Data di acquisto: 04/02/2016
Lo sostituisco alla salsa di soia,nelle insalate a crudo è un ottimo prodotto
Data di acquisto: 04/02/2016
Lo sostituisco alla salsa di soia,nelle insalate a crudo è un ottimo prodotto
Data di acquisto: 31/12/2015
Piacevole scoperta. Conoscevo le prugne, ma non questo acidulato. Per il momento l'ho provato solo per condire le insalate e l'ho trovato decisamente buono. Quando lo uso non aggiungo sale perché molto saporito. Inoltre rende la digestione più facile.
Data di acquisto: 14/01/2016
Scoperto a casa di amici, l'ho cercato in "tempo reale" sul vs sito e.......l'ha acquistato subito, con grande sconcerto dei miei amici, che lo avevano pagato più del doppio in un negozio specializzato. Aggiunge un tocco di sapore in più a quasi tutte le pietanze, specialmente le verdure lessate.
Data di acquisto: 12/12/2015
Si tratta di un condimento molto benefico e dal sapore salato ma anche leggermente fruttato, molto gradevole al palato. Si può usare per condire insalate e verdure; io personalmente lo uso per preparare insalatini e verdure pressate e mi trovo molto bene. Lo consiglio sicuramente anche a chi non conosce la cucina macrobiotica, magari da alternare al comune aceto come condimento nelle insalate.
Data di acquisto: 31/08/2015
consigliato da un amico inizialmente il gusto non mi era piaciuto troppo,(acidognolo e molto salato) poi nel finire il prodotto mi ci sono abituato, ora è sempre presente nella mia tavola, alterno questa salsa con la salsa di soia Shoyu ( spettacolare ) sono contento che abbiano messo in commerci la confezione da 1 L. quella da 250ml durava davvero poco! la utilizzo prevalentemento nell'insalata, quella di soia invece anche sul riso e carni bianche!
Data di acquisto: 06/01/2016
lo trovo un prodotto eccellente, gustosissimo. Basta fare attenzione al dosaggio per via della salinità. Ottimo e lo ricomprerò. Daniela
Data di acquisto: 30/12/2015
favoloso... è la seconda volta che lo acquisto perchè ne sono entusiasta. Seguo l'alimentazione per gruppi sanguigni e l'aceto è 'bandito', ma con l'acidulato di umeboshi ho risolto alla grande... Nell'insalata mi fa letteralmente impazzire: la condisco con olio di girasole o di vinacciolo e poi ci passo un piccolo giro di umeboshi. Stop... non serve neppure il sale. Lo consiglio a tutti. Io, mai più senza!!!
Data di acquisto: 27/07/2014
Prodotto che alterno all'uso della salsa di soja. Mi piacciono entrambi e comunque l'acidulato anche per insaporire carni bianche è ottimo. Poi l'uso per le insalate è regolare
Data di acquisto: 24/01/2016
L' acidulato di umeboshi ha uno spiccato sapore di prugna, a cui però ci si fa presto l'abitudine perchè molto gradevole e per nulla eccessivo o invasivo. Sostituisce egregiamente sia l'aceto che il sale. Io non sapevo sostituisse il sale per cui, la prima volta che l'ho usato per condire l'insalata, ho aggiunto anche il sale e l'insalata era immangiabile; è molto saporito per cui utilizzatelo come unico condimento!
Data di acquisto: 06/12/2014
lo uso al posto del sale, ne basta mezzo cucchiaino, eccellente prodotto
Data di acquisto: 19/11/2015
Ottimo per condire l'insalata, ottimo nel riso quando fai il sushi è un toccasana in caso di influenza! Prodotto che in casa non può mancare assolutamente! Piace a grandi e piccini
Data di acquisto: 24/07/2014
Ottimo!! Ha definitivamente sostituito nella mia dieta ogni tipo di aceto. È perfetto per condire l'insalate in aggiunta al lievito di birra in scaglie. Credo siano un binomio perfetto. Mai più senza!
Data di acquisto: 30/03/2014
Ottimo prodotto. Consigliatomi da una naturopata. Mi trovo molto bene. Lo sostituisco al sale per condire piatti di verdure crude. Ne basta poco (io mangio insipido), dà un buon gusto senza coprire quello degli alimenti e soprattutto non è nocivo per la salute.
Data di acquisto: 26/11/2015
LO USO DA POCO TEMPO MA E' PRATICO. DAL SAPORE GRADEVOLE NON TROPPO ACIDO. DA RICOMPERARE
Data di acquisto: 28/12/2015
fantastico! mi è piaciuto fin dal primo assaggio. è la prima volta che lo compero e mi ha lasciato veramente soddisfatta. la prima cosa che colpisce è l'odore: gradevole ricorda vagamente i lamponi. poi il sapore acidulo e salato mi ha trasmesso una sensazione decisamente positiva. l'ho usato inizialmente per le insalate ma ora lo assaggio su tutto quanto per sperimentare e non ho ancora trovato nulla che non si accompagni al suo gusto! sto diventando umeboschi-dipendente! grazie
Data di acquisto: 24/11/2015
una fantastica alternativa alla vinaigrette....e in più estremamente salutare. unica avvertenza: usarne poca e non aggiungere sale al piatto perchè l'acidulato è già estremamente salato
Data di acquisto: 18/11/2015
ho trovato finalmente un degno sostituto dell'aceto balsamico (da me usato fin ora come condimento per le insalate). Ne basta pochissimo perché già abbastanza salato, per questo motivo l'avrei gradito ancora un po più acido, ma resta comunque un ottimo condimento Sano e saporito
Data di acquisto: 28/10/2015
ho scoperto per caso l'umeboshi in un ristorante vegetariano della mia città e mi è stato descritto come "aceto di albicocche". la ricetta proposta era cornetti in salsa di uvetta all'umeboshi: mi è piaciuto moltissimo e ho deciso subito di cercarlo in giro. ovviamente l'ho trovato solo su Macrolibrarsi! non amo né l'olio né l'aceto, nemmeno uso salare molto le pietanze: umeboshi va benissimo sulle verdure cotte, ma aggiunge sapore a tutto quanto ne ha bisogno, e ne vale la pena.
Data di acquisto: 23/09/2015
L'aceto è andato in pensione da quando ho scoperto questo prodotto; sia usato a crudo nel condire insalate che nel wok o nella padella (per sfumare) quando si fan le verdure saltate è diventato un'insaporitore eccezionale che nel frattempo, aiuta nella leggerezza della digestione. fatto assaggiare e....subito "venduto"!
Data di acquisto: 20/08/2015
Non mi è piaciuto, troppo salato e acido per i miei gusti.