Energy Balls
Pubblicato
5 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Le energy balls, altrimenti dette palline energetiche, rappresentano un salutare peccato di gola: ecco 3 ricette per realizzarle in casa
Non importa che si tratti del mattino o del pomeriggio, in casa o fuori: arriva quel momento, durante la giornata, nel quale si avverte il bisogno di un po’ di energia. Le energy balls sono proprio quello che serve in questi casi: più efficaci di un caffè, sono ricche di sostanze nutritive preziose per mantenerci attivi ed in forze per affrontare gli impegni, che siano di lavoro o di studio.
La ricetta – o meglio le ricette, dato che ne esistono infinite varianti (ai datteri, al cioccolato, vegan) per farle in casa è semplicissima e si può personalizzare a piacere.
Quali ingredienti usare?
Che le chiamiate energy bites, protein balls, power balls, o tartufi energetici poco importa, la sostanza non cambia.
A base di materie prime altamente proteiche, queste accattivanti palline forniscono energie e gusto. Tra gli ingredienti più diffusi nella preparazione delle energy balls si ricorre frequentemente all’avena, ai datteri ed al burro di arachidi come base. In quanto al dolcificante – se lo si usa – si può optare per miele, sciroppo d'acero, melassa. La parte più sfiziosa è data da aromi o aggiunte varie, come l’estratto di vaniglia, i semi oleosi, le gocce di cioccolato e così via.
Facili da preparare con ingredienti piuttosto comuni, le palline energetiche non richiedono cottura, sono spesso e volentieri senza glutine e altrettanto spesso adatte all’alimentazione dei vegani.
Ideali per colazione e merenda, si possono affiancare ad un frutto ed una tazza di latte per iniziare o proseguire il giorno nel migliore dei modi.
Energy balls al cioccolato, la ricetta golosa
Ricche fibre e grassi “buoni” le energy balls al cioccolato rappresentano la versione adatta ai più golosi. Non richiedono altro che una ciotola e le mani: più semplice di così!
Ingredienti
- 1 tazza di farina d'avena
- 1/4 di tazza di miele
- 1/4 di tazza di burro di nocciole
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 1 pizzico di sale
- Gocce di cioccolato a piacere
Metti nel carrello tutti gli ingredienti
Preparazione
Versate in una ciotola abbastanza capiente tutti gli ingredienti. Impastate bene bagnandovi le mani in modo che il composto non vi si appiccichi e create delle palline facendole rotolare tra le mani fino ad ottenere una perfetta forma sferica.
Trasferitele, man mano, in un vassoio e conservatele in frigo. Durano circa 5-6 giorni.
Energy balls datteri e avena
Tra le ricette delle energy balls quelle ai datteri e avena sono un classico. Costituiscono l’ideale quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma diverso dalle solite merendine o dagli snack industriali. Del resto sono pronte in così pochi minuti...
Ingredienti
- 1 tazza di datteri
- 3 cucchiai di burro di arachidi
- 50 gr di cioccolato fondente tritato
- 2/3 di tazza di avena
Metti nel carrello tutti gli ingredienti
Preparazione
Versate i datteri denocciolati all’interno di un robot da cucina o del bicchiere di un frullatore: tritateli fino ad ottenere una sorta di palla.
Unite l’avena, il cioccolato tritato grossolanamente con un coltello, e il burro di arachidi. Impastate bene fino ad ottenere un composto modellabile, quindi create delle palline.
Trasferitele in frigo per almeno 30 minuti, quindi gustate.
Energy balls con pistacchi, la ricetta vegan
Ed eccoci ad una ricetta perfetta per vegani e non solo: le energy balls con pistacchi e cioccolato sono una botta di vita totalmente naturale. A renderle appena croccanti ci sono i pistacchi, frutta secca dai valori nutrizionali da non sottovalutare.
Ingredienti
- 1 tazza di pistacchi sgusciati
- 50 g di cioccolato fondente tritato
- 25 g di farina di cocco
- 1/4 di tazza di cacao amaro in polvere
- 1/3 tazza di burro di mandorle
- 2-3 cucchiai di sciroppo d'acero
Metti nel carrello tutti gli ingredienti
Preparazione
Frullate i pistacchi in un robot da cucina. Trasferiteli in una ciotola e unite il cioccolato fondente tritato, la farina di cocco, il cacao amaro in polvere e il burro di mandorle. Unite lo sciroppo d’acero secondo i vostri gusti, quindi impastate fino ad ottenere un composto modellabile.
Create delle palline e fatele riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di gustarle.
Come conservare le energy balls
Le energy balls si possono conservare all’interno del frigo o, se non fa eccessivamente caldo, anche fuori, purché vengano consumate entro un paio di giorni. Nel frigo, invece, durano fino ad una settimana.
Si possono anche congelare.