Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Acidulato di Umeboshi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 824 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa D.

Recensione del 14/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2014

Ottimo prodotto. Consigliatomi da una naturopata. Mi trovo molto bene. Lo sostituisco al sale per condire piatti di verdure crude. Ne basta poco (io mangio insipido), dà un buon gusto senza coprire quello degli alimenti e soprattutto non è nocivo per la salute.

SONIA I.

Recensione del 11/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

LO USO DA POCO TEMPO MA E' PRATICO. DAL SAPORE GRADEVOLE NON TROPPO ACIDO. DA RICOMPERARE

Daria C.

Recensione del 03/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2015

fantastico! mi è piaciuto fin dal primo assaggio. è la prima volta che lo compero e mi ha lasciato veramente soddisfatta. la prima cosa che colpisce è l'odore: gradevole ricorda vagamente i lamponi. poi il sapore acidulo e salato mi ha trasmesso una sensazione decisamente positiva. l'ho usato inizialmente per le insalate ma ora lo assaggio su tutto quanto per sperimentare e non ho ancora trovato nulla che non si accompagni al suo gusto! sto diventando umeboschi-dipendente! grazie

Michela R.

Recensione del 29/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2015

una fantastica alternativa alla vinaigrette....e in più estremamente salutare. unica avvertenza: usarne poca e non aggiungere sale al piatto perchè l'acidulato è già estremamente salato

Anna maria d'amico D.

Recensione del 30/11/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2015

ho trovato finalmente un degno sostituto dell'aceto balsamico (da me usato fin ora come condimento per le insalate). Ne basta pochissimo perché già abbastanza salato, per questo motivo l'avrei gradito ancora un po più acido, ma resta comunque un ottimo condimento Sano e saporito

Antonio S.

Recensione del 09/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2015

ho scoperto per caso l'umeboshi in un ristorante vegetariano della mia città e mi è stato descritto come "aceto di albicocche". la ricetta proposta era cornetti in salsa di uvetta all'umeboshi: mi è piaciuto moltissimo e ho deciso subito di cercarlo in giro. ovviamente l'ho trovato solo su Macrolibrarsi! non amo né l'olio né l'aceto, nemmeno uso salare molto le pietanze: umeboshi va benissimo sulle verdure cotte, ma aggiunge sapore a tutto quanto ne ha bisogno, e ne vale la pena.

Enea B.

Recensione del 09/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2015

L'aceto è andato in pensione da quando ho scoperto questo prodotto; sia usato a crudo nel condire insalate che nel wok o nella padella (per sfumare) quando si fan le verdure saltate è diventato un'insaporitore eccezionale che nel frattempo, aiuta nella leggerezza della digestione. fatto assaggiare e....subito "venduto"!

Attilia N.

Recensione del 06/10/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/08/2015

Non mi è piaciuto, troppo salato e acido per i miei gusti.

Cristina Z.

Recensione del 06/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2015

prodotto fantastico..oramai uso solo questo per condire le mie insalate o per i piatti in agrodolce. E' molto salato e deciso come sapore e quindi lo diluisco con l acqua!lo conosco perché mi è stato consigliato dal mio medico di famiglia per le sue proprietà!

LORENZO C.

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2015

Mi piace addizionarlo ai miei centrifugati di verdura, gli da un sapore deciso ed in più aumenta il potere alcalinizzante.

Michela I.

Recensione del 16/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2013

ottimo prodotto per sostituire sia l'aceto/limone che il sale,bisogna comunque essere cauti nell'usarlo perchè molto salato(io infatti lo allungo con l'acqua).Ottimo l'umeboshi x purificare il corpo,comprato anche per i miei genitori e famigliari,regalato anche per Natale*(cesti natalizi fai da te,insieme a tisane,olio,pasta,dolciumi ecc*)

Giuseppe S.

Recensione del 31/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2015

Mi hanno consigliato l'acidulato di Umeboshi in sostituzione dell'aceto di mele o tradizionale e dell'olio di oliva e devo dire che è stato amore a primo palato. Forse perchè ho una certa predisposizione per i cibi tipici del Giappone, ma per esempio ieri ho provato a mangiare spicchi di zucca imbevuti in questo aceto e ne ho mangiati a quantità perchè erano gustosissime, quasi che sembrava di mangiare patatine fritte salate. Poi ho l'impressione che agevoli parecchio la digestione perchè ogni volta che lo mangio, digerisco velocemente e facilmente. Consiglio davvero di provarlo per capire.

Luisa R.

Recensione del 23/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2014

Ormai non riesco più a farne ameno per condire, occhio che ne basta pochissimo per salare

Riccardo S.

Recensione del 17/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/07/2015

<p>L'acidulato di Umeboshi si ricava dalla fermentazione delle prugne Ume, una varietà che cresce in Cina e Giappone. I frutti vengono raccolti quando son ancora verdi, fatti essiccare e poi messi sotto sale in barili di legno. Poi per 6-12 mesi le prugne vengono fatte macerare avvolte da foglie di shiso (nome scientifico Laminaria Purpurea), che donano il colore rosso; poi vengono fatte fermentare ottenendo l'acidulato, che viene anche detto aceto di Umeboshi. L'utilizzo in cucina è simile a quello del nostro aceto per condire insalate e verdure cotte; in alternativa può essere usato al posto del sale nell'acqua di cottura, donando ai cibi il sapore caratteristico ed una maggiore digeribilità. Io devo confessare che inizialmente ho fatto un po' di fatica con il sapore, troppo acido per i miei gusti rispetto al mio adorato aceto balsamico, ma poi mi ci sono abituato. Utilizzo questo prodotto per aiutare la pulizia del fegato e dei reni, data dall'alto contenuto di calcio, ferro e fosforo, ma ho anche notato di avere più forza e minore stanchezza, fatico meno del passato ad alzarmi al mattino. Dovrebbe aiutare anche nel caso di problemi digestivi (nausea, acidità di stomaco ed indigestione), di problemi intestinali (dissenteria e colite) ed in casi di febbre o di raffreddore, in quanto contribuisce ad un riequilibrio fisiologico della flora intestinale.</p>

Enrica B.

Recensione del 01/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2014

Molto buono. Da quando l'ho provato non riesco più a usa nessun aceto sulle insalate. Secondo me ha anche delle proprietà digestive.

Silvia V.

Recensione del 22/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2015

ottimo sostituto dell'aceto che presenta le proprietà benefiche del limone: alcalinizzante e disintossicante

Luisa B.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2015

lo uso ogni giorno per condire le insalate al posto dell'aceto e lo trovo delizioso

Riccardo S.

Recensione del 29/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/04/2015

Buon prodotto.Io lo uso come sostituto del sale in molte preparazioni.Molto buono e sano.

Enrica B.

Recensione del 08/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2014

lo adoro l'ho preso due volte e ne sono veramente soddisfatta; ci condisco l'insalata e le verdure fredde

Laura B.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2014

Mai provato su verdure cotte a vapore emulsionato con un po ' di olio? Sapore divino. Dá vita al piatto!