Data di acquisto: 25/10/2018
sorgo di ottima qualità; nonostante la lenta preparazione in cottura, l'attesa vale le aspettative; ha davvero il gusto del prodotto sano, nutriente e saziante. ottimo per creare zuppe, si abbina bene a tutte le verdure.
Data di acquisto: 25/10/2018
sorgo di ottima qualità; nonostante la lenta preparazione in cottura, l'attesa vale le aspettative; ha davvero il gusto del prodotto sano, nutriente e saziante. ottimo per creare zuppe, si abbina bene a tutte le verdure.
Data di acquisto: 17/01/2019
Una grande scoperta questo prodotto. Il sapore è particolare, rustico. Lo cucino con sugo di pomodoro e legumi. Abbinato ai fagioli neri vien fuori una minestra spettacolare.
Data di acquisto: 04/11/2018
Il sorgo è uno pseudo cereale, non contiene glutine ma trovo che il sapore sia simile a quello dell'orzo. E' molto gustoso e si abbina con qualsiasi condimento; il mio consiglio è quello di tenerlo in ammollo almeno per due ore prima di cuocerlo (il tempo di cottura è basso, in pentola a pressione cuoce per una decina di minuti massimo) in modo da ammorbidirne un po' i chicchi e poi, una volta, cotto, condirlo con un qualsiasi tipo di sugo (buonissimo con le verdure, nel minestrone, con un sugo di pesce o un ragù vegetale). Gustoso e particolare! Il prezzo è assolutamente abbordabile, è un cereale che ormai acquisto frequentemente e che alterno agli altri un po' più conosciuti. Assolutamente consigliato! Non fatevi ingannare dalla sua, purtroppo, scarsa popolarità.
Data di acquisto: 27/02/2019
Ho cominciato a mangiare il sorgo perchè è un cereale senza glutine .Il gusto è buono e richiese una cottura simile al riso .Io lavo e poi lo sottopongo a una leggera tostatura,Dopo di che si cuoce come il riso.Ha una buona consistenza , un buon sapore e accresce il numero di cereali che possiamo mangiare. Si può condire come il ris o mangiarlo anche in bianco .A differenza di altri cereali è poco noto ma merita un riconoscimento Io lo alterno sistematicamente .Queto tipo di sorgo decorticato è a mio parere il migliore.
Data di acquisto: 18/02/2019
è la prima volta in vita mia che lo provo! mi sono trovata benissimo, è molto digeribile e saziante, e si cuoce relativamente velocemente senza bisogno di ammollo troppo lungo. Molto versatile, credo che lo userò spesso, sia nelle zuppe che nelle insalatone
Data di acquisto: 17/02/2019
Cereale dimenticato ma incredibile sia quando usato come "risotto" sia in minestre o zuppe
Data di acquisto: 30/09/2018
Da quando ho scoperto il sorgo lo mangio praticamente tutto l'anno... Nella stagione fredda nei minestroni di legumi ( per i miei gusti sta particolarmente bene con le lenticchie ). Quando fa più caldo invece lo preparo lesso, condito con verdure miste, in alternativa all'insalata di riso. Ottimo!
Data di acquisto: 12/12/2017
Ottimo piatto unico con verdure e legumi
Data di acquisto: 17/05/2018
in ammollo 2 ore poi in pressione x 6 minuti. Anche aggiunto alle minestre di verdure o come insalata "di riso"
Data di acquisto: 20/04/2018
Il sapore mi è piaciuto molto, ma la cottura non mi è riuscita, era sempre piuttosto duro; proverò ancora, magari lasciandolo di più in ammollo..
Data di acquisto: 05/04/2018
molto buono sapore rustico davvero buono
Data di acquisto: 12/02/2018
buono buono buono non me lo aspettavo, lo riprendo sicuramente come alternativa agli altri cereali e questo non ha glutine
Data di acquisto: 04/04/2018
È stato davvero speciale scoprire un cereale naturalmente senza glutine così valido e nutriente per grandi e piccini, anche se non è facile da trovare...buono come gli altri con verdure e legumi. Inoltre apprezzo molto il fatto che sia italiano...
Data di acquisto: 21/11/2017
L'avrei preferito integrale, ciò non toglie che sia un ottimo cereale da alternare a riso o altri più diffusi
Data di acquisto: 22/11/2017
Un ottimo prodotto, di qualità italiana.
Data di acquisto: 23/10/2017
Seguo una dieta sglutinata per forte intolleranza e ho provato a usare questo prodotto anche se non certificato Senza glutine. Bene, l'ho tollerato e lo ricomprerò. Il sorgo è uno dei cereali che ho amo e che mi hanno facilitato le cose quando ho dovuto eliminare il glutine. Questi chicchi li rendo anche farina per usarne nei miei dolci in quantità di 30 g ogni 100 di farina di riso, assieme ad altro. Sono soddisfatta. È da ricomprare.
Data di acquisto: 27/09/2017
Un cereale diverso dal solito (per me), l'ho scoperto da poco. Alternativo ai soliti chicchi ;-)
Data di acquisto: 17/10/2017
Sono molto soddisfatto: oltre ad essere senza glutine è un cereale che a me piace molto, ed inoltre lo trovo molto digeribile e, a differenza del riso, dopo pranzo non mi provoca sonnolenza. Consiglio vivamente di provarlo
Data di acquisto: 10/08/2017
Mi piace tantissimo e il suo sapore mi dà un senso di rustico. In genere lo preparo con verdure o legumi.
Data di acquisto: 21/07/2017
BUONO