Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

4 alimenti che contengono più calcio del latte

Pubblicato 9 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Un'alternativa al latte di mucca, vegetale e dall'alto contenuto di calcio!

Per anni, anzi decenni, è stata incentivata un'alimentazione ricca di latticini per un miglior apporto di calcio. Peccato che attualmente questa considerazione risulta un po' obsoleta e non del tutto veritiera.

Sì, è vero che i latticini contengono un ottima quantità di calcio ma non è garantito che questo venga assorbito a livello osseo, anzi molto spesso accade esattamente il contrario. L'assorbimento del calcio e di altri minerali è dettato anche dalla presenza di importanti vitamine (Vit. C, D, K) e altri costituenti fondamentali.

Inoltre un'alimentazione ricca di latticini e prodotti caseari porta ad acidosi organica, una situazione che dà diversi sintomi poco piacevoli, ma soprattutto induce il corpo a rilasciare ioni basici per tamponare l'eccesso di acidità. Questi ioni sono in particolare di calcio, magnesio e potassio e provengono proprio dalla nostra struttura ossea, quindi come potete dedurre un eccesso di formaggi e simili invece di rifornire le nostre ossa le impoverisce. 

Quindi come assimilare il calcio? vi chiederete voi...

Per fortuna la natura ci dona tutto quello di cui abbiamo necessità.
Vediamo insieme alcuni alimenti che contengono alte quantità di calcio.

 

Indice dei contenuti:

1. Cavoli e famiglia delle crocifere

(232mg di calcio per 100 g di cavolo crudo - 141mg di calcio per 100 g di cavolo cotto)

Il cavolo è un ottimo alimento per introdurre più calcio nella dieta, dona calcio, vitamina K e anche antiossidanti importanti per tutto l'organismo, inoltre è anche particolarmente ricco di fenoli che hanno la meravigliosa capacità di combattere il cancro e ridurre le malattie cardiache. Questo alimento è duttile in quanto può essere consumato in svariati modi: al vapore, bollito e anche crudo in centrifuga.

2. Sesamo

(975mg di calcio per 100 g)

Un piccolo seme per una grande forza! Il sesamo è ricchissimo di calcio, inoltre è anche ricco di grassi essenziali e fibre alimentari. A mio avviso il miglior modo per utilizzare sesamo nella nostra cucina è attraverso l'assunzione del Gomasio, un preparato composto solitamente di sesamo e sale integrale che si può utilizzare come condimento. Potete anche trovarlo aromatizzato con spezie.

3. Spinaci

(136mg di calcio per 100g di spinaci cotti - 99 mg di calcio per 100 g di spinaci crudi)

Una tazza di insalata di spinaci o di spinaci al vapore è una grande fonte di calcio. Se poi li condite con il limone l'assorbimento del calcio sarà ulteriormente veicolato dalla vitamina C.

Gli spinaci sono fondamentali per la salute del sistema cardiovascolare in quanto abbassano la pressione sanguigna, migliorando la rigidità arteriosa grazie al loro contenuto di nitrati.

4. Tofu

(350 mg di calcio per 100 g)

Il tofu oltre ad essere a basso contenuto calorico è un ottimo alimento proteico, inoltre a seconda di come viene trasformato può contenere maggiori quantità di calcio o di magnesio. Può essere mangiato in tantissimi modi diversi, sono certa che troverete la ricetta migliore per voi!

Queste sono alcune delle possibilità che avete per introdurre il calcio nel vostro corpo se volete avvicinarvi ad una alimentazione vegana e avete paura di non assumerne abbastanza, se siete intolleranti al lattosio, o se semplicemente non amate i formaggi e il latte.


Non ci sono ancora commenti su 4 alimenti che contengono più calcio del latte

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 3 settimane fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.