Data di acquisto: 26/11/2015
il mio preferito, con il gusto più delicato,e con tutta la bontà per il microbiota intestinale dei prodotti fermentati;durante l'influenza un vero confort food.
Data di acquisto: 26/11/2015
il mio preferito, con il gusto più delicato,e con tutta la bontà per il microbiota intestinale dei prodotti fermentati;durante l'influenza un vero confort food.
Data di acquisto: 08/12/2017
ottimo prodotto
Data di acquisto: 29/12/2017
Quando ho scoperto tutte le proprietà benefiche del miso di riso ne ho provati diversi ma ora ho trovato quello definitivo. Innanzitutto non è pastorizzato cosa che gli fa mantenere tutte le proprietà inalterate poi ha un sapore davvero ottimo. Ne aggiungo un cucchiaio a tutte le minestre o zuppe vendo l'accortezza di mescolarlo con un po' di acqua a parte per non farlo bollire. E non è necessario aggiungere sale perchè questo d la giusta sapidità. Piace anche alla mia bimba di 4 anni!
Data di acquisto: 23/11/2017
Come sapore mi piace, penso d'aver guadagnato anche in salute, perché il mio corpo è più tranquillo. Maria
Data di acquisto: 07/12/2016
Ho provato diverse marche e basi di preparazione ma al mio gusto questo miso di orzo è il migliore per la zuppa.
Data di acquisto: 27/12/2017
Prodotto buono, da Probios mi aspetto di più, mettono i pastorizzati in contenitori di plastica, e sul vetro mettono i pastorizzati?!!!? A livello di sapore NULLA DA OBBIETTARE.
Data di acquisto: 01/06/2016
E ORAMAI da tempo che faccio uso del miso. E dopo averne provato diversi . Questo a mio avviso risulta essere il più equilibrato come sapore inoltre il fatto che sia specificato in etichetta la non pastorizzazione le da un valore aggiunto che altri non anno
Data di acquisto: 29/09/2015
l'ho provato perchè ho problemi di acidità di stomaco. Di solito lo uso unito al minestrone, cambia un po' il sapore ma è comunque buono e a quanto dicono molto salutare. Non l'ho ancora provato da solo come minestra
Data di acquisto: 10/10/2016
Lo utilizzo molto spesso per preparare la zuppa di miso. Ottimo prodotto che conosco ormai da molto e non manca mai nella mia dispensa. Lo consiglio!
Data di acquisto: 27/09/2017
Buono e salutare
Data di acquisto: 27/09/2017
Ottimo per le zuppe e le salse vegan. Il sapore risulta essere un pò più forte del miso di riso.
Data di acquisto: 14/01/2016
Un medico molto noto nel campo delle "metodologie di cura non convenzionali" (è uno dei consulenti dell'OMS) ci ha introdotto a questo alimento alcuni anni or sono, insegnandoci come utilizzarlo. Da allora lo usiamo spesso (con maggiore frequenza in inverno), aprendo il pasto con una tazza di miso caldo (un cucchiaino di miso in una tazza di acqua bollente), in cui, di volta in volta, aggiungiamo all'atto della preparazione curcuma e zenzero e/o pepe longum (come attivatori), cerfoglio ed erba cipollina, alghe di varie specie. Copriamo con un piattino e lasciamo in infusione per 5 minuti. Ne risulta un consommé delizioso, rimineralizzante che 'resetta' il metabolismo e migliora l'assorbimento dei nutrienti. Questo di Finestra sul cielo, il cui ciclo di produzione rispetta il disciplinare millenario, è tra i nostri preferiti.
Data di acquisto: 05/08/2017
Premetto che non avevo mai mangiato cibo fermentato, poi ho letto le proprietà del miso e della possibilità di utilizzarlo come alternativa al sale da cucina. Ha un sapore davvero inconfondibile e delizioso, tanto è vero che talvolta lo utilizzo sul pane per delle velocissime bruschette. E' spiccatamente salato per questo si presta per insaporire le varie pietanze stando però attenti ad aggiungerlo solo a fine cottura in quanto essendo un alimento "vivo" si rischia di andare a ucciderne i fermenti benefici per l'intestino.
Data di acquisto: 14/01/2016
Ho acquistato questo prodotto per curiosità, avendo letto delle sue ottime proprietà, e affidandomi alle recensioni e ai pareri presenti sul sito: devo dire che è stata davvero un'ottima scoperta, non credevo io stessa di potermici affezionare così. Avevo molto timore di ritrovarmi ad avere a che fare con sapori strani e troppo diversi e, in effetti, il primo approccio è stato accompagnato dalla percezione di un gusto "strano", ma ho capito subito che questa sensazione era dovuta soltanto al fatto che il palato non era ancora abituato all'assenza dei dannosissimi esaltatori di sapidità che così comunemente troviamo in commercio, anche ben "nascosti" negli alimenti. Per questo, posso assicurare che già dalla seconda volta per me è stata una vera scoperta: è diventata una vera coccola, soprattutto nelle fredde serate invernali.
Data di acquisto: 26/01/2017
Lo conoscevo già; lo compro regolarmente perché mi piace molto. Gustoso e delicato allo stesso tempo, lo uso principalmente per insaporire le minestre con pasta. Per me è migliore e più salutare dei vari tipi di dado.
Data di acquisto: 02/01/2017
adatto a vari usi
Data di acquisto: 14/01/2017
Il miso è nato per la zuppa e, nelle zuppa diventa un capolavoro. La qualità è ottima e il prezzo nella norma. Sarebbe perfetto preso a sconto.
Data di acquisto: 07/03/2016
Mi sono abituata ad usarla nelle zuppe e minestre e lo trovo ottimo sia nel gusto sia nei benefici che produce. Amato anche dai bambini di 3 anni.
Data di acquisto: 21/01/2016
Il miso è il principare condimento dei miei piatti dalla zuppa, ai cereali, alla spalmata leggera sulle tartine etc. La zuppa di miso a inizio pasto è ormai una piacevole abitudine. Ritengo che il miso della Probios abbia inoltre un buon rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 19/12/2016
Conoscevo già il prodotto, per cui non posso parlarne che bene. E' ottimo messo nelle minestre e nelle zuppe quando sono già "impiattate", infatti non deve cuocere; aggiunge una nota particolare di sapore che si sposa benissimo anche con preparazioni della nostra cucina tradizionale, non solo in quelle "orientali". Sulle proprietà salutari non si discute, altri ne hanno già ampiamente parlato... Ritengo che sia una piacevole e salutare abitudine da acquisire anche per noi italiani!