Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sorgo Decorticato Bio Italiano


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 180 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

CLAUDIA V.

Recensione del 06/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

Sorgo decorticato bio italiano: un'opzione nutritiva e sostenibile. Gusto unico e qualità biologica. Consigliato per una cucina salutare!

Francesca C.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

È sicuramente un prodotto di altissima qualità, coltivato in Italia e biologico, però ha una consistenza davvero particolare, anche ben cotto e "risottato" mi dà una sensazione di sabbioso, sembra di mangiare terra e sassolini, ho provato persino a frullarlo ottenendo così una vellutata, ma al mio palato il risultato è il medesimo, quindi mi sento di consigliarlo solo a chi conosce questo cereale senza glutine e lo apprezza così com'è. Probabilmente con la rimanente quantità cercherò di ottenerne una farina passandolo al macinacaffè, immagino che miscelato ad altre farine o a un pochino di amido, si possano ottenere biscotti friabili e croccanti. Ho cambiato idea al riguardo, ho trovato il modo di cucinarlo e così lo apprezzo tantissimo, semplicemente a insalata con verdure come zucchine, carote, fagiolini e pomodorini saltati in padella, magari anche con qualche oliva taggiasca e del buon olio di oliva, sia fredda che calda, così il sorgo lo trovo ottimo e mi piace tantissimo!

Daniele T.

Recensione del 24/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2023

Lo uso per alternare un pò i cereali mangiati. Devo dire che questo cereale sconosciuto e sottovalutato ha davvero un ottimo sapore e non ha nulla da invidiare ad altri cereali

Nadia D.

Recensione del 22/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Ho scoperto da poco questo cereale e lo sto utilizzando in molte ricette in modo da variare dalla solita pasta o riso (per questa fantasia devo ringraziare mio figlio piccolo che è molto schizzinoso e mi spinge sempre a trovare nuovi sapori che lo aggradino)

Barbara S.

Recensione del 19/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2021

Un alimento che fa parte della mia dieta. Lo ammollo un paio d'ore e poi lo cuocio in vaporiera per una cinquantina di minuti. Condisco con verdure di stagione saltate in padella. Nella stagione estiva lo trasformò in una pseudo insalata di riso freddo. Piace. Sano, leggero, vegan ok!

Patrizia T.

Recensione del 19/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2023

Un'ottima alternativa specialmente per chi non può mangiare glutine o deve limitarne l'uso. Il sorgo è un cereale versatile. Io lo preparo cuocendolo per assorbimento e poi lo faccio rosolare in padella con un filo di olio e uno schizzo di salsa di soia. In questo modo potrete usarlo anche come contorno a qualsiasi piatto

Flavia N.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2023

Buonissimo! Ogni giorno variamo il cereale e grazie a macrolibrarsi abbiamo in dispensa 10 tipi di cereali diversi, questo è ottimo anche per il sorgotto con asparagi

Claudia D.

Recensione del 13/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2023

Mi piace molto il sorgo e questo tipo lo trovo davvero ottimo, oltre al fatto che è un prodotto italiano. Lo consiglio davvero perchè è un cereale molto salutare e si sposa benissimo con diverse ricette.

ANNA M.

Recensione del 12/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2023

Non lo avevo mai usato prima d'ora, mi piace. Va messo in ammollo per abbreviare i tempi di cottura

Irene M.

Recensione del 24/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2023

Ottimo, senza glutine, simile al miglio ma dai grani più grossi e corposi. Mi piace gustarlo con verdure saltate in padella e spezie, le ricette da provare sono comunque molte, l'ho scoperto da poco e intendo continuare ad usarlo, come anche le bevande a base di sorgo

Laura C.

Recensione del 07/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2023

Insieme al miglio e al grano saraceno anche il sorgo non contiene glutine ed è molto leggero, si cucina velocemente e sicuramente è da introdurre per una sana alimentazione.

Monica L.

Recensione del 06/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2023

Uso questo cereale da tempo e devo dire che è il mio preferito tra tutti i cereali che abitualmente uso. Lo uso sia in insalata che saltato con le verdure, per me ottimo!

Elena T.

Recensione del 22/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2022

Non l'avevo mai provato, ottimo prodotto da alternare ad altri cereali come amaranto, quinoa e amaranto

Raffaella J.

Recensione del 21/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2023

Apprezzo il sorgo semplicemente cotto in acqua e condito con olio come accompagnamento ad altri alimenti. Ho deciso di acquistarlo perchè è un prodotto di casa nostra oltre ad essere biologico.

Laura G.

Recensione del 16/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2023

Mi piace molto e trovo che si sposi perfettamente con diverse ricette. L'ho usato anche come alternativa alla pasta nella zuppa di lenticchie o fagioli e mi sembra che i gusti stiano bene.

Carla A.

Recensione del 12/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2023

L'ho assaggiato da un'amica e sono rimasta piacevolmente sorpresa dal gusto particolare ma piacevole. Lo cucino come risotto aggiungendo spesso delle verdure ed infine del parmigiano grattuggiato.

Chiara E.

Recensione del 28/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

Ottimo cereale senza glutine e con alto valore proteico rispetto miglio riso mais....lo uso come il miglio ma ha chicchi molto più grossi e tosti, non ce' pericolo che scuocia, anzi lo metto ammollo la sera prima e lo risciacquo prima di cuocerlo

Federica Z.

Recensione del 12/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2022

Ho provato il sorgo in chicchi qualche anno fa e non l'ho più lasciato, devo dire che è davvero un cereale delizioso! Questo prodotto è sicuramente il mio preferito, ho provato altre marche ma questa ha un gusto più "rustico " come piace a me, lo consiglio davvero per chi vuole alternare un cereale senza glutine meno noto ma molto salutare a quelli più conosciuti come il riso o la quinoa!

Marco O.

Recensione del 15/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2022

Buono, buono, ormai lo preferisco a qualsiasi altro cereale. Cotto per assorbimento, in due parti d'acqua, dopo un paio d'ore di ammollo per velocizzare un po' la cottura. Buono da solo o con verdure, o per insalate fredde estive, non manca mai nei miei menù settimanali

Noemi P.

Recensione del 02/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2022

E' diventato il mio nuovo cereale preferito e trovarlo biologico e italiano è sicuramente una soddisfazione. Nell'etichetta sono spiegati esattamente i metodi di cottura e questo è molto utile per chi non lo conosce, consiglio vivamente di provarlo!