Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colazione proteica: benefici e idee

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Scena di vita quotidiana: colazione al bar con brioche e cappuccino. Neanche un’ora dopo e lo stomaco comincia a brontolare per...la fame!

Se ragioniamo infatti sulle proprietà nutrizionali della nostra brioche e cappuccino, ci rendiamo facilmente conto di aver consumato un pasto sicuramente appagante ma del tutto sbilanciato a favore di grassi e carboidrati.

La prima colazione, invece, dovrebbe costituirsi di tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) che entrano in sinergia fra loro per riattivare l’organismo dopo le ore di riposo.

Inserire quindi il giusto apporto proteico all’interno del primo pasto della giornata avrà due notevoli benefici: “rallentare” il processo digestivo prolungando il senso di sazietà e mantenere stabili livelli di glucosio nel sangue.

Qui di seguito troverete qualche semplice e veloce idea di colazione proteica per iniziare al meglio le vostre giornate senza arrivare deboli, stressati e super affamati a pranzo.

Indice dei contenuti:

Porridge proteico al caffè con yogurt greco

Porridge

L’avena è per eccellenza il cereale dello sportivo: ricca di proteine vegetali e di fibre, vanta anche un ottimo bilanciamento fra proteine e grassi.

Nella mia ricetta la trovate in abbinamento allo yogurt greco, ricchissimo di proteine biodisponibili.

Personalizzate la vostra bowl proteica con la frutta secca e fresca che preferite!

Ingredienti (per una persona):

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Unite in un pentolino antiaderente l’acqua, la bevanda vegetale, il caffè e i fiocchi di avena.

Cuocete a fuoco medio-basso mescolando continuamente fino a completo assorbimento del liquido.

Riponete il porridge in una ciotola e lasciate leggermente intiepidire.

A questo punto, create lo strato di yogurt: se non vi piace al naturale, potete dolcificarlo con un cucchiaino di miele oppure aromatizzarlo con cannella.

Decorate la vostra bowl con frutta fresca e secca. Gustate tiepido.

French Toast proteici

french toast

Ecco un altro esempio di colazione bilanciata: ci sono i carboidrati complessi del pane, gli zuccheri semplici della marmellata, le proteine e i grassi dell’uovo.

L’olio di cocco ci servirà per migliorare l’apporto lipidico complessivo del pasto, l’albume (potete inserirne anche due) arricchirà il profilo proteico, proprio quello che ci interessa.

Ingredienti (per una persona):

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Tagliate le fette di pane in due triangoli. In una ciotola, sbattete l’uovo con l’albume e la cannella.

Ripassate le fette di pane nell’uovo e adagiatele in una padella antiaderente precedentemente unta con un cucchiaio di olio di cocco fuso.

Cuocete entrambi i lati fino alla comparsa della crosticina. Gustate caldi con sopra un velo di marmellata.

Pancake Proteici con farina di mandorle

pancake

Un’altra colazione completa, da preparare con calma durante il fine settimana o la sera per la mattina seguente.

Ingredienti:

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta


Ricetta:

In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi. Aggiungete a filo l’albume mescolando il tutto con una forchetta. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Scaldate una padella antiaderente leggermente unta e versate il composto (che sarà piuttosto denso) con un mestolo formando dei piccoli dischetti. Girate i vostri pancake alla comparsa delle prime bollicine e cuocete anche l’altro lato per circa un minuto. Componete il piatto creando una torretta di pancake da decorare con frutta fresca di stagione e miele.

Buona colazione proteica!


Ultimi commenti su Colazione proteica: benefici e idee

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Assolutamente sì al porridge, ma per gusti personali eviterei di metterci il caffè. Promossi in tutto e per tutto i pancake. Fantastici! Grazie per le ricette.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Per chi ama ogni sorta di porridge, quello proteico al caffè con yogurt greco è assolutamente da provare. Anche io amo principalmente le colazioni proteiche perché solo con zuccheri o frutta non reggo fino a pranzo, quindi queste sono perfette per una sana colazione ricca ed energetica.

Barbara T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Questo è uno di quegli articoli da mettere di sicuro tra i preferiti! I Pancake Proteici con farina di mandorle sono sofficissimi ma voglio provare a fare anche i French Toast proteici, devono essere veramente gustosi. Grazie per tutte le ricette e le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ricette indiane vegetariane e facili

Pubblicato 4 giorni fa. 5 visualizzazioni. 3 commenti.

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato 5 giorni fa. 4477 visualizzazioni. 6 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 1 settimana fa. 33 visualizzazioni. 0 commenti.