Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Detox: come si fa?

Pubblicato 5 anni fa

I consigli e i rimedi per ritrovare il benessere e lasciar andare ciò che non serve

Secondo la Medicina Cinese e Ayurvedica l’autunno è il periodo migliore per liberarci di quello che non ci serve più. La natura ne è un esempio: gli alberi iniziano a perdere le foglie, perché in inverno rischiano di indebolire tutta la pianta.

Allo stesso modo anche noi dovremmo approfittare dell’autunno per lasciare andare tutte le tossine che indeboliscono corpo e mente.

Ma vi siete chiesti perché fare un detox proprio in autunno? Per rispondere a questa domanda potremmo ricorrere alla tradizione ayurvedica, secondo la quale, durante l’estate tendiamo ad immagazzinare tanto calore nei tessuti – tipico del dosha pitta. Con l’arrivo dei venti autunnali, passiamo dall’elemento fuoco a quello dell’aria, con una predominanza del dosha vata, che determina un cambiamento che porta con sé anche instabilità e ansia. Quando si aggiunge aria al fuoco, questo brucia ancora più velocemente e in maniera più decisa. Lo stesso avviene nel nostro organismo: quando il calore che abbiamo accumulato di pitta viene alimentato dall’aria di vata, questo si accentua portando con sé esaurimento mentale e fisico, mettendo in difficoltà le ghiandole surrenali, affaticando il sistema nervoso e ostacolando i naturali processi di dintossicazione del corpo.

Ecco quindi che l’autunno è la stagione ideale per un detox: ormai se ne parla tanto, ma sapete anche come si fa? Al di là di integratori e alimentazione, ci sono tante pratiche che possiamo adottare in questo periodo per aiutare il nostro organismo a purificarsi.

Vediamo quindi come fare un detox per il corpo.

In questo articolo ti proponiamo...

Indice dei contenuti:

Perché fare un detox

Il principale organo deputato alla eliminazione delle tossine è il fegato: questo organo compie un lavoro straordinario ogni giorno, poiché non solo partecipa alla digestione, ma prende parte anche molti altri processi; tutto ciò che ingeriamo passa al suo vaglio, ed è lui che decide cosa tenere e cosa eliminare.

Ma quando il fegato viene sovraccaricato con un eccesso di tossine, il suo lavoro viene rallentato. Ce ne accorgiamo perché cominciamo a notare un peggioramento della nostra salute, accumulando tanti disturbi che si sommano, sottraendoci la salute:

  • stanchezza cronica,
  • mal di testa e cefalea,
  • intestino pigro,
  • disturbi della pelle,
  • aumento di peso,
  • sbalzi dell’umore,
  • rabbia e irritabilità,
  • sistema immunitario indebolito.

Insieme al fegato anche il nostro intestino, l’altro organo deputato all’eliminazione delle tossine, va in tilt, non riesce più a smaltire le tossine che vengono quindi stipate da qualche parte all’interno del nostro organismo, creando una infiammazione che rischia di ingrandirsi a macchia d’olio e che l’organismo, in difficoltà, non riesce a smaltire da solo.

Detox: come funziona

Ecco quindi che un detox diventa importante per mantenere la funzionalità dei nostri vari organi e per impedire che le tossine si accumulino al nostro interno. Secondo le medicine orientali, infatti, le malattie scaturiscono dalle tossine e dalle infiammazioni che non riusciamo a eliminare.

Alla luce di questo, quindi, detox cosa significa? Non è altro che un insieme di pratiche per pulire il nostro organismo. E non c’è un solo modo di fare pulizia, le pratiche infatti sono tante: dall’alimentazione, agli integratori alimentari a pratiche e strategie quotidiane che possono aiutarci a eliminare le tossine dal nostro organismo.

Quando si decide di fare una detossificazione, sarebbe opportuno cominciare da intestino e fegato: se la loro funzionalità viene rallentata, non saranno in grado di eliminare le tossine in circolo. Un buon modo di tenere l’intestino funzionale è far sì che il transito sia regolare: se è rallentato tenderà infatti a disperdere il materiale di scarto, che dovrebbe essere eliminato, al suo interno, che alla lunga, rischia di finire nel circolo ematico. Se volete sapere come tenere l’intestino in equilibrio, leggete l’articolo che trovate qui.

Il prodotto per il detox preferito dai nostri clienti

Come fare detox per il fegato

Il secondo passo che si può fare per detossinare l’organismo è pulire il fegato con rimedi e integratori a base di piante che hanno tropismo su questo organo, aiutandolo a liberarlo dalle tossine in eccesso ma anche sostenendolo nelle sue funzioni.

Le piante adatte alla pulizia del fegato sono quelle che hanno un sapore amaro, come carciofo, cardo mariano, boldo. Possono essere utili anche le alghe: la chlorella e la spirulina sono ottime per ripulire l’organismo anche dai metalli pesanti, così come può essere utile in questo caso anche la zeolite, la pietra vulcanica che lega a sé le tossine e le elimina con le feci.

