Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Essiccatore Biosec Domus B10

Essiccatore Domestico da 10 cestelli



Valutazione: 4.69 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)
10 cestelli di essiccazione

Prezzo di listino: € 260,00
Prezzo: € 221,00
Risparmi: € 39,00 (15%)
Lo sconto massimo applicabile è 15 %
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 221,00
Risparmi: € 39,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Modello Domus: pratico, efficiente, economic


Realizzato in solido materiale plastico per alimenti, Biosec Domus è l'essiccatore più conveniente per l'uso domestico.

Con Biosec Domus chiunque può conservare in modo semplice ed economico frutta, ortaggi, funghi direttamente in casa.

La ventola è dotata di resistenza elettrica regolabile con termostato, per dare la possibilità di gestire direttamente il consumo di energia che comunque rimane limitato anche alla massima potenza.

L'essiccatore è progettata per generare una flusso orizzontale continuo d'aria calda, in modo da raggiungere in equal modo tutti i cestelli all'interno, grazie a questa tecnica l'essiccazione avviene in modo omogeneo.

L'aria entra nell'essiccatore e viene scaldata e distribuita dal gruppo termo-ventilante, attraversa tutti i livelli dei cestelli e ne esce raccogliendo l'umidità generata dal prodotto in essiccazione.

 

Nuovo Gruppo motore Biosec

Il nuovo Gruppo motore Biosec con sistema a programmi elettronici Dryset Pro

Questo nuovo sistema è ideale per semplificare al massimo il processo d'essiccazione. Direttamente nel panello di controllo, potrai scegliere il programma che fa per te.

  • Per chi è alle prime essiccazioni, c'è il programma Automatico
  • Per chi ha bisogno di un'essiccazione rapida, c'è il programma SuperHot 68°
  • Per chi è Crudista c'è il programma BioCrudista che non fa mai andare l'essiccatore oltre 40° di temperatura, mantenendo intatte tutte le proprietà dell'alimento
  • Per chi lo usa in ambienti dove c'è bisogno di mantenere il rumore al minimo, c'è il programma Silenzioso
  • Per chi ha a cuore l'ecologia e i consumi, c'è il programma Economy

Scoprite tutti i programmi nel manuale d'uso, i più esperti possono cimentarsi con la modalità Manuale!

Caratteristiche tecniche:

  • Sistema elettronico Dryset Pro
  • Potenza massima 480W
Tauro Risponde

L'ESPERTO RISPONDE

Ecco le domande più frequentemente rivolte all'esperto Tauro. Guarda se c'è anche la tua: in questo modo avrai la risposta subito!

Guarda le F.A.Q. ›

Essiccazione

Essiccare è da sempre una tecnica per conservare gli alimenti, non ce ne accorgiamo ma ogni giorno sulla nostra tavola possiamo trovare prodotti essiccati: cereali e legumi, mais, soia, ortaggi, etc.
L'essiccazione è un ottimo metodo per conservare nel tempo la propria produzione, soprattutto per chi ha un'eccedenza dal proprio orto oppure dal proprio frutteto.
Un prodotto essiccato mantiene intatte le sua proprietà e può essere conservato a lungo termine.

Nella nostra società non tutti hanno la possibilità di effettuare un'essiccazione, e piano piano si sta perdendo questa stupenda e funzionale tradizione.

Con questi essiccatori vogliamo darvi la possibilità di poter effettuare una sana essiccazione direttamente in casa, senza dover dipendere dalle condizioni metereologiche o dal possedere un luogo all'aperto dove eseguire l'essiccazione.

Durante tutto l'anno potrete realizzare un'essiccazione uniforme e rapida, anche se non siete esperti, perché gli essiccatori sono semplici da usare e richiedono pochissima manutenzione.

Guida all'essiccazione

 

4 semplici passi per essiccare

1 - Tagliare il prodotto a fette, consigliamo di non superare il centimetro di spessore, considerate anche il grado di acquosità. In alcuni casi, come le albicocche, sarà sufficiente aprirlo a metà.

2 - Appoggiare il prodotto nei cestelli, evitare di far accavallare le fette una sopra l'altra, una volta disposte le fette, inserite il cestello nell'essiccatore.

3 - Accendere l'essicatore con l'apposito interruttore e regolate l'intensità di calore attraverso la manopola.

4 - Attendere che l'essicatore faccia il suo dovere, le tempistiche variano da prodotto a prodotto, a fine pagina potete consultare una tabella riassuntiva delle essiccazioni più comuni.

 

I tre principi dell'essiccazione

1 - Spessore, gioca un ruolo importante durante l'essiccazione perché più la fetta è sottile e meno impiega ad essiccarsi, invece con una fetta più spessa otteniamo un prodotto più gustoso ma è richiesto più tempo; raggiungete il giusto compromesso in base ai propri gusti - Consigliamo di non superare 1 centimetro di spessore.

