Data di acquisto: 27/01/2016
Lo uso praticamente ovunque dalle zuppe ai risotti. Veramente buono
Data di acquisto: 27/01/2016
Lo uso praticamente ovunque dalle zuppe ai risotti. Veramente buono
Data di acquisto: 31/03/2014
Un miso di ottima qualità. Mi piace perché in poco tempo si può preparare una minestra sana e gustosa dalle grandi proprietà terapeutiche. Basta fare bollire pochi minuti una tazza di acqua con un cipollotto affettato, qualche pezzetto di carota e un paio di ravanelli. Sciogliere un cucchiaino o più di miso in una tazza e versare il resto dell'acqua e degli ingredienti. Aggiungere prezzemolo o foglie di ravanello tritate. E' una minestra ottima per alcalinizzare il corpo e se si aggiunge qualche goccia di succo di zenzero ancora meglio. Lo si può usare anche solo sciogliendolo in acqua con tahin, aceto e/o tanti altri ingredienti per fare delle salse gustose per rendere golosi cereali e verdure. Oppure semplicemente nel passato di verdura con un po' di olio di oliva
Data di acquisto: 15/02/2016
Amo la classica zuppa di miso che si consuma nei veri ristoranti giapponesi e così ho deciso di prendere questo miso che tra i vari proposti mi sembrava il migliore perchè non pastorizzato. Ne ho messo mezzo cucchiaino in una porzione abbondante di crema di verdure e mi è piaciuto molto, arrotonda il gusto ma non lo prevarica come invece fanno tanti dadi anche quelli migliori.
Data di acquisto: 24/01/2016
È in assoluto il prodotto che consumiamo e quindi compriamo su Macrolibrarsi, di più è altamente digeribile quindi fatto un brodo di verdura e sciolto dopo ci evita di aggiungere sale.
Data di acquisto: 15/01/2016
E' un alimento che utilizzo da sempre, ma mai come in questo periodo è diventato fondameno dei miei pasti. Mi ha aiutato a non "andare giù" di nutrienti in un momento in cui non avevo più appetito, per cui era più semplice buttar giù qualcosa di liquido piuttosto che masticare cibi solidi. Al contempo mi ha risolto una serie di problemi addominali legati al nervosismo, tra cui gonfiore e crampi, e da quel momento ho preso l'abitudine di consumarne una tazza prima di ogni pasto, alternandolo la sera con quello d'orzo che è più proteico.
Data di acquisto: 12/12/2015
Questo Miso di Riso mi pare ottimo come gusto e come "funzioni" pre e probiotiche. Per ogni cibo, cotto o crudo, mescolo questo MISO a freddo con abbondante olio di oliva super-bio (produzione familiare), la curcuma e il pepe: si integra perfettamente con tutto! Lo aggiungo anche alla "PASTA D'ORO" suggerita per i cani, e che ho adattato alle mie vecchie gatte ... ;-) .... Preparazione SEMPRE A FREDDO: miso+olio d'oliva bio+curcuma bio+pepe+ acqua per rendere il composto più liquido e somministrabile per bocca con la siringa. Nella pappa, se per i cani è possibile, con le mie gatte no! ... :-) ...
Data di acquisto: 09/12/2015
Provandolo da solo si nota subito l'elevata salinità per cui non si riescono a riconoscere altri sapori. Comunque sciolto si riesce a recepire un gusto particolare che potrebbe anche non piacere.
Data di acquisto: 13/11/2015
Forse chi non ha mai acquistato prima il Miso sarà soddisfatto del prodotto. Io lo sconsiglio altamente, è il peggior miso che abbia trovato in commercio fino ad ora. Ho consumato il barattolo in pochissimo tempo perchè il miso fa veramente molta fatica a sciogliersi. Mi ritrovavo a dover aggiungere una grande quantità di Miso per poi ritrovarmelo sotto forma di 'pezzetti grigiastri' nella zuppa . Il sapore era buono, ma non lo ricomprerei assolutamente. Sconsigliatissimo.
