Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Art Therapy: perché comprare i libri quando posso colorare i miei disegni?

Pubblicato 10 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

I libri di Art Therapy non sono solo degli album da colorare, ma veri lavori d'artista che ti permettono di rilassarti senza l'ansia di creare un disegno nuovo

Ci siamo già occupati a lungo dell'arteterapia e dei suoi effetti benefici su ansia e stress (vedi lo speciale Art Therapy: che cosa sono i libri da colorare per adulti?). I temi di questi libri da colorare sono innumerevoli e quasi tutte le principali case editrici sono uscite con almeno una collana dedicata a questi volumi.

Uno degli esempi più noti è la serie di Ippocampo Edizioni, tra le prime a posizionarsi sul mercato. Anche il Gruppo Editoriale Macro è uscito con una collana di libri di Art Therapy pensati per aiutare le persone a esprimersi e a combattere gli effetti dello stile di vita frenetico che la società ci impone.

Questo boom editoriale, oltre a tanto entusiasmo, ha però suscitato anche qualche perplessità: perché dovremmo comprare dei libri pieni di immagini realizzate da altri quando potremmo benissimo creare da noi stessi i disegni da colorare?

Lo scopriremo insieme in questo speciale.

Indice dei contenuti:

Colorare senza pensieri

Colorare un disegno è un'attività liberatoria, aiuta a rilassare la mente e a eliminare lo stress accumulato durante la giornata.

C'è però un'enorme differenza tra disegnare e dedicarsi solo a riportare il colore all'interno delle figure (se vuoi approfondire l'argomento sui colori nell'Art Therapy, clicca qui).

Alcune persone infatti amano fare schizzi, bozzetti e scarabocchi per distrarsi e distendere i nervi. Altre, al contrario, si bloccano al solo pensiero: l'idea di dover realizzare qualcosa di artistico e originale crea loro ansia e aspettative. Se poi il risultato finale non è quello che avevano immaginato, si sentono frustrate e ben presto abbandonano questo passatempo.

Colorare, invece, non comporta di dover creare un disegno, ma solo di decidere quali colori associare in base al nostro gusto e alle sensazioni che proviamo in quel momento. Questo libera da ogni tipo di ansia da prestazione.

Gli artisti dietro i libri di Art Therapy

La maggior parte dei libri di arteterapia sono disegnati da veri e propri artisti, alcuni anche molto noti a livello internazionale.

Il risultato è che questi volumi sono molto lontani dall'essere dei semplici album da colorare: sono invece vere e proprie raccolte di opere d'arte, estremamente complesse e raffinate, ognuna con uno stile diverso in base all'artista che li ha realizzati.

Inoltre le immagini presenti sono anche pensate e realizzate apposta per condurre il lettore in un viaggio di scoperta e di maggiore consapevolezza di sé. Per questo sono spesso accompagnate da pensieri e aforismi.

Scopriamo insieme alcuni di questi artisti:

  • Marjorie Sarnat
    è un'artista, pittrice e stilista nota in tutto il mondo. Si è laureata in arte a Chicago e ha studiato con il celebre pittore Joe Abbrescia. La sua passione per l'arte l'ha portata a sperimentare materiali e colori, portandola a specializzarsi sia nella pittura, sia nel tessile (ha curato alcune collezioni di alta moda come Crystal Visions®, Victorian Belles® e Project Runway® Designer Dolls).
    È autrice di numerosi libri sulla pittura e di famosi libri da colorare di Art Therapy, tra cui Gufi, nella collana Macro C'Arte del Gruppo Editoriale Macro. Il suo stile di disegno è raffinato e complesso, con figure molto elaborate e realizzate sfruttando pennelli di diverse dimensioni.

  • Jenean Morrison
    è un'artista di Memphis (Tennessee, USA) che si occupa di pittura, illustrazioni e design. Ha realizzato disegni e opere figurative per note aziende internazionali, come Free Spirit Fabric, Fisher-Price, Sigg e GelaSkins. I suoi quadri sono apparsi diverse volte sulla nota rivista New American Paintings e si trovano esposti in collezioni pubbliche e private, tra cui anche molti casinò di Las Vegas e alcuni rinomati alberghi.
    Ha realizzato anche diversi libri da colorare: tra essi Fiori Meravigliosi, rimasto ai primi posti delle classifiche best-seller per più di 8 settimane. Il suo stile è gioioso e solare, dalle forme semplici e armoniose e dal tratto lineare.

  • Millie Marotta
    è un'illustratrice gallese che ama sperimentare tutte le diverse forme di espressione artistica. Collabora con aziende pubblicitarie, web designer, produttori di tessuti e anche con alcune importanti case editrici. Ha venduto oltre 500.000 copie dei suoi libri in tutto il mondo. Il suo stile è elaborato e ispirato soprattutto ai temi della natura, degli animali e delle piante.

Approfondimenti


Ultimi commenti su Art Therapy: perché comprare i libri quando posso colorare i miei disegni?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 04/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2025

Questo articolo mi fa capire quanto potenziale c'è in tante brave autrici che si mettono in gioco in questa arte/disciplina per aiutare non solo i più piccoli ma chiunque ne abbia bisogno. Grazie per queste bellissime informazioni che per me sono una novità.

Gilia M.

Recensione del 11/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2025

In effetti, se si sa disegnare o ci si accontenta di quel che si sa fare non sarebbe necessario comprare i libri ma allo stesso tempo è bene comprarli anche solo per confrontarsi o avere altre idee.

Luca V.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2024

Articolo che più che altro divulga alcune delle autrici che compongono questi utili libri; la cosa che più lascia perplessi e icnuriosisce, è il fatto di trovarsi di fronte ad un ambito popolato per lo più da donne. Cosa può dare l'apporto maschile a questo campo? Sicuramente quello femminile per ora è più funzionale all'utilizoz di questi libri.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.