Data di acquisto: 19/01/2017
Buonissimo, aromatico, fresco e un salutare sostituto del sale. Provatelo anche sulla frutta, è fantastico! Inoltre aiuta a digerire in caso di gastrite. Per me è perfetto..
Data di acquisto: 19/01/2017
Buonissimo, aromatico, fresco e un salutare sostituto del sale. Provatelo anche sulla frutta, è fantastico! Inoltre aiuta a digerire in caso di gastrite. Per me è perfetto..
Data di acquisto: 30/12/2015
lo uso da anni, è sempre una garanzia! va bene sia in cottura che da crudo. Eccezionale!
Data di acquisto: 01/05/2016
Basta saperlo dosare... ne basta un cucchiaino da caffè su un piatto di insalata, così buono che è il mio terzo riordino, sublime l'accoppiata di poche gocce nel cavo dell'avocado maturo.
Data di acquisto: 24/04/2015
Ottimo per condire le insalate. Sale e aceto sono sostituiti egregiamente dall'acidulato di umeboshi.
Data di acquisto: 03/04/2017
Acidulato di Umeboshi ha il profumo di frutta spettacolare e il gusto molto gradevole. Importante ricordare che esso non solo acidulo, ma anche salato.
Data di acquisto: 03/03/2017
Sapore delicato e aiuto per l'intestino sono le due ragioni per cui lo uso volentieri.
Data di acquisto: 16/12/2014
Conosciuto x caso ora nelle mie insalate è il protagonista non ne posso farne meno eccezionale buonissimo
Data di acquisto: 20/12/2016
Lo uso tutti i giorni per le insalate insieme all'olio d'oliva.. ottimo per sostituire sale e aceto contemporaneamente
Data di acquisto: 14/04/2015
ottimo sano sostituto dell'aceto. Indicato anche per fare dei gargarismi in caso di afte
Data di acquisto: 30/11/2016
Ottimo!
Data di acquisto: 30/11/2016
Volevo provare visto che il libro "L'Apprendista Macrobiotico" lo consiglia. Non sono ancora abituata ad usarlo, inizialmente dimenticavo di non mettere il sale per esempio. Nelle insalate comunque non altera in alcun modo il sapore. Quindi per ora posso solo dire interessante e salutare non mi sono pentita dell'acquisto.
Data di acquisto: 02/11/2016
Per me è stata una sorpresa, non avrei mai immaginato che me ne sarei innamorata! Non potrei più farne a meno. Grazie a Macrolibrarsi che mi ha dato la possibilità di conoscerlo.
Data di acquisto: 08/04/2015
Ottimo per salare le versure e altre cose, buono il prezzo.
Data di acquisto: 14/01/2016
Non posso più farne a meno! :)
Data di acquisto: 09/10/2016
Non possiamo che condividere i riscontri positivi dei precedenti commenti, e consigliarne l'assaggio... Conquista per la finezza ed il particolare aroma, è un investimento in salute, lascia una piacevole sensazione di brio e leggerezza, in luogo della solita 'pesantezza' post prandium... Che potremmo volere di più? La confezione da 1 litro!!!
Data di acquisto: 09/10/2016
L'ho provato per curiosità, e mi ha subito conquistato per il suo sapore deciso ma non troppo aspro (io non amo né l’aceto né il limone per condire) ma che sa accostarsi meravigliosamente bene a molte pietanze; io lo uso sempre sulle insalate, è davvero ottimo. In più apporta benefici per la disintossicazione del corpo. Sostituisce sale e aceto, lo consiglio vivamente unica nota dolente per me che uso con parsimonia il sale devo stare attenta a non abbondare per non salare troppo le pietanze.
Data di acquisto: 05/09/2016
preferisco condire con il limone ma se avessi la sicurezza che fa veramente bene proverei a riordinarlo
Data di acquisto: 28/07/2016
Lo uso per le insalate ma non solo, nei piatti macrobiotici misti (legumi, verdure e cereali) e buonissimo per alternare con il tamari. La confezione da un litro è ottima per chi lo usa quotidianamente! Le proprietà di questo condimento sono ottime per il tubo digerente ma non solo ... l'aceto di vino è solo un ricordo a casa nostra!
Data di acquisto: 20/08/2016
Io amo questo condimento macrobiotico, usandolo evito di aggiungere sale nelle verdure cotte, insalate o salse. Essendo cmq salato e a base di umeboshi mi aiuta ad avere sempre sali minerali e vitamine nei miei condimenti.
Data di acquisto: 31/07/2016
Insostituibile, lo utilizzo sia per condire le insalate, le verdure stufate ma anche risotti e pasta. La quantità va stabilita in base al gusto personale. Lo consiglio