Data di acquisto: 22/04/2015
Seguo da tempo una dieta macrobiotica ed ho imparato l'utilizzo e le mille virtù di questo prodotto meraviglioso che è il miso. sulla mia tavola, sopratutto in inverno, non manca mail la famosa zuppa di Miso, che ho imparato ca cucinare da una cuoca macrobiotica e che ho poi variato, arricchito, sperimentato con fantasia. l'Ingrediente principale è il Miso naturalmente, ne ho provati diversi e poi mi sono fermata su questo. è buonissimo, si combina bene anche in altre pietanze oltre alla zuppa. L'importante, mi raccomando, mai farlo bollire, piuttosto farlo sciogliere a parte in un po' di acqua o brodo caldo, ma mai portarlo ad ebollizione
Data di acquisto: 13/09/2014
Il miglior miso in assoluto e quello che prediligo acquistare, peccato che stia incontrando difficoltà' crescenti a trovarne confezioni sempre disponibili. A quanto parte la mia valutazione e' condivisa anche da altri e le scorte sono limitate...
Data di acquisto: 11/09/2015
Fantastico!!! Da un gusto forte e "salato" alle zuppe e minestre. Senza aggiungere sale e dado alla fine lo metto nel piatto e ci verso sopra la minestra e insaporisce in un attimo!
Data di acquisto: 12/09/2015
Questo Miso, non essendo pastorizzato, è ricco di fermenti che fanno molto bene alla salute del nostro intestino e di conseguenza del nostro organismo in generale. Lo uso per fare la zuppa di Miso oppure lo aggiungo alle minestre. È meglio non farlo cuocere per mantenere intatte tutte le sue proprietà, io infatti lo aggiungo ai piatti una volta pronti. Un consiglio : essendo già salato è meglio non aggiungere altro sale alla pietanza (diciamo che in questo senso funge da dado). Dura davvero molto perché se ne usa poco. Anzi, approfitto di questo spazio per chiedere se qualcuno sa quanto tempo si può conservare in frigorifero prima che diventi brutto.
Data di acquisto: 29/09/2015
Anche questo prodotto l'ho conosciuto attraverso Macrolibrarsi e l'ho voluto sperimentare. Lo trovo assai gradevole e utile: viste le ottime caratteristiche nutrizionali cerco di usarlo nelle minestre e nelle zuppe dove peraltro sta proprio bene.
Data di acquisto: 28/09/2015
il miso può mancare in una dieta vegana o Vegetariana perché ricco di proteine e salì minerali. Aiuta anche l'assimilazione delle proteine vegetali aumentandola del circa 40%. Questo prodotto in particolare non è nemmeno pastorizzato quindi ancor più sano e naturale. Amo molto la cucina asiatica per cui ne faccio largo uso ma anche per la cucina Vegan è di grande aiuto. Non usatelo solo per insaporire sughi e zuppe ma usatelo anche negli impasti delle polpette e dei polpettoni di verdure, nei ripieni dei ravioli, per fare delle salamoie in cui immergere seitan e tofu!!!!
Data di acquisto: 22/12/2014
Il miso si ottiene dalla fermentazione dell'orzo o del riso, (come in questo caso). E' un prodotto vivo e molto delicato, quindi va aggiunto alle zuppe,alle minestre o alle verdure, quando sono già cotte, perchè non deve bollire. Sostituisce molto validamente il dado, perchè è salato, con però il vantaggio di essere un alimento curativo per l'organismo, ringorza unghie e capelli e addirittura alcalizza il sangue.
Data di acquisto: 10/01/2015
Questo prodotto è molto buono ed ha una ottima resa. Ci faccio una zuppa di miso davvero squisita. Ottimo il rapporto qualità prezzo!
Data di acquisto: 22/12/2014
Indispensabile come apripasto, per preparare lo stomaco alla digestione. Alcalinizza il sangue e ha anche un buon sapore, gradevole.
Data di acquisto: 17/04/2015
Non avevo mai assaggiato (veramente, neanche mai sentito parlare...) il miso. L' ho visto sul sito di Macrolibrarsi, ho letto le proprietà, come viene preparato e l' ho voluto provare. L' ho usato qualche volta ed è un buon insaporitore. Purtroppo, avendolo aperto, lo tengo in frigo e lo dimentico. Vorrei poterlo usare più spesso, e farlo diventare un prodotto abituale
Data di acquisto: 23/05/2015
Ero scettica. Prima di acquistarlo ci ho pensato un pò. Poi ho letto delle sue proprietà benefiche e mi sono convinta. Avevo paura avesse un gusto orripilante. Invece per fortuna mi sbagliavo! Certo è molto salato, va dosato a cucchiaini ed è un ottimo insaporitore! sono felice e pienamente soddisfatta!!
Data di acquisto: 10/04/2015
Lo aggiungo alle zuppe e soprattutto al the. Non ho piu' gonfiori all'addome.