Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Acidulato di Umeboshi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 824 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Massimo S.

Recensione del 11/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2014

Provato così per scherzo, senza saperne nulla, è ottimo, sostituisce sale e aceto sulle verdure cotte e crude.

Paola B.

Recensione del 31/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2014

Nel regime alimentare che seguo non posso utilizzare aceto. Ebbene, con questo prodotto ho risolto! Ci ho guadagnato in salute! Ne basta veramente pochissimo e non metto sale perchè è già molto saporito.

Rosa M.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2014

Finalmente con questo condimento posso fare scorpacciate di insalate senza usare aceto e sale. Non pensavo fosse così buono...da provare, anzi nooo da comprare subito!!!

Angela C.

Recensione del 28/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2014

Non l'avevo mai acquistato. Devo ancora capire bene come usarlo. L'ho provato nell'insalata mista anche per capire se poteva sostituire l'aceto di mele e, sinceramente, per il mio gusto direi di no. Ho notato che ha un gusto un più dolciastro, ma leggermente salato (spero di non sbagliarmi nella valutazione gustativa). Comunque il sapore in sé non mi dispiace. Probabilmente si associa bene a verdure cotte o miscelate fra loro in modi che io non conosco o che non utilizzo. Comunque lo riproverò su qualche altro alimento!!

MICHELE Z.

Recensione del 17/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Premetto che io non usavo mai il sale per condire, e non mi piace assolutamente l'aceto, invece da quando ho scoperto questo acidulato, praticamente lo metto su tutto: insalate, ci preparo salsine, nei cereali in semi cotti al vapore e dona un sapore ricco, ma senza coprire i sapori. Inoltre lo uso come variante alle prugne umeboshi intere per comporre la bevanda kuzu-shoyu- ume, mettendo direttamente il liquido dell'acidulato, invece di usare la purea della prugna intera denocciolata.

Massimo S.

Recensione del 10/11/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/11/2014

mi aspettavo fosse più come la salsa di soia che mi piace, ma preferisco non consumare..in realtà è molto differente..assomiglia di più ad un aceto ed è molto salato, ancora non sono riuscita a trovare le combinazioni giuste per apprezzarlo forse, ma comunque è da provare e lo consiglio

Paola G.

Recensione del 07/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2014

Uso l'acidulato di Umeboshi ormai da molto tempo. Con questo ho sostituito l'uso di ogni tipo d'aceto . Non serve l'utilizzo del sale ed ha un vantaggio rispetto l'aceto, toglie l'acidita' di stomaco.

Giovanni T.

Recensione del 30/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2014

Oltre all'utilizzo classico su insalate e verdure, mi piace molto usarlo in cottura. Provate a fare delle cipolle al forno con acidulato e un po' d'acqua. Non servono altri ingredienti, sono deliziose.

Laura B.

Recensione del 27/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2014

Sapore ottimo. Faccio una vinagrette con del buon olio evo e le verdure lessate o al vapore acquistano tutta un'altra vivacita'. Non manca mai in casa miap

Flavio A.

Recensione del 28/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

ottimo

Alice P.

Recensione del 21/06/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/06/2014

È un condimento molto salato,ma anche un po' acidulo quindi sostituisce bene sale ed aceto nell'insalata,ma attenzione,ne basta poco!

Giovanni G.

Recensione del 05/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2014

Piacevole e fresco, ottimo per condire le verdure nella stagione estiva.

Simonetta P.

Recensione del 28/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2014

Ottimo per condire le insalate in alternativa all'aceto. Mi piace molto abbinato al gomasio

Paola N.

Recensione del 07/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2014

L'ho acquistato per curiosità perché è presente in numerose ricette di macrobiotica. Pensavo avesse un sapore molto forte e invece è stata una piacevole sorpresa: delicato e deciso al punto giusto. Ottimo su insalate e verdure. Credo che lo userò spesso.

Elisa D.

Recensione del 09/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2014

Ottimo! Me l'ha consigliato la naturopata in quanto l'aceto di mele mi dà qualche problema, invece questo pare di no. Ha un buon sapore ed essendo già salato non richiede aggiunta di altro sale. Per chi, come me, mangia insipido e condisce a fine cottura va benissimo: è un'ottima alternativa.

FRANCO DORIS D.

Recensione del 29/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2013

ottimo prodotto ; lo uso quotidianamente

Andrea S.

Recensione del 27/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2013

E' uno di quei prodotti di cui non conoscevo l'esistenza e adesso lo uso quotidianamente

FRANCESCA A.

Recensione del 04/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2014

Lo uso ogni tanto al posto dell'aceto e anche se un pò troppo salato per i miei gusti, devo dire che è comunque un buon sostituto! Con il tahin si può fare pure una salsina tipo maionese.

Elisabetta S.

Recensione del 07/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/08/2013

secondo la macrobiotica questo prodotto dovrebbe alcalinizzare o almeno togliere i disequilibri del troppo YIN nel corpo sistema... mi piace usarlo al posto dell aceto comune..

AURORA DIANA R.

Recensione del 05/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2013

Utilizzo l'acidulato di umeboshi da qualche anno. Mi piace il suo gusto agro e salato che si accosta molto bene alle verdure crude e cotte. Lo utilizzo anche per insaporire salse, preparare maionese vegan e tisane curative. In una parola: insostituibile.