Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Acidulato di Umeboshi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 815 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Flavio A.

Recensione del 28/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

ottimo

Alice P.

Recensione del 21/06/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/06/2014

È un condimento molto salato,ma anche un po' acidulo quindi sostituisce bene sale ed aceto nell'insalata,ma attenzione,ne basta poco!

Giovanni G.

Recensione del 05/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2014

Piacevole e fresco, ottimo per condire le verdure nella stagione estiva.

Simonetta P.

Recensione del 28/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2014

Ottimo per condire le insalate in alternativa all'aceto. Mi piace molto abbinato al gomasio

Paola N.

Recensione del 07/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2014

L'ho acquistato per curiosità perché è presente in numerose ricette di macrobiotica. Pensavo avesse un sapore molto forte e invece è stata una piacevole sorpresa: delicato e deciso al punto giusto. Ottimo su insalate e verdure. Credo che lo userò spesso.

Elisa D.

Recensione del 09/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2014

Ottimo! Me l'ha consigliato la naturopata in quanto l'aceto di mele mi dà qualche problema, invece questo pare di no. Ha un buon sapore ed essendo già salato non richiede aggiunta di altro sale. Per chi, come me, mangia insipido e condisce a fine cottura va benissimo: è un'ottima alternativa.

FRANCO DORIS D.

Recensione del 29/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2013

ottimo prodotto ; lo uso quotidianamente

Andrea S.

Recensione del 27/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2013

E' uno di quei prodotti di cui non conoscevo l'esistenza e adesso lo uso quotidianamente

FRANCESCA A.

Recensione del 04/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2014

Lo uso ogni tanto al posto dell'aceto e anche se un pò troppo salato per i miei gusti, devo dire che è comunque un buon sostituto! Con il tahin si può fare pure una salsina tipo maionese.

Elisabetta S.

Recensione del 07/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/08/2013

secondo la macrobiotica questo prodotto dovrebbe alcalinizzare o almeno togliere i disequilibri del troppo YIN nel corpo sistema... mi piace usarlo al posto dell aceto comune..

AURORA DIANA R.

Recensione del 05/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2013

Utilizzo l'acidulato di umeboshi da qualche anno. Mi piace il suo gusto agro e salato che si accosta molto bene alle verdure crude e cotte. Lo utilizzo anche per insaporire salse, preparare maionese vegan e tisane curative. In una parola: insostituibile.

Gianfranco R.

Recensione del 22/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/06/2013

Ho acquistato diverse confezioni di acidulato di umeboshi che trovo ottimo per condire le insalate, aggiungendovi il succo di mezzo limone e olio di oliva. Ho acquistato anche diverse confezioni di umeboshi, così come ho acquistato diverse confezioni di alghe, quasi tutte di "Probios" e di "Una Finestra Sul Cielo". Molti di questi alimenti provengono dal Giappone, mi sorge perciò un dubbio: dopo il disastro di Fukushima è sicuro comprare alimenti provenienti dal Giappone? Penso in modo particolare alle alghe. E parlando di alghe, e dei produttori europei che le raccolgono qui, io ho comunque trovato "Algamar" la migliore, sia come sicurezza sia come igiene, però ho notato che recentemente Macrolibrarsi ha sostituito Algamar con un'altra marca, di cui non faccio il nome, che io personalmente non considero qualitativamente e igienicamente pari ad Algamar, sebbene facciano prezzi più economici, ma dalle parti mie si dice che "chi risparmia spende di più".

Silvana C.

Recensione del 22/07/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/07/2013

Ottimo prodotto soprattutto come sostituto dei normali aceti di vino o di mele non contiene alcool, nè solfiti cosìccome altre sostanze chimiche. Da provare assolutamente sui vostri piatti e il gusto particolare vi conquisterà. Io lo uso sulle insalate, verdure, carne e persce e rende i miei piatti sublimi. Quando lo farò provare alle mie amiche rimarranno stupite del mio ingrediente segreto. Consigliato a chi vuole uscire dalla normale routine di aceti e condimenti vari. Silvana.

Pierangelo M.

Recensione del 02/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2013

Ho acquistato questo prodotto per curiosità pur essendo molto scettico....invece sono piacevolmente stupito dal gusto di questo acidulato poche gocce sull'insalata sulle verdure al vapore e sui legumi è il massimo! (e logicamente il sale non serve più) lo riordino subito e mai più senza.

Simona M.

Recensione del 26/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2018

Sapore forte e particolare, non siamo tanto abituati, gli altri aceti hanno sapori differenti. Col tempo si impara ad apprezzarlo. Salato, quindi niente aggiunte, si risparmia anche sul sale. lo ricomprero' sicuramente. Una piu' sana alimentazione e variegata deve divenire la norma per la nostra famiglia.