Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Radice di Loto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 86 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rita P.

Recensione del 21/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/12/2021

Il suo sapore non mi piace molto, però l'ho preso per fare il decotto, invece saporito e curativo, in uno dei rarissimi periodi in cui ero raffreddata. I pezzetti di radice li ho aggiunti nella zuppa di verdure.

Susanna Ceciliato C.

Recensione del 11/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/08/2022

Non funziona

Claudia G.

Recensione del 01/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2022

Ottime nel ramen

Lisa S.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2021

Scoperta da poco, ma uso per io suo potere curativo.

Alessia L.

Recensione del 25/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2020

Prodotto immancabile nel mio armadietto dei rimedi naturali. Ottimo per problemi di tosse. Il prezzo un pò alto, ma tutti i prodotti bio giapponesi lo sono.

Beatrice S.

Recensione del 12/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2020

Ottimo e pratico prodotto! Se non la si conosce bisogna dedicare un pochino del nostro tempo a qualche lettura per quanto riguarda questa radice. Da tenere sempre a mente e nella dispensa almeno da autunno a primavera. In Macrobiotica si usa nelle zuppe, con verdure e nella preparazione di rimedi, decotti. Ha un effetto mucolitico, utile per chi soffre di sinusite e otiti e molto altro.La consiglio!!!

VITTORIA F.

Recensione del 08/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/10/2021

Una prodotto che non conoscevo e che ho conosciuto leggendo articoli sul blog di Dealma Franceschetti, lo utilizzo nella zuppa di miso o come decotto in caso di raffreddore o muco. Come sapore e’ abbastanza neutro.

Isabella M.

Recensione del 08/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2021

La bevo in infuso con zenzero fresco e miso. Un toccasana contro muco e raffreddore.

Eleonora C.

Recensione del 01/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2020

La radice di loto di per sé non ha un sapore particolarmente deciso, ma nonostante sia secca questa conserva il suo gusto delicato e non si rompe in cottura

Chantal Z.

Recensione del 13/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2015

Uso la radice di loto nella mia zuppa di miso, ottima per il sistema respiratorio. Va lasciata in ammollo qualche ora e rimane comunque ben croccante.

Cristiana C.

Recensione del 06/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2020

Molto curiosa di utilizzare questo alimento, ovviamente non trovandolo nella versione fresca ho ripiegato su questa secca a fette e debbo dire che aggiunge un elemento di consistenza alle mie minestre con miso. Un po’ caro, ma vabbè... è uno sfizio!

ERICA D.

Recensione del 18/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2020

Si deve lasciar ammorbidire in acqua (meglio se tiepida) e poi si puo’ usare nelle zuppe, nelle minestre o come qualsiasi verdura. E’ utile soprattutto in inverno per le sue proprietà mucolitiche. Il sapore é neutro, molto delicato.

Isabella L.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2020

Ho utilizzato questa radice in un decotto per le vie respiratorie, l ho trovato una mano santa. Poi utilizzo questa radice anche in alcune minestre, è buona da mangiare, anche se non ha un sapore in particolare

Silvia B.

Recensione del 20/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2020

Ottima questa radice di loto essiccata. La utilizzo sia nelle zuppe che come rimedio macrobiotico per aiutarmi ad eliminare il muco durante l'autunno o l'inverno. Anche in zuppa è buonissima. Consigliatissima.

Laura S.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2020

Ottima per curare la tosse, soprattutto in questo periodo è bene averla in dispensa... non si sa mai!

Simona P.

Recensione del 05/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2020

Ottima per la tosse grassa, ottima anche nei piatti invernali!

Monica Palandri P.

Recensione del 29/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2020

Prodotto che non può mancare in una dieta naturale ed equilibrata. Ottimo

Raffaella A.

Recensione del 18/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2020

Come da tradizione e indicazione macrobiotica, sono solita utilizzare la Radice di Loto per alleviare problemi di catarro, raffreddore, mal di testa, eccesso di muco. Utilizzo solitamente la radice per preparare degli infusi ai quali aggiungo a piacere un pochino di zenzero. Ho provato ad utilizzarla nelle zuppe ma non ho gradito la consistenza. Proverò a ridurla in polvere!

Roberta B.

Recensione del 18/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2020

Comprata per la prima volta, sono rimasta favorevolmente colpita dal sapore della radice di loto! L'ho aggiunta nella preparazione del Kimpira. La consistenza rimanendo leggermente "croccantina", contrasta benissimo con le altre verdure che invece si cuociono molto. Da ricomprare!!!

Laura L.

Recensione del 07/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2019

Ho usato la radice di loto per tutto l'inverno, per le sue proprietà decongestionanti e preventive. Purtroppo non mi fa impazzire la consistenza: resta dura anche dopo molto tempo in ammollo e dopo la cottura. Anche se non la amo, la uso sminuzzata in zuppe e minestre: le sue proprietà meritano un po' di "sforzo".