Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Radice di Loto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 86 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2023

Per ora ho provato solamente ad aggiungerla a zuppe o verdure spadellate perché ha molte proprietà benefiche. Devo dire che per quanto riguarda il gusto mi è sembrato piuttosto neutro ed è stato sovrastato dagli altri ingredienti. Soprattutto nella stagione invernale è utilissima per i polmoni e per sciogliere il muco ed è per questo che la utilizzo. Presto proverò anche il decotto macrobiotico con zenzero e salsa di soia che ho letto negli articoli di approfondimento qui su Macrolibrarsi.

Francesca B.

Recensione del 29/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2023

Sto usando questo prodotto per i miei problemi di sinusite, va ammollato in acqua e poi tritato e fatto cuocere sul fuoco, si beve caldo. Aiuta a sciogliere i catarri fermi. Ottimo, su macrolibrarsi l'ho acquistato a un buon prezzo

Monica M.

Recensione del 22/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2023

Lo uso per rimedio nella macrobiotica per dare sollievo ai sintomi della sinusite. Ha sicuramente molti altri usi che scoprirò

Roberta E.

Recensione del 22/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2023

La uso spesso buon prodotto

Davide M.

Recensione del 14/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2023

Ammetto che questo è un "di più", ma che ormai è entrato a far parte delle mie abitudini alimentari. La macrobiotica insegna a guardare la "forma" e la radice di loto dall'esterno ha la forma dell'intestino crasso, mentre dall'interno ha la forma degli alveoli polmonari. Quindi aiuta a mantenere in salute questi due organi.

Federica P.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2023

La uso da poco tempo, da quando l'ho scoperta come ingrediente all'interno di un rimedio macrobiotico, tra le sue proprietà infatti ha anche quella di essere un potente mucolitico...mi sembra che funzioni...interessante.

Giorgia R.

Recensione del 10/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2018

Mi trovo bene, ci ho fatto la tisana per tutto l'inverno lasciandola bollire per un po' e riusandola più volte. Il sapore è particolare ma molto delicato e l'ho unita spesso ad altri infusi. E infine la radice aggiunta a pezzettini in zuppe o insalate

Monica G.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/01/2023

Il gusto è insignificante. Non ha apportato benefici né alla salute né al sapore delle zuppe a cui l'ho aggiunta. Non la ricomprerò più.

Onofrio G.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2023

in questi giorni la sto sperimentando, in quanto ho un leggero mal di gola. Le cercavo da tanto ma nei normali negozi non lo avevo mai trovato.

Francesca S.

Recensione del 20/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2022

Ho comprato le radici di loto per il decotto contro il raffreddore: mi sono trovata bene, anche se essendo la prima volta non ho grandi termini di paragone. In ogni caso le consiglio vivamente...il prezzo non è bassissimo ma la confezione può bastare per varie volte

Carlo Q.

Recensione del 04/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2019

questo prodotto ormai non può mancare nella mia dispensa. lo uso nelle zuppe ma soprattutto per fare preparazioni macrobiotiche contro l'eccesso di muco.

Daniele M.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/01/2023

Eccellenti per la loro capacità curativa in caso di problemi di raffreddore e bronchite, ma li ritengo poco comodi nelle preparazioni. Dopo averli cotti nella zuppa per un bel po', risultavano ancora duri, quindi immangiabili. Validi se filtrati quindi.

Simone B.

Recensione del 06/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2023

La Spedizione è stata velocissima come al solito. Il Prodotto ha un buon rapporto qualità-prezzo. La marca è buona e l'ho utilizzata altre volte. Utilizzato per creare bevande e tisane per mal di gola e catarro.

MARA P.

Recensione del 12/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2021

Mi è piaciuta la forma a fiore e questo è stato un buon inizio per l'uso di questa radice, l'ho cotta secondo le istruzioni indicate e poi nelle recensioni ho trovato altro molto utile, preparata insieme alla radice di bardana e altre verdure, la consistenza è carnosa mentre il sapore è piuttosto neutro, in costo della confezione è alto ma vedrete che farete molti piatti utilizzandola come contorno o nelle minestre/zuppe.....prodotto secco= quadruplicato umido.

Lorena Maria C.

Recensione del 10/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2015

Ho utilizzato la radice di loto in occasione di una cena a tema oriente. Seguendo le indicazioni del sito l'ho utilizzata sia saltata in padella, con delle verdurine e la salsa di soia e i semi di sesamo, che nel ramen. Particolare ma buona

Nicole C.

Recensione del 08/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2022

Devo ringraziare Macrolibrarsi per avermi fatto scoprire questo prodotto. L' ho acquistato in seguito ad una brutta influenza con otite, non riuscivo a liberarmi del muco in eccesso. Su di me funziona ma soprattutto funziona per il mio bimbo di 3 anni quando ha la tosse grassa. La beve la sera con un pó di miele e gli piace molto anche il sapore. Io la preparo mettendo in un tegamino qualche pezzo di radice e due tazze di acqua. Arrivata a bollore, lascio bollire altri 20 minuti a fuoco dolce con il coperchio. Il sapore per me è buonissimo, molto rotondo, mi ricorda la nocciola. Sono già al secondo acquisto e credo lo ricompreró non appena terminato. Il prezzo non è basso ma secondo me ne vale la pena. Volendo, una volta cotti, i pezzetti di radice si possono anche mangiare. Io ho provato a sgranocchiarli così e non sono male, decisamente insapori e con una consistenza croccante nonostante la bollitura. Ho letto che si possono condire con salsa di soia per un'insalata salutare ma non ho ancora provato.

Silvia R.

Recensione del 03/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2022

L'ho scoperta per caso e ora la uso spesso nelle mie verdure. Mi piace molto la consistenza che ha ed il sapore. Spesso l'abbino alla radice di bardana. Ottimi!

Mariateresa C.

Recensione del 26/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2022

Per fortuna l'ho trovata. È utilissima per espettorare o cmq per tosse e raffreddore. La consiglio a tutti da tenere in casa x ogni evenienza

RACHELE V.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2022

Io la uso dall'autunno alla primavera..periodo di maggiori raffreddori. È buona da mangiare da sola o nei minestroni!

Carol C.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Prodotto utilissimo ad un prezzo conveniente, consigliatissimo per tisane in caso di raffreddore e malanni autonalli/invernali...