Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Radice di Loto

Secca, a fette



Valutazione: 4.72 / 5 (86 recensioni 86 recensioni)
50g

Prezzo: € 10,76
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 10,76

Acquistati insieme


Descrizione

La pianta del Loto (Nelumbo nucifera) cresce spontaneamente nei laghi e negli stagni del Giappone e possiede una radice che è da secoli parte della dieta quotidiana orientale.

Queste radici vengono raccolte a mano durante i mesi invernali, la stagione in cui sono più ricche di principi e di sostanze nutritive.

Sono poi tagliate a fette ed essiccate al sole per essere conservate e consumate tutto l'anno. 

Istruzioni d'uso: mettere in ammollo in acqua bollente per 20 minuti. Sgocciolare e cucinare a fuoco lento o saltare in padella con altre verdure. Condire con salsa di soia Shoyu o Tamari. 

Tosse, raffreddori, muco...

Questo è il periodo delle tossi, dei raffreddori, del muco e via dicendo e alcuni bambini sono particolarmente predisposti a soffrire di questi disturbi. Dal libro "Curarsi in Casa" di Martin Halsey, edizioni "Un Mondo Leggero" troviamo una risposta e un rimedio ai nostri malanni.

I polmoni sono uno dei principali organi di eliminazione e perciò sono anche gli organi dove il corpo facilmente accumula l'eccesso, nella speranza che venga eliminato (lo stesso discorso va fatto per la pelle, gli organi riproduttivi femminili e l'intestino crasso, tutti organi di eliminazione).

Un'altra considerazione da fare quando si discute dei polmoni è la loro relazione con l'intestino grasso. Secondo la medicina orientale c'è una stretta relazione tra questi due organi per cui, quando uno non è in forma, anche l'altro presenta dei problemi.

Tenendo a mente questo, possiamo dedurre che per molti tipi di tosse e problemi di muco nei polmoni occorra curare l'intestino grasso.

Il paragrafo sui problemi digestivi ha una serie di consigli e rimedi per migliorare la funzionalità di questo organo. Entrambi gli organi producono muco, come parte della loro normale funzionalità e quando sono disturbati, questo muco può essere eccessivo.

I problemi tipici dei polmoni sono numerosi: da una tosse secca ad una con catarro spesso fino ad una condizione umida, acquosa come la bronchite, l'asma e condizioni allergiche. Includiamo anche i problemi ai seni nasali, in quanto parte del sistema respiratorio.

Radice di Loto un rimedio specifico

Le radici di loto sono verdure che hanno un effetto specifico sui polmoni poiché contribuiscono ad eliminare gli accumuli di muco. Questo è il primo rimedio da provare per le tosse. 

A volte funziona subito, nell'arco di pochi minuti, permettendo ad un bambino (o adulto) di dormire o rilassarsi. A volte non funziona subito e si può provare più volte al giorno per qualche giorno.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca La Finestra sul Cielo
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine.
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Provenienza Giappone
Confezione 50g
EAN 8017977001611
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Radici essiccate bio
MCR-NR 60217
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
radice di loto
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 316 kJ / 75 kcal
Grassi 0,1 g
di cui Saturi 0 g
Carboidrati 16 g
di cui Zuccheri 14 g
Fibre 2 g
Proteine 1,9 g
Sale 0,10 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Radice di loto: scopri in che modo rinforza polmoni e colon

I consigli della macrobiotica su come utilizzarla

La radice del loto, il bellissimo fiore simbolo di purezza e illuminazione nel buddismo, di elevazione spirituale nell’induismo e di rinascita nell’antica cultura egiziana, viene comunemente usato in Oriente come ingrediente in cucina...

Continua a leggere: Radice di loto: scopri in che modo rinforza polmoni e colon ›

Carote, bardana e radice di loto al sesamo

Un contorno di radici assortite molto semplice, in giapponese il cosiddetto “kinpira”, uno stile che ne prevede il taglio a forma di fiammifero.Oltre ad essere un piatto delizioso, conferisce molta energia e vitalità al corpo,...

Continua a leggere: Carote, bardana e radice di loto al sesamo ›

Tosse e catarro: come li cura la macrobiotica

I rimedi naturali per eliminare il muco in eccesso

La salute del sistema respiratorio è influenzata dalla qualità del sottile film di muco che lo riveste internamente, proteggendo i tessuti dal contatto diretto con l’aria e l’ambiente esterno.Il muco rappresenta una delle...

Continua a leggere: Tosse e catarro: come li cura la macrobiotica ›

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (6)

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 86 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ARMIDA P.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

Acquistata per preparare decotto con zenzero per disagi da raffreddamento, ottima

Gilia M.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2025

Finalmente ho potuto usare la radice di loto come spiga benissimo Dealma Franceschetti nei vari articoli sul blog ed è veramente eccezionale. La consiglio per tutte le sue proprietà.

