Data di acquisto: 03/08/2022
Mi sono trovata bene, vorrei provare a farci la pastella per i fritti
Data di acquisto: 03/08/2022
Mi sono trovata bene, vorrei provare a farci la pastella per i fritti
Data di acquisto: 23/02/2022
Ho usato questa farina per la preparazione di dolci (biscotti, ciambella) e per le crepes, il risultato è stato ottimo. La trovo più leggera e digeribile rispetto alla farina di frumento e non se ne avverte la differenza. La proverò anche per le ricette salate.
Data di acquisto: 27/05/2019
Uso regolarmente i grani antichi e mi piace usare questa farina dal momento che il farro mono cocco è uno dei grani più antichi in circolazione; la utilizzo per preparare le focacce, l'aroma è ottimo.
Data di acquisto: 12/07/2021
Questa farina di farro monocorpo è di buona Qualità. Per i miei gusti IL sapore è un pò insolito L'Ho provato nelle piadine e ho notato che è meglio mischiarsi con altre farine.
Data di acquisto: 03/08/2022
La farina di farro monococco è buonissima per qualsiasi preparazione sia dolce che salata. Il farro monococco ha ottime proprietà nutrizionali oltre che essere povero di glutine, acquisto sempre questa marca perché oltre ad essere italiana ha un eccellente rapporto qualità prezzo
Data di acquisto: 08/09/2022
Ottima farina la uso per fare torte e mi sono venute molto bene. Consigliata!
Data di acquisto: 20/06/2022
Questa farina è davvero eccellente, si presta bene sia nelle preparazioni dolci che salate, ormai nella mia dispensa non manca mai! La consiglio.
Data di acquisto: 27/06/2022
Ho voluto provare questo prodotto perché il rapporto qualità prezzo di questa farina è uno dei migliori. Non si trovano facilmente queste farine di grani antichi, soprattutto bio e integrali. L'ho utilizzata per la preparazione di focacce; la alternerò a quella semintegrale di Macrolibrarsi.
Data di acquisto: 27/01/2022
Lo sto usando in tantissime ricette, versatile ottimo sia per dolci che per salato... Devo dire che questo marchio ha ottimi prodotti
Data di acquisto: 26/01/2022
La farina di farro monococco è la mia preferita la utilizzo spesso sia per preparare torte e biscotti ma anche piadine o pizze, mi piace anche per il basso contenuto di glutine e l'alto valore proteico. Consigliata!
Data di acquisto: 13/12/2021
Gustosa, d'altronde la scelta di usare le "vecchie farine" rimane sempre la migliore
Data di acquisto: 31/08/2018
vi consiglio nella preparazione delle torte di setacciarla, dona un gusto rustico
Data di acquisto: 24/06/2020
Prodotto con un ottimo rapporto qualità / prezzo. Con questa farina ci ho fatto un buonissimo pane e la utilizzo soprattutto per fare dei cracker sani e buoni per la mia bambina. la ricomprerò sicuramente e la consiglio.
Data di acquisto: 02/06/2020
Eccellente nella preparazione del pane rustico al forno: ha un prezzo un po’ più elevato ma credo ne valga la pena quando si parla di alimentazione. È macinata fine e io non la setaccio mai prima delle preparazioni. Veramente buono l’aroma che conferisce ai prodotti!
Data di acquisto: 20/08/2018
Ottima per fare tutto! Dolci, pizze, pane, biscotti con una materia prima come questa non possono che essere di altissima qualità.
Data di acquisto: 27/03/2020
E' una delle mie farine preferite. Mi piace sia per il pane che per la pizza. Dà ai preparati un sapore molto particolare e piacevole. Rispetto ad altre marche questa farina l'ho trovata con una grana un po' più grossa e con colore leggermente ambrato, ma non ha tolto nulla nè alla lievitazione, nè al gusto. In genere comunque, avendo il farro monococco poco glutine, per migliorare la lievitazione, lo uso miscelato (50% e 50%) con farina tipo 2 di grano tenero.
Data di acquisto: 26/06/2020
Uso questa farina ormai da tanto sia per preparazioni dolci che salate e non mi ha mai deluso !
Data di acquisto: 18/05/2020
Per me la migliore farina di Farro in circolazione. Ha tutte le caratteristiche che, a mio avviso, si possano richiedere ad un prodotto di qualità superiore: è della varietà monococco, cioè il più antico e resistente farro, altamente digeribile ed ecosostenibile. È coltivato in Italia, biologico, macinato a pietra, integrale, il prezzo non è eccessivo. Gli impasti risultano di un bel colore, quasi rosato. La uso per pane, torte, dolci, pasta, davvero per tutto. Se voglio un impasto più leggero, la miscelo con la farina Aida tipo 1.
Data di acquisto: 26/03/2020
La trovo una farina fantastica sia per il pane che per la pizza! La uso anche insieme a farina di grano tenero o duro, con la pasta madre. In famiglia piace molto ed è più digeribile rispetto alla tradizionale farina di grano tenero. La consiglio!
Data di acquisto: 05/03/2020
Farina eccellente.. La compro spesso