Se volete provare i benefici di una pianta ayurvedica, provate gli integratori con haritaki, la pianta che in India è chiamata “il re delle medicine”, poiché è in grado di eliminare le tossine e allo stesso tempo, migliorare il transito, e ridurre i problemi digestivi, grazie anche all’effetto lassativo, migliorare il sistema immunitario, la memoria e anche ottimizzare i livelli di colesterolo.

Come fare il detox per il corpo

Per ripulire l’organismo dalle tossine possiamo ricorrere di nuovo alla saggezza delle pratiche orientali, che insegnano che il nostro organismo è come la nostra casa: quando decidiamo di fare le pulizie, è necessario pulire ogni ambiente e ogni stanza. Allo stesso modo il nostro corpo ha diverse parti che possiamo pulire ciclicamente per migliorare la salute. Ecco due modi semplici ma di grande effetto.

  • Detox della bocca: anche la bocca, a causa del cibo che ingeriamo, può diventare un ricettacolo di germi e batteri che generano tossine. Il modo migliore per purificare il cavo orale e non danneggiare la flora batterica che si trova in questo tratto è fare l’oil pulling con del semplice olio di cocco. Trovate qui come fare l’oil pulling.

  • Detox della pelle: anche sulla pelle si depositano tossine che andrebbero eliminate periodicamente per permettere il ricambio cellulare. Un modo semplice ed efficace di tenere pulita la pelle è con il dry brushing che consiste nello spazzolare la pelle asciutta, prima della doccia. Questo permette di eliminare le tossine e anche migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. Diventa quindi un buon rimedio per aiutare a eliminare la cellulite. Basta strofinare la pelle, facendo dei movimenti circolari partendo dalla periferia verso il cuore, con l’apposita spazzola in setole di crine di cavallo o anche di rame per un massaggio più energico.

  • Detox della mente: le tossine vengono prodotte anche dalla mente, non solo dal corpo. I nostri pensieri e le credenze, soprattutto quando sono negativi, fissi e ossessivi, ci stressano e ci intossicano. Liberare la mente da questa spazzatura, ci permette di stare meglio: vi siete mai accorti che quando siete preoccupati, in ansia e sotto stress, tendete a dormire peggio, a essere di cattivo umore e costantemente affaticati? Per pulire la mente si possono fare meditazione, yoga e altre attività rilassanti. Possiamo aiutare la mente a rilassarsi con del magnesio, ma anche con piante come passiflora, tiglio, melissa e lavanda che aiutano a spegnere i pensieri negativi. Anche i rimedi floreali ci possono venire in aiuto riequilibrando i pensieri negativi e la tendenza a pensare troppo: White Chestnut, Boronia, Boab, Mountain Pennyroyal o Sturt Desert Pea possono aiutare a ritrovare la serenità.

La naturopata consiglia: depurati con l’acqua e rame

Il modo migliore di eliminare le sostanze di scarto durante un detox è bere molta acqua. La tradizione ayurvedica ci insegna però che l'acqua non è tutta uguale: un buon modo per riequilibrare tutti i dosha e rendere l'acqua benefica per il nostro organismo è lasciarla per qualche ora in un recipiente di rame - bicchiere o bottiglia - prima di berla.

Il rame infatti rilascia le sue proprietà all'acqua: i testi ayurvedici dicono che abbia proprietà antinfiammatorie e disintossicanti, utile per liberarsi da agenti infettivi. È in grado, inoltre, di stimolare le difese immunitarie e attivare il metabolismo. In India i recipienti di rame per l'acqua sono indicati per le malattie croniche, e anche per i dolori dell'artrite. Secondo Steiner, inoltre, il rame favorisce l'equilibrio emotivo


Ultimi commenti su Detox: come si fa?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 18/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2025

Si apprende sempre qualcosa di nuovo con questi articoli e imparare a lasciare andare è sicuramente una lezione che prima o poi nella vita serve sempre, è quasi d'obbligo soprattutto farlo nel modo giusto, anche con un aiuto deotx che non guasta mai. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Con la frenesia della vita moderna ritrovare il benessere e lasciar andare ciò che non serve soprattutto mentalmente è la regola numero uno. Trovo però che da quando ho smesso di lavorare e mi dedico ai miei hobby mangiando sano e facendo sporto, non ne sento più così tanto bisogno e si vive decisamente meglio, anche se la fregatura c'è: siamo più vecchi!

Lia M.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Il mio prodotto preferito per il detox è proprio quello citato in questo articolo: la zeolite della Scen. Ottimo, priva di effetti collaterali. Non sapevo dell'acqua e rame, provvederò. Adoro questi articoli

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.