Alimenti fantastici e dove trovarli: la Maca
di Francesca Più 1 anno fa

Originaria delle Ande, la Maca è una radice conosciuta sin dall’antichità per le sue virtù talmente elevate da rientrare nell’olimpo dei superfood
La maca è uno scrigno di aminoacidi essenziali, nonché vitamine – in particolare A, B e C -, minerali come zinco, ferro e calcio e fibre.
Funge soprattutto da ricarica energetica e rinvigorente, migliorando la gestione dello stress ed aumentando la resistenza, quindi è un'ottima alleata sia dello sport che dello studio. Inoltre è davvero interessante anche per quanto riguarda il riequilibrio ormonale sia femminile, che maschile, grazie alla presenza di steroli ed alcaloidi.
Integrarla in cucina è davvero semplice, poiché esiste la sua polvere in commercio, la quale può essere aggiunta a qualsiasi ricetta dolce. Il suo sapore è particolare, tra il dolce e l’amaro con un retrogusto piccante, mentre il suo colore dipende dalla varietà di maca utilizzata, che può essere gialla o rossa: quella rossa rimane più dolce e dal sapore che ricorda il malto, mentre la gialla ha un sapore più pungente.
Ecco quindi 3 ricette dolci e squisite che prevedono l’utilizzo di questo fantastico alimento!
In questo articolo parliamo di...
Indice dei contenuti:
Frullato verde alla maca
Ingredienti
- 1 banana
- 1/2 bicchiere di latte vegetale al naturale a vostra scelta, ancora meglio se autoprodotto
- 100 gr. di yogurt vegetale (al cocco, ma anche mandorla o soia)
- 1 cucchiaino di maca in polvere
- 1 manciata di foglie verdi a piacere (spinacini, lattughino, insalata di stagione)
- 2 cucchiai di crema spalmabile d’arachidi
- 1 cucchiaio di semi di canapa
Procedimento
Frullate tutto sino ad ottenere una consistenza cremosa e tutta da bere.
Questo squisito frullato può essere ovviamente personalizzato sostituendo la frutta che preferite (ricordate che la banana dà anche una consistenza più cremosa), oppure utilizzando altre creme spalmabili e semi differenti (consiglio comunque sempre una bella fonte di omega 3 come semi di lino/chia/canapa).
Smoothie cioccolatoso alla maca
Ingredienti
- 1 bicchiere colmo di latte vegetale alle mandorle
- 1 banana
- 1 cucchiaio di polvere di maca
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di crema spalmabile alla nocciola
- 1 cucchiaino di semi di chia
- 4-5 cubetti di ghiaccio
- granella di nocciole tostate per decorare
- granella di fave di cacao per decorare
Procedimento
Frullate tutti gli ingredienti insieme, ed aggiungete la granella di nocciole e di fave di cacao alla fine. Vi stupirete quanto i cubetti di ghiaccio rendano cremoso questo fantastico frullato!
Nutella alla maca
Ingredienti
- 250 gr. di nocciole tostate
- 100 gr. di datteri varietà medjool (o mazafati)
- 150 ml di latte di mandorle o cocco
- 2 cucchiai di maca in polvere
- 3 cucchiai di cacao in polvere
- 40 gr. di sciroppo di fiori di cocco
Procedimento
Frullate bene le mandorle tostate con un robot da cucina (o altro frullatore potente) sino a farle diventare farinose o, ancor meglio, un “burro”. Aggiungete poi i datteri, la maca e lo sciroppo di cocco.
Quando gli ingredienti saranno stati poi frullati ed amalgamati, aggiungete il latte a filo, sino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungete infine anche il cacao, continuando a frullare sino ad ottenere un composto molto cremoso.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, potete travasare la “nutella” in un contenitore in vetro e conservarla in frigorifero per non più di una settimana (ma qualcosa mi dice che non c’è rischio rimanga così a lungo!).
Buone alchimie, e buone preparazioni