Bruschetta alle zucchine, erbette e pinoli
Pubblicato
5 anni fa
Djanna - Macrogioia
Cuoca macrobiotica
La bruschetta è indubbiamente un salva pranzo o cena, un aperitivo, una merenda, insomma una soluzione versatile che piace a grandi e piccini!
La versione più conosciuta è la brushetta al pomodoro ma sappiamo che è giusto variare e allora ecco qui una versione semplice, fresca e veloce!
Preferiamo un pane integrale, fatto con lievito madre, a lievitazione naturale, più gustoso e più digeribile…
Ingredienti
Per due persone
- Pane integrale di farro - una fetta ciascuno
- Due zucchine di medie dimensioni
- 1 cucchiaio di olio evo
- Erbette varie, timo, basilico, menta….
- 1 cucchiaio di pinoli tostati – o altra frutta secca tostata
- 2 cucchiai di acidulato di umeboshi
Procedimento
Affettare il pane ottenendo due fette piuttosto spesse e tostarle utilizzando il tostapane od il fornetto.
Nel frattempo lavare e tagliare le zucchine a dadini, farle saltare in olio evo, salare e unire a fine cottura qualche fogliolina di menta, timo, qualche pezzetto di basilico… o le erbette aromatiche in vostro possesso.
Tostare i pinoli o in alternativa, qualche seme (zucca, girasole, mandorla).
Una volta raffreddate le fette di pane, spruzzare o bagnare il pane con acidulato di umeboshi. Unire le zucchine saltate, distribuire i pinoli e volendo, arricchire con olive nere taggiasche.
Buon appetito!
Gli ingredienti consigliati