Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Radice di Loto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 86 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ARMIDA P.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

Acquistata per preparare decotto con zenzero per disagi da raffreddamento, ottima

Gilia M.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2025

Finalmente ho potuto usare la radice di loto come spiga benissimo Dealma Franceschetti nei vari articoli sul blog ed è veramente eccezionale. La consiglio per tutte le sue proprietà.

Valentina G.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Diciamoci la verità, non credo siano in moltissimi ad aver provato la radice di loto... o magari mi sbaglio. Fatto sta che ho deciso di acquistarlo per integrare le mie zuppe e questo tocco particolare (oltre che estremamente sano e ricco di nutrienti) le ha decisamente migliorate. A me piace spezzare la radice a pezzettini e poi inserirla nelle mie zuppe e minestre per quel 'quid' in più. Da provare...

Eva Q.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2024

Radice essiccata di loto, da usare nelle zuppe , oppure può essere usata insieme allo zenzero per preparare un decotto utile a curare la tosse grassa

Maria O.

Recensione del 18/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2025

Un prodotto indispensabile in una dispensa macrobiotica. Personalmente sono un' amante della radice di loto: la sua croccantezza la rende divertente. Le proprietà di questo alimento sono note e indubbie!

Fabrizia T.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2024

Ottima da usare come mucolitico, per un uso quotidiano. Si può anche usare nella preparazione di verdure e zuppe. Si devono tenere in ammollo qualche minuto e poi sono pronte da usare. Consigliate!

Liliana R.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2023

Ne aggiungo qualche rondella alle minestre e la tengo in caso di raffreddore e influenza come rimedio macrobiotico

Gianna P.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2024

Provata per curiosità stimolata dagli effetti benefici. Ho appena iniziato quindi sugli effetti aggiornerò però la metto nella zuppa di miso e devo dire che è piacevolissimo!!

Laura S.

Recensione del 12/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Prezioso aiuto della natura per liberare i polmoni dal muco a causa dell'influenza. Ho fatto con le radici il decotto da bere caldo, riutilizzate poi nella zuppa. Direi che sono stata molto felice di avere trovato questo aiuto della natura. Non ho usato sciroppi. E il tutto è passato in alcuni giorni nonostante fosse una forte influenza. Provate. Aiuta davvero. GRAZIE

Katia B.

Recensione del 30/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2023

Consiglio questo prodotto molto buono non l’avevo mai usato prima e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Bisogna metterlo in ammollo e la cottura fatta il giorno dopo

Paola C.

Recensione del 20/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2024

Non conoscevo questo prodotto e l'ho acquistato dopo avere seguito un webinar di Dealma Franceschetti, nel quale venivano presentati vari rimedi macrobiotici, tra cui uno a base di radice di loto per eliminare muco e catarro durante l'inverno.

Cinzia L.

Recensione del 15/06/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/05/2021

Non so, probabilmente non ho saputo valorizzarla ma a me non è proprio piaciuta e quindi non la ricomprerò a meno che non riesca a capire come utilizzarla nel modo giusto.

Lucia M.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2024

Ho scoperto la sua funzione partecipando al corso di rimedi macrobiotici con Dealma Franceschetti e ormai è nella mia dispensa utile per affrontare l’inverno e tutti i problemi che ci possono essere

Alan T.

Recensione del 24/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2019

Ho trovato questa radice molto efficace e funzionale. Mi è stata prescritta una ricetta per preparare una bevanda a base di radice di loto e alga kombu per aprire i polmoni e favorire meglio l'ossigenazione di tutti gli organi (ricetta giapponese), devo dire che ha avuto una grande efficacia e anche proprietà rilassanti. Super consigliata :)

Michela O.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Lo utilizzo con salsa shoyu e zenzero in inverno per combattere il muco in eccesso. Lo trovo ottimo

Alessandra G.

Recensione del 02/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2023

Mi piacciono i sapori della cucina giapponese. La servo con alghe hijiki e carote.

Cettina M.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2024

Uso questo prodotto soprattutto in inverno... I rimedi macrobiotici li trovo molto efficaci, questo lo uso per sciogliere il catarro e devo dire che funziona

ANTONELLA B.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2020

La Radice di Loto è un prodotto sempre presente nella dispensa di casa mia. E' un ottimo prodotto ed è molto utile per risolvere alcuni problemi di salute

Maria S.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/01/2024

All'interno di un'alimentazione macrobiotica si inserisce molto bene visti i benefici che apporta e il sapore che rende i diversi tipi di piatti ancora più particolari. Si cuoce facilmente ed è ottima nella zuppa di miso.

CHIARA C.

Recensione del 19/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2023

Utilissimo e molto conosciuto rimedio macrobiotico per combattere i catarri da prendere come decotto. Oppure da cucinare in padella con altre verdure, sapore neutro va necessariamente insaporito con salsa di soia o simili. Consigliato!