Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alimenti fantastici e dove trovarli: l'Erba d'Orzo

Pubblicato 5 anni fa

L'erba d'orzo o green magma vanta proprietà straordinarie, ed è un alimento versatile in cucina grazie al suo inconfondibile sapore! Ecco 2 ricette da provare

L’erba d’orzo è forse considerabile il superfood per eccellenza, una vera e propria bomba verde di nutrienti, antiossidanti, antinfiammatori e clorofilla.

Conosciuta anche con il nome inglese di “green magma”, l’erba d’orzo è ottenuta dalla polverizzazione in aria fredda delle foglie tenere dei germogli d'orzo.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Proprietà dell’erba d’orzo

Le sue incredibili proprietà spaziano dalla concentrazione di clorofilla dalle spiccate peculiarità sostenitrici delle regolari funzioni dell’intestino e del sangue, all'elevatissimo contenuto di calcio, vitamine A, vitamine del gruppo B, C, E, K, nonché da una ricchezza minerale non comune, in particolare ferro, potassio, magnesio.

Non si fa mancare nemmeno enzimi e amminoacidi.

Erba d’orzo e glutine

Essendo costituita da parti del germoglio di orzo, si potrebbe pensare contenga glutine: in realtà, questa proteina subisce una scissione enzimatica nei singoli amminoacidi durante le fasi germinative, quindi naturalmente non ne contiene.

Non si escludono ovviamente possibili contaminazioni nelle fasi di produzione, quindi è sempre consigliato – soprattutto se si è intolleranti o allergici al glutine – a ricercare erba d’orzo con la certificazione dichiarante l’assenza di glutine dal prodotto.

Utilizzi dell’erba d’orzo in cucina

Il sapore di questo superfood è particolarmente delicato, tendente al dolce e lievemente “terroso”.

Si presta quindi ad essere aggiunto come vero e proprio integratore a molteplici preparazioni, alle quali donerà, oltre ad una quantità incredibile di nutrienti, un gusto che contrasterà in modo piacevole le note “zuccherine” delle preparazioni dolci, e creando interessanti note agrodolci in quelle salate.

Le ricette che condivido con voi a base di erba d’orzo sono, come sempre, semplicissime da fare e super-personalizzabili: ogni ingrediente può essere sostituito con un altro suo “simile” (frutta secca con frutta secca, frutta fresca con altra frutta, semi oleosi con altri semi, bevande vegetali con altre bevande vegetali, e così via), a seconda del vostro gusto e disponibilità in cucina.

Pesto alla siciliana con pomodori secchi ed erba d'orzo

Pesto alla siciliana con pomodori secchi ed erba d'orzo

Ingredienti:

  • 3 manciate di spinacini freschi
  • 1 manciata di erbe aromatiche a piacere (basilico, salvia, rosmarino..)
  • 40-50 gr. di anacardi precedentemente ammollati (o noci)
  • 8-10 pomodori secchi ammollati
  • 1 cucchiaio di erba d’orzo
  • succo di ½ limone
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
  • pepe macinato fresco q.b.
  • sale integrale q.b.
  • acqua q.b. (oppure olio evo spremuto a freddo)

Procedimento:

Frullate insieme tutti gli ingredienti con un robot da cucina, aggiungendo a filo acqua (o olio) sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Questa salsa è squisita spalmata su verdure crude, insalate, gallette, pane, o come condimento per pasta, legumi e cereali integrali.

Ottima anche da portare in pranzi al sacco in viaggio, all'università, a scuola o a lavoro.

Frullato clorofillico ricostituente

Frullato clorofillico ricostituente

Ingredienti:

  • 1 manciata di spinaci
  • 1 manciata di insalata a vostro piacere
  • 1 manciata piccola di prezzemolo
  • 1 cucchiaio raso di erba d’orzo
  • 1 banana
  • 1 kiwi
  • ¼ finocchio
  • ½ carota
  • ¼ rapa rossa
  • succo di ½ limone
  • 2 cucchiai di semi di lino macinati freschi
  • 2 cucchiai di semi di canapa
  • 1 manciata di uvetta
  • latte vegetale di soia (o yogurt di soia) q.b.
  • acqua q.b. (facoltativa, necessaria solo se utilizzate lo yogurt di soia e non il latte vegetale)

Procedimento:

Frullate bene tutti gli ingredienti, avendo cura di aggiungere prima di frullare anche una base di latte vegetale (o di acqua) per permettere agli ingredienti di essere frullati in modo più omogeneo.

Aggiungete quindi acqua o latte a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Se vedete che la riuscita è troppo “liquida”, potete aggiungere yogurt vegetale oppure di frutta come mele, banane, kiwi.

Ti consigliamo...


Ultimi commenti su Alimenti fantastici e dove trovarli: l'Erba d'Orzo

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2025

Non avevo mai sentito parlare dell'erba d'orzo, quindi ho letto l'articolo con molto interesse. Grazie per le ricette, entrambe da provare, e grazie per le preziose informazioni, come al solito.

Gilia M.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Sto leggendo molto sull'erba d'orzo e l'erba di grano e sembrano due alimenti molto versatili e ricchi di proprietà interessanti. Le proverò sicuramente anche per provare queste belle ricettine proposte in articolo.

Baristo T.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2024

Ora ho capito cos'è il green magma! Ho messo nel carrello un sacchetto perché voglio provarla inoltre le ricette sembrano tutte molto abbordabili e nel libro delle Acque Aromatizzate è menzionata e quindi la voglio provare! Il frullato clorofillico già mi gusta! Grazie per tutte le informazioni e per le splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.