Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come fare il polpettone veg: 2 ricette

Pubblicato 5 anni fa

Chi vuole limitare il consumo di carne spesso non sa cosa cucinare in alternativa. Le ricette vegetariane gustose, in realtà, sono tantissime e ci regalano dei secondi piatti ricchi di gusto.

Il polpettone vegano e quello vegetariano ne sono un esempio.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Polpettone vegetariano, le idee per ricette sfiziose

Polpettone vegetariano

Le ricette per portare in tavola uno sfizioso polpettone vegetariano sono diverse.

Si può puntare sulle verdure o sui legumi combinandoli insieme a spezie ed erbe aromatiche in grado di esaltarne il sapore. Di ceci, di lenticchie, di melanzane o ancora di spinaci, il polpettone vegetariano si può cuocere al forno o fare bollito oltre che in padella. Rappresenta un’idea sana e nutriente per la cena di tutta la famiglia, anche dei bambini.

Un cenno particolare merita il polpettone in crosta, una cui variante trovate sotto. La pasta sfoglia prevista dalla ricetta è una variante all’olio, decisamente più sana e leggera della tradizionale. Perfetta per i vegani, usatela anche in altre preparazioni, vi tornerà utile.

Polpettone vegetariano invernale in crosta, la ricetta gustosa

Il polpettone vegetariano in crosta è un secondo piatto appagante e perfetto anche per occasioni diverse dal semplice pranzo in famiglia. Questa versione invernale si realizza con verdure di stagione. La grande famiglia dei cavoli ci regala un’ampia scelta: in alternativa al cavolfiore potete usare i broccoli o la verza.

Ingredienti

  • 500 gr di cavolfiore
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 uova
  • 1 panino bianco piccolo
  • Pangrattato qb
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe
  • prezzemolo fresco
  • 300 g di farina “00”
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 150 ml di acqua
  • Sale

Preparazione

Fate lessare il cavolfiore, ridotto in cimette, in acqua bollente salata. Scolatelo al dente e fatelo raffreddare.

Versate in un tegame dell’olio di oliva e lo spicchio di aglio e fatelo rosolare bene. Unite il cavolfiore e cospargete di prezzemolo. Regolate di sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto.

Mettete il panino a bagno in poca acqua. Fatelo riposare per una decina di minuti, quindi strizzatelo e sbriciolatelo.

Adesso tritate al coltello il cavolfiore ed unite le uova, il panino sbriciolato, il formaggio, il sale ed i pepe. Regolate di sale e pepe ed amalgamate. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete tanto pangrattato quanto basta per ottenere un impasto modellabile. Dategli la forma di un polpettone e fatelo rotolare nel pangrattato.

Fate cuocere il polpettone in padella dopo averlo fatto rosolare su tutti i lati in olio caldo. Nel frattempo preparate la pasta sfoglia all’olio.

Setacciate la farina, create una fontana e aggiungete del sale e l’olio. Unendo man mano anche l’acqua tiepida a filo, impastate a lungo ed energicamente. Create una palla e ungetela di olio, quindi fatela riposare per 30 minuti.

Una volta pronto il polpettone, avvolgetelo nella pasta sfoglia e praticate dei taglietti. Trasferite in forno caldo a 220°C per circa 15 minuti.

Idee gustose per il polpettone vegano

Anche qui le possibilità sono diverse: si può optare per un polpettone vegano di lenticchie o di fagioli – anche ripieno - valide alternative ai ceci.

A differenza del solito, quella che trovate sotto è la ricetta di un polpettone vegano senza patate, sostituite egregiamente dal pangrattato e dai semi di lino macinati in grado di prendere il posto delle uova.

Polpettone vegano di ceci (senza patate)

Polpettone vegan di Ceci

Tra le ricette vegan spiccano i polpettoni di legumi. Alimenti nutrienti e ricchi di proteine, si prestano per loto natura a sostituire la carne. Il polpettone di ceci senza patate al forno è gustoso e versatile, oltre che facile e veloce da fare, specie con i ceci già cotti.

Ingredienti

Preparazione

Fate soffriggere cipolla, carote, sedano e aglio tritati nell’olio per almeno 5 minuti. Allontanate dalla fiamma.

In una ciotola schiacciate i ceci ricorrendo ad una forchetta o ad uno schiacciapatate, ma senza ottenere una purea. Unite le verdure soffritte ed il resto degli ingredienti (tritate il rosmarino) e mescolate. Lavorate bene il composto, quindi modellatelo dandogli la forma di un grosso rotolo.

Fatelo cuocere in forno per circa 30-35 minuti a 180 °C. Una volta cotto, tiratelo fuori e fatelo raffreddare, quindi tagliatelo a fette e gustate.

Ti consiglio i legumi Biofilia®


Ultimi commenti su Come fare il polpettone veg: 2 ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2025

Queste ricette sul polpettone vegetariano mi hanno convinto appieno. Potrei sostituire il cavolfiore nel primo caso con un'altra verdura più appetibile e di stagione, ma direi che il risultato è assicurato. Buonissimi, grazie delle informazioni!

Baristo T.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

La ricetta del Polpettone vegetariano invernale in crosta, la ricetta gustosa è buonissima. È piaciuta a tutti anche senza essere vegetariani o vegani, è un buon compromesso e anche un modo creare piatti diversi ma sempre buoni. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette!

Gilia M.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Queste sono ricette da salvare non solo per variare il menù, ma anche per preparare qualcosa di gustoso e che faccia colpo su amici e parenti vegani o vegetariani.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.