Data di acquisto: 28/08/2022
Utilizzo spesso il sorgo mi piace molto come cereale ha un sapore delicato e risulta versatile per molte preparazioni, buono anche per preparare bevande vegetali
Data di acquisto: 28/08/2022
Utilizzo spesso il sorgo mi piace molto come cereale ha un sapore delicato e risulta versatile per molte preparazioni, buono anche per preparare bevande vegetali
Data di acquisto: 30/05/2022
Ottimo il sorgo per variare i cereali in cucina, lo utilizzo come dovessi fare un risotto e viene sempre buonissimo, lo consiglio
Data di acquisto: 06/09/2022
Ottimo cereale senza glutine per variare la qualità di cereali che si consumano. Richiede un paio di ore di ammollo e poi cuoce rapidamente in 15-20 minuti. In famiglia piace a tutti!
Data di acquisto: 19/10/2022
In cucina mi piace variare i cereali ed il sorgo è uno dei miei preferiti, senza glutine e a basso contenuto di zuccheri, ha un ottimo sapore molto delicato, rispetto ad altri cereali cuoce abbastanza velocemente, circa venti minuti lo consiglio.
Data di acquisto: 28/05/2021
Il sorgo lo amiamo in famiglia per noi è un sostituto del riso soltanto che il riso è acido e il sorgo è alcalino. Ultimamente stiamo mangiando metà miglio e metà sorgo e poi aggiungiamo all'insalata.
Data di acquisto: 28/09/2022
Non avevo mai provato il sorgo in chicco, finora avevo usato solo la farina per preparare impasti senza glutine. Ora che l'ho provato rientrerà nei miei cereali preferiti senza glutine subito dopo al riso e il miglio. Io l'ho mangiato condito con olio e frutta secca come colazione al mattino, favoloso. Ma buonissimo anche a pranzo unito a verdure saltate. L'ho cotto per assorbimento 1:2, rimane con chicchi ben divisi e molto gustoso.
Data di acquisto: 31/05/2021
I miei cuccioli lo adorano e diversamente da altri cereali non ha mai creato problemi di digestione o arrossamento a livello intimo Un cereale sconosciuto a molti ma dalle mille proprietà e versatile in cucina
Data di acquisto: 09/12/2021
Il sorgo non è tra i miei cereali preferiti, però lo uso per variare. Acquisto questo della Finestra sul cielo, perché ha una buona cottura e un buon sapore.
Data di acquisto: 26/07/2017
per chi ama il sorgo, un cereale dalle molte proprietà, questo è di buona qualità e ne consiglio l'acquisto. Lo uso spesso.
Data di acquisto: 20/06/2022
Il sorgo è uno dei miei cereali preferiti, molto veloce da preparare, si presta molto bene anche per la cottura risottata. Nella mia dispensa non manca mai e sconsiglio sicuramente l'acquisto!
Data di acquisto: 23/08/2022
Sorgo Italiano,buonissimo e digeribilissimo..lo alterno ad altri cereali.SI cuoce per assorbimento 1:3 , lo condisco solo con un bel olio extravergine oppure usandolo come un dolce ,lo spolvero di cannella.ottimo anche in inverno nelle minestre
Data di acquisto: 23/06/2022
buono, quello che mi ha sorpreso è la grandezza , sinceramente avevo provato altri tipi di sorgo , forse un altra specie , e i chicchi erano molto piu grandi, questo sono della grandezza del cous cous.
Data di acquisto: 06/07/2022
ho acquistato questo prodotto per lo svezzamento di mio figlio, una scoperta per me e per il bambino che lo gradisce molto
Data di acquisto: 27/06/2022
E' la prima volta che provo ad utilizzare questo cereale in chicco, per cui non posso paragonarlo ad altre marche. Sono rimasta comunque soddisfatta dalla tenuta in cottura, il gusto non mi dispiace. L'ho utilizzato per insalata fredda al posto del riso, per variare cereale, essendo senza glutine.
Data di acquisto: 15/01/2022
ho preparato risotti e crocchette con il sorgo, e l'ho usato per la prima volta, sono felicissima!
Data di acquisto: 14/04/2022
E' la prima volta che acquisto il sorgo, solitamente acquistavo il farro, l'avena e la quinoa. E' stata una piacevole sorpresa, come descritto sulla confezione ho preferito lasciarlo in ammollo circa due ore per ridurre i tempi di cottura. Ottimo come risotto (sorgotto).
Data di acquisto: 10/04/2022
Simile al miglio, ma con grani un po' più grandi, il sorgo è un ottimo cereale molto versatile. Lo cucino per assorbimento e lo condisco solo con dell'ottimo olio extravergine. Come il miglio si possono fare anche delle polpette vegetali con verdure.
Data di acquisto: 12/03/2022
Piaciuto molto, migliore al prodotto acquistato in precedenza, non italiano, ammollato per bene, cuoce in più di 20min,cca 30 min . Condito con porri stufati, olive taggiasche, semi di zucca, salsa tamari...
Data di acquisto: 17/02/2022
Ho dato una seconda chance a questo cereale, ma credo che non faccia per me... Una volta cotto ha una consistenza che non gradisco, rimane leggermente colloso all'esterno e duro all'interno... Potrei utilizzarlo per farci delle polpette o ridurlo in farina.
Data di acquisto: 15/01/2022
Ottimo prodotto. Tiene molto bene la cottura anche ad assorbimento mantenendo intatto il gusto anche per alcuni giorni. Lo consiglio vivamente!!!