Valentina G.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Diciamoci la verità, non credo siano in moltissimi ad aver provato la radice di loto... o magari mi sbaglio. Fatto sta che ho deciso di acquistarlo per integrare le mie zuppe e questo tocco particolare (oltre che estremamente sano e ricco di nutrienti) le ha decisamente migliorate. A me piace spezzare la radice a pezzettini e poi inserirla nelle mie zuppe e minestre per quel 'quid' in più. Da provare...

Eva Q.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2024

Radice essiccata di loto, da usare nelle zuppe , oppure può essere usata insieme allo zenzero per preparare un decotto utile a curare la tosse grassa

Maria O.

Recensione del 18/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2025

Un prodotto indispensabile in una dispensa macrobiotica. Personalmente sono un' amante della radice di loto: la sua croccantezza la rende divertente. Le proprietà di questo alimento sono note e indubbie!

Fabrizia T.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2024

Ottima da usare come mucolitico, per un uso quotidiano. Si può anche usare nella preparazione di verdure e zuppe. Si devono tenere in ammollo qualche minuto e poi sono pronte da usare. Consigliate!

Liliana R.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2023

Ne aggiungo qualche rondella alle minestre e la tengo in caso di raffreddore e influenza come rimedio macrobiotico

Gianna P.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2024

Provata per curiosità stimolata dagli effetti benefici. Ho appena iniziato quindi sugli effetti aggiornerò però la metto nella zuppa di miso e devo dire che è piacevolissimo!!

Laura S.

Recensione del 12/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Prezioso aiuto della natura per liberare i polmoni dal muco a causa dell'influenza. Ho fatto con le radici il decotto da bere caldo, riutilizzate poi nella zuppa. Direi che sono stata molto felice di avere trovato questo aiuto della natura. Non ho usato sciroppi. E il tutto è passato in alcuni giorni nonostante fosse una forte influenza. Provate. Aiuta davvero. GRAZIE

Katia B.

Recensione del 30/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2023

Consiglio questo prodotto molto buono non l’avevo mai usato prima e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Bisogna metterlo in ammollo e la cottura fatta il giorno dopo

Paola C.

Recensione del 20/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2024

Non conoscevo questo prodotto e l'ho acquistato dopo avere seguito un webinar di Dealma Franceschetti, nel quale venivano presentati vari rimedi macrobiotici, tra cui uno a base di radice di loto per eliminare muco e catarro durante l'inverno.

Cinzia L.

Recensione del 15/06/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/05/2021

Non so, probabilmente non ho saputo valorizzarla ma a me non è proprio piaciuta e quindi non la ricomprerò a meno che non riesca a capire come utilizzarla nel modo giusto.

Lucia M.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2024

Ho scoperto la sua funzione partecipando al corso di rimedi macrobiotici con Dealma Franceschetti e ormai è nella mia dispensa utile per affrontare l’inverno e tutti i problemi che ci possono essere

Alan T.

Recensione del 24/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2019

Ho trovato questa radice molto efficace e funzionale. Mi è stata prescritta una ricetta per preparare una bevanda a base di radice di loto e alga kombu per aprire i polmoni e favorire meglio l'ossigenazione di tutti gli organi (ricetta giapponese), devo dire che ha avuto una grande efficacia e anche proprietà rilassanti. Super consigliata :)

Michela O.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Lo utilizzo con salsa shoyu e zenzero in inverno per combattere il muco in eccesso. Lo trovo ottimo

Alessandra G.

Recensione del 02/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2023

Mi piacciono i sapori della cucina giapponese. La servo con alghe hijiki e carote.

Cettina M.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2024

Uso questo prodotto soprattutto in inverno... I rimedi macrobiotici li trovo molto efficaci, questo lo uso per sciogliere il catarro e devo dire che funziona

ANTONELLA B.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2020

La Radice di Loto è un prodotto sempre presente nella dispensa di casa mia. E' un ottimo prodotto ed è molto utile per risolvere alcuni problemi di salute

Maria S.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/01/2024

All'interno di un'alimentazione macrobiotica si inserisce molto bene visti i benefici che apporta e il sapore che rende i diversi tipi di piatti ancora più particolari. Si cuoce facilmente ed è ottima nella zuppa di miso.

CHIARA C.

Recensione del 19/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2023

Utilissimo e molto conosciuto rimedio macrobiotico per combattere i catarri da prendere come decotto. Oppure da cucinare in padella con altre verdure, sapore neutro va necessariamente insaporito con salsa di soia o simili. Consigliato!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti