Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Miso di Orzo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 188 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Vanni A.

Recensione del 19/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2016

Come spesso accade, le cose migliori si scoprono per caso! La mia conoscenza di questo straordinario alimento, deriva dalla lettura di una recensione di una signora che ne esaltava il sapore definendolo "curioso". Io personalmente lo uso sciolto in un pò di brodo di verdura non salato per poi unirlo ad una minestra di verdura fatta anch'essa con brodo di verdura (no patate, si cipolla, sedano, carote, ceci, fagioli, pomodoro congelato) cui poi aggiungo un trittico fatto di semi di quinoa, teff e amaranto fino a cottura. Il sapore che guadagna la minestra, che di base è insipida, è straordinario. Il miso regala sapidità ed un sapore "curioso", che ricorda tantissimo quello di alimenti fermentati. Lo uso soprattutto in inverno per le insaporire piatti di minestra caldi. Assolutamente da provare!

Emma S.

Recensione del 13/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2016

Miso d'orzo non pastorizzato: cosa vuoi di più dalla vita? Un semplice zuppa di verdure con un cucchiaino di miso diventa cibo da re. Soddisfa il palato e ti rimette in sesto. E' uno di quegli alimenti che ti fa sentire bene non appena lo infili in bocca. Per me è decisamente un superfood. Infatti il miso oltre ad essere gustoso è ricchissimo di enzimi, per questo non deve essere pastorizzato. Infatti non va mai cotto, ma sciolto in un po' di brodo caldo, non bollente e poi mescolato agli alimenti. E' nutriente e ricostituente, conforta il corpo e lo spirito. Il gusto è deciso, un po' più forte di quello di riso, ma altrettanto buono. Basta dosarlo correttamente. Costasse un pochino di meno forse lo mangerei anche più spesso.

SERGIO S.

Recensione del 12/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2016

E' un prodotto molto particolare, sapore deciso, ottimo per condimenti e tartine.

PATRIZIA O.

Recensione del 27/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2016

Confermo la mia valutazione sul prodotto per le sue proprietà, la sua versatilità nell'uso, e il rapporto qualità/prezzo. Lo apprezzo in ogni occasione e non solo nelle zuppe, ma in ogni condimento. Dalla punta di un cucchiao con salsa tahin o di girasole o in aggiunta all'umeboshi e shoyu, o spalmato su crostini e gallette in aggiunta a verdure, tofu etc come fantasia ispira.

Antonella R.

Recensione del 02/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2016

Buonisimo per preparae ottime zuppe di miso e di legumi.

Marvi C.

Recensione del 28/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2016

IO preferisco il miso d'orzo a quello di soia, e questo è un ottimo prodotto oltre al fatto che non è pastorizzato a differenza di molti altri, quindi non perde le sue propietà.. io lo uso nella zuppa di miso che viene eccezzionale

Eloisa S.

Recensione del 04/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2016

Un prodotto ottimo che non dovrebbe mancare in nessuna cucina per le sue eccellenti proprietà. Una vera cura per il corpo e un tocco in più per zuppe, verdure e legumi. Ovviamente perfetto per tuffarsi, in qualsiasi stagione dell'anno, nelle tradizioni orientali preparando una sana e gustosa zuppa di miso.

Roberta E.

Recensione del 21/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2015

Lo acquisto da anni per la mia zuppa in primavera estate ( in autunno inverno prediligo quello di riso). Ma lo utilizzo anche per insaporire i cereali e le verdure. Sinceramente non ha eguali. Il suo sapore è unico ed è una vera medicina per il corpo e la mente. Da provare!!!

Gianina A.

Recensione del 21/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/06/2016

ottimo rapporto qualità-prezzo,gusto delicato

Carla M.

Recensione del 15/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2015

ottimo prodotto, io lo uso per condire i legumi

Simona D.

Recensione del 10/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2016

Questo miso è composto sia da soia che da orzo fermentato e, rispetto al miso di sola soia, ha un sapore più aromatico e intenso. Ciò nonostante trovo si abbini perfettamente con tutte le verdure, legumi o cereali. Ottimo insaporitore, valida alternativa ai dadi che si trovano in commercio e al sale da cucina. Il miso è molto salato, per cui consiglio di non aggiungere sale o comunque non aggiungetelo nella vostra dose usuale, pena un piatto salatissimo, immangiabile! Lo consiglio su verdure stufate o semplicemente bollite. Ho aggiunto 1 cucchiaio anche nel risotto, ovviamente a fine cottura, e aveva un gusto fenomenale! Provatelo, è buonissimo!

Ilenia A.

Recensione del 23/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2015

Lo uso tutti i giorni soprattutto sulla zuppa di miso primo di pranzo e cena prodotto ottimo.....

Annamaria P.

Recensione del 10/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2016

È un miso molto gustoso....ottimo insaporitore . Ovviamente nella zuppa di miso si ottiene il miglior risultato per utilizzo

Lara L.

Recensione del 08/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/01/2016

Buonissimo per insaporire le zuppe in maniera diversa dal solito

PATRIZIA O.

Recensione del 07/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2016

Finestra sul cielo è per me una garanzia su diversi prodotti tra cui il miso d'orzo che uso quotidianamente dalla colazione ai pasti come condimento spesso in associazione all'umeboshi o al tahin giocando sugli abbinamenti dei sapori e in base all'alimento da condire se cereale o verdura. Provatelo e sperimentate per me è eccezionale. Ottimo il rapporto qualità prezzo.

Michela R.

Recensione del 25/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2015

Ho dato quattro stellette non per la qualità , che mi sembra molto buona, ma per il gusto: io personalmente preferisco quello di riso, in quanto più delicato. Questo lo trovo più forte e "grezzo" come sapore. Consiglio sicuramente quello di riso a chi si avvicina per la prima volta a questo condimento dalle mille virtù.

Rosa R. T.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2016

E' un alimento che utilizzo da sempre, ma mai come in questo periodo è diventato fondameno dei miei pasti. Mi ha aiutato a non "andare giù" di nutrienti in un momento in cui non avevo più appetito, per cui era più semplice buttar giù qualcosa di liquido piuttosto che masticare cibi solidi. Al contempo mi ha risolto una serie di problemi addominali legati al nervosismo, tra cui gonfiore e crampi, e da quel momento ho preso l'abitudine di consumarne una tazza prima di ogni pasto, alternandolo a pranzo con quello di riso che è meno proteico.

Carla F.

Recensione del 23/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2015

ha il sapore un po' più delicato del miso di soia; grazie a questo espediente adesso riesco a far mangiare le zuppe di verdure e legumi anche a mio marito!!!

Giovanna S.

Recensione del 12/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2016

Ho comprato questo miso un pò di tempo fà ma non ne ho fatto grande uso perché non mi aveva granché soddisfatto. Ora, invece, lo sto utilizzando sciogliendolo in acqua calda (so che non è consigliato..soprattutto perché non è pastorizzato ed in questo modo perde parte delle sue proprietà benefiche) e lo uso come brodo per cuocere le pietanze (cercando di aggiungerlo verso la fine della cottura). Devo dire che in questo modo mi piace, rendendo i cibi saporiti, e, al tempo stesso, salutari

Silvia B.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2015

Resta sempre il mio preferito!!