Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina Integrale di Farro Monococco Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 92 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisabetta P.

Recensione del 28/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2024

Ottima per preparare delle gustose e leggere piadine, con sola acqua,olio,sale e un po' di cremor tartaro...

Lisa G.

Recensione del 04/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

L ho usata per fare delle piadine, in purezza. Eccellente! Sapore molto gustoso

Alberto C.

Recensione del 27/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2023

Farina di ottima qualità, utile per fare prodotti da forno e basi per torte salate. Si lavora abbastanza bene ed è molto digeribile.

Monica B.

Recensione del 14/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

La uso per fare il pane e per fare i pancake salati, dove aggiungo anche farina d'avena, e sono molto soddisfatta. Ha un sapore deciso ma allo stesso tempo equilibrato ed essendo monococco non mi dà problemi a causa del glutine, perché ne contiene pochissimo.

Monica G.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

Ho utilizzato questo farro per realizzare dei pancake ed anche dolci al forno. Il risultato è stato ottimo ed il sapore leggero nonchè estremanente digeribile.

Federica Z.

Recensione del 02/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Ottima farina di farro monococco, integrale come la cerco io...la uso da tempo e penso sia davvero eccellente come rapporto qualità prezzo, unica pecca la confezione in plastica e non in carta, peccato! Spero che l'azienda possa modificare il packaging

Enza M.

Recensione del 16/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2023

Già utilizzata da tempo

Roberta C.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2023

una farina utile per molti prodotti da forno. Sapore buono ma non lievita tantissimo

Piera V.

Recensione del 04/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2023

Procedo con un nuovo acquisto, non voglio che manchi in casa. È un ottimo prodotto per chi vuole ridurre l'apporto di glutine e usare farine naturali che abbiano comunque una buona resa nei prodotti da forno. Ha un sapore davvero notevole ed è perfetta sia per piade, grissini e biscotti, pura senza aggiunta di altre farine che miscelata con farine senza glutine o farina tipo 2 per focacce e pizze. Gusto inconfondibile

Alessio D.

Recensione del 29/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2023

La utilizzo soprattutto per fare i pancake e mi piace moltissimo

Fabio G.

Recensione del 12/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2023

Ottima farina di farro monococco, pur essendo integrale ha una grana molto sottile, quasi simile a quella del grano saraceno

Claudia C.

Recensione del 07/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2023

Ho scelto questa farina perchè il farro monococco è la varietà meno ricca di glutine e per l'abbondante quantità di proteine e caroteni. L'ho usata per fare la pizza e il pane. Il risultato in entrambi i casi è stato soddisfacente. Ciò che apprezzo in particolare di questo prodotto è il fatto che sia l'impasto che il prodotto finale sono molto profumati. Soddisfa quindi pienamente sia l'olfatto che il gusto.

Alina Elena T.

Recensione del 20/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

Appena usata per preparare un buonissimo pane cotto al vapore. Non lievita moltissimo,ma non è questo che mi interessa particolarmente. Il suo sapore e la sua dolcezza fa molto di più!

Carlo Q.

Recensione del 07/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2018

ottima farina, facile da lavorare, la uso soprattutto per farci delle splendide piadine senza lievito. ma è ottima anche per la preparazione del pane.

Gaetano N.

Recensione del 26/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2023

Ottima farina di farro monococco, la utilizzo principalmente per pane e pizza, ho provato anche a fare una frolla per crostata ed è venuta super buona!

Salvatore S.

Recensione del 17/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2023

Una farina dal sapore buono e antico che può essere usata in alternativa al grano. La consiglio. Ottima per il pane e altre preparazioni

Nicola C.

Recensione del 16/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2023

Ottima farina integrale di farro monococco, buone le proprietà organolettiche. E' stata provata per la realizzazione di prodotti da forno: pane e pizza, con ottimi risultati

Sylvana C.

Recensione del 08/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2022

Questa farina mi há stupito. Da alcuni mesi ho conosciuto il mondo dei cereali antichi. Lá uso per fare lá pizza il pane e anche le torte. Molto buona anche per i pancake. É lá seconda volta che prendo sul sito

Francesca C.

Recensione del 27/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2022

Questa farina è davvero ottima: ci preparo da alcuni mesi un pane a lievitazione naturale davvero squisito: bisogna fare un paio di giri di pieghe perché ha poco glutine (del resto l'ho scelta proprio per questo motivo) oppure la miscelo con la farina di senatore Cappelli. Sto iniziando ad usarla anche per i dolci: per ora ci ho fatto solo il ciambellone che è venuto profumatissimo e molto leggero. Il prossimo passo sarà la pasta all'uovo.

Maria Grazia G.

Recensione del 23/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2022

Non sono solita cucinare prodotti da forno poiché in un'ottica macrobiotica sono un po' problematici ( e su me stesso lo sono tantissimo). Tuttavia, in occasione di inviti a cena, una bella torta rustica ti risolve il problema di cosa portare! E allora visto il gran parlare intorno alla questione farine (glutine/grani antichi vs moderni, ecc...ad oggi il dibattito infiamma), la migliore scelta rimane in assoluto questa farina di farro monococco (uno dei cereali più antichi), integrale (che quindi preserva tutti i suoi nutrienti), chiaramente biologica e italiana.