2 - Acquosità, alcuni prodotti contengono più acqua rispetto ad altri e di conseguenza richiedono più tempo per essiccarsi, un fattore sul quale non possiamo agire ma da considerare durante l'essiccazione.

3 - Umidità, l'ambiente può incidere sui tempi di essiccazione, è preferibile un ambiente secco con una temperatura stabile per non allungare i tempi di essiccazione.

 

Perché Essiccare?

 

Naturale : L'essiccazione è una tecnica che riesce a conservare proprietà organolettiche e nutritive del prodotto, il cibo essiccato non subisce nessun trattamento chimico o meccanico. Durante il processo di essiccazione viene eliminata solo l'acqua contenuta nel prodotto, in questo modo viene bloccato l'attivazione di microorganismi decompositori, viene impedito lo sviluppo di microbi o muffe e prevenuta l'ossidazione.

 

Ecologico: Gli essiccatori vengono costruiti facendo attenzione all'impatto ecologico. Per il loro funzionamento bastano corrente elettrica e aria. Il gruppo termo-ventilante è progettato in modo da ridurre al massimo i consumi; potete agire sullo spessore per ridurre ulteriormente i tempi e consumi.

 

Economico: La conservazione degli alimenti ha sempre un costo non indifferente, basti pensare alle conservazioni tradizionali in cellefrigo, sott'olio, sotto'aceto e sotto sale, che, oltre ad avere un costo aggiuntivo, tendono ad alterare i sapori e le proprietà nutritive. Grazie all'essiccazione potrete offrire a tutta la famiglia prodotti fuori stagione, senza dover ricorrere al caro mercato dei prodotti importati.

 

Semplice: Un processo semplice e intuitivo, non serviranno grossi manuali o possedere conoscenze tecniche, basta prendere la mano con spessori e tempi di essiccazione e il tutto sembrerà un gioco da ragazzi.

 

 

Chi può essiccare?

  • chi ama i funghi,
  • chi coltiva un orto,
  • chi possiede un albero da frutto,
  • chi si rilassa con tisane ed infusi,
  • chi si diverte a creare e sperimentare sempre nuove idee in cucina,
  • chi crede nei prodotti di stagione e a km zero,
  • chi si diletta con piccoli lavori manuali,
  • chi prepara creme e prodotti per la cura del corpo a partire da ingredienti naturali,

Cosa si può essiccare?

Noi vi illustriamo solo alcuni dei prodotti che si prestano all'essiccazione, tuttavia vi invitiamo a essiccare in base delle esigenze e date spazio alla vostra fantasia.

Frutta

mele, pere, banane, fragole, cachi, fichi, prugne, pesche, kiwi, uva, ananas, ecc.

 

Ortaggi

pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, fagiolini, sedano, spinaci, zucche, ecc

 

Funghi

porcini, chiodini, finferli, ecc.

 

Carne e pesce

cavallo, manzo, maiale, lavarello (anche detto coregone), agone, missoltini ecc.


 

Erbe aromatiche

rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, erba cipollina, ecc.

 

Fiori

camomilla, rosa, zagara, ecc.

 

 

Tabelle Essiccazione

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tauro Essiccatori
Tipo Prodotto
Note

Nel 2016 sono state inserite importanti novità: 

  • Sistema di ventilazione riprogettato per un’essiccazione ancora più rapida e uniforme
  • Nuova maniglia ergonomica e antiscivolo: nuovo sistema di apertura più facile e sicuro
  • Sistema elettronico DrySet Pro migliorato: 12 programmi automatici ancora più ottimizzati
Confezione 10 cestelli di essiccazione
Altezza 27 cm
Lunghezza 82 cm
Larghezza 27 cm
Capacità indicativa 4-6 kg
Consumo elettrico massimo 480 W
Caratteristiche
Lo trovi in Casa e Cucina: #Essiccatori
MCR-NR 47405
Disclaimer Come da normativa di legge, se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è di 1 anno.
Info sicurezza
Avvertenze Come da normativa di legge, se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è di 1 anno.
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Come scegliere il tuo essiccatore

Decalogo per orientarsi e acquistare con intelligenza

Da qualche tempo abbiamo visto aumentare sul nostro portale le domande relative all’essiccazione e ai criteri di scelta dell’essiccatore e, come sempre, questa decisione va presa sia base alle esigenze del consumatore che alle...

Continua a leggere: Come scegliere il tuo essiccatore ›

Patatine Homemade

Sorprendi parenti e amici con questa golosa ricetta e l'aiuto di un essiccatore!

Estate, tempo di aperitivi all'aperto con gli amici.. e di partite! Non solo quelle giocate, ma anche quelle in TV. Infatti quest'estate è piena di eventi sportivi: Europei di calcio, Olimpiadi, oltre ai consueti Formula1 e MotoGP.E per...

Continua a leggere: Patatine Homemade ›

Come consumare e reidratare frutta e verdura essiccati

Alcuni consigli su come consumare, reidratare e utilizzare frutta e verdura essiccati.

La frutta essiccata può essere consumata tal quale, miscelata con noci, miele, o caramellata per ottenere una colazione naturale e nutriente.Le verdure essiccate sono un ottimo ingrediente per minestre, risotti, sughi, umidi,...

Continua a leggere: Come consumare e reidratare frutta e verdura essiccati ›

Le risposte della community alle vostre domande.

    • D:
    • R:
      Buongiorno! L'essiccatore può andare bene per terminare il processo di asciugatura del cereale, se questo è poi destinato al consumo diretto (in chicco o come farina). Se invece il chicco volesse essere poi conservato per una successiva germinazione, consigliamo un'essiccazione a temperatura ambiente, senza l'utilizzo della macchina. Grazie!
      Produttore Elisa - 2 anni fa

    Domanda utile? (0 )

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

69% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 08/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2024

Finalmente posso essiccare come si deve e veramente. Con il mio vecchio macinino a colonna era sempre una tragedia, inoltre sul sito ufficiale si possono guardare video e trovare ricette di ogni tipo. Non vedo l'ora di provare anche le varie ricette del blog qui su Macro che ho messo da parte nei preferiti.

Carmela B.

Recensione del 05/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2023

Siamo molto contenti di questo essiccatore che ci permette di conservare in maniera molto semplice i prodotti del nostro giardino, in modo che non vadano perduti e possano essere riutilizzati in seguito. Grazie ad esso abbiamo preparato tanti regali di Natale per i nostri parenti.

Valeria B.

Recensione del 10/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2017

Decisamente soddisfatta. Anche se la spesa iniziale può essere "impegnativa", sto scoprendo,facendo esperimenti, come possa essere facile conservare frutta e verdura. Consiglio vivamente di provare con la zucca, non solo può essere usata, una volta essiccata, per la preparazione di risotti, ma mi ha sorpreso il suo essere uno snack a dir poco delizioso, dolcissimo, una coccola per i golosi. Sono solo all'inizio delle mie sperimentazioni, ma so che, con questo essiccatore, avrò delle grandi soddisfazioni. Vale tutto il suo prezzo.

Roberto V.

Recensione del 22/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2017

Eccellente prodotto con un'unica pecca: il sistema di chiusura è poco efficiente, almeno nel modello che mi è arrivato, tuttavia si tratta di un piccolissimo "peccato veniale": un paio di striscioline di nastro adesivo oppure un po' di velcro e tutto si risolve. Poichè lo uso da poche settimane non ho idea di quanto possa influire sulla bolletta: in pratica lo tengo in funzione circa 20 ore al giorno, forse di più! Ho essiccato arance e limoni, pere e mele, ceci lessati ed insaporiti con varie spezie. I 10 cestelli possono contenere circa 2,5 kg di frutta, almeno come la taglio io, non più di 3-4 mm a fetta. In conclusione non posso che consigliarne l'acquisto!

ANNA I.

Recensione del 22/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2016

È veramente utile ,si può assicare di tutto, e il consumo è minimo,sono molto soddisfatta.

PAOLA P.

Recensione del 31/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2016

Sto aspettando la bella stagione, visto che piove sempre, ho essicato per provare: zucchine, pomodorini, bucce di limoni bio (ottime nei dolci) , carote grattuggiate (per fare le camille), taccole. Mi sa che quest'estate funzionerà di continuo.....

Manuela C.

Recensione del 06/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/07/2015

Mi sono trovata molto bene per quanto riguarda l'essiccazione. Solo nel caso in cui si vogliono fare dei tacos, crackers o crepes non é praticissimo (usando la spatola danno fastidio i bordi alti del cestello ma ho rimediato facendo quest'operazione su un piano libero e trasferendo poi il foglio nel cestello a fine lavoro); per il resto é ok.

Giulia T.

Recensione del 14/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2015

fantastico! ottimo e capiente, come lo cercavo io. unico difetto secondo me è nella parte dove c'è la ventola che si stacca dal resto troppo facilmente (si tiene con una calamita)

Vincenzo R.

Recensione del 15/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2015

veramente un ottimo strumento che mi da la possibilita' di ampliare l'orizzonte delle mie autoproduzioni.Molto versatile e di facile uso

Flavio B.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/07/2014

Lo trovo un ottimo prodotto, utile in caso di abbondanza nell'orto e nel frutteto. Io ho preso direttamente quello da 10 cetelli e ne sono contenta... effettivamente ci sta il doppio del lavoro con lo stesso consumo. Utile è stato anche il libro che viene consigliato alla guida dell'essicazione ! Unico neo secondo me è il costo.. sebbene la Macro presenta uno dei migliori prezzi, l'ho trovato un pò caro lo stesso :-I

GRAZIELLA C.

Recensione del 29/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2013

Ottimo essicatore, lo utilizzo per frutta verdura ed alimenti della cucina raw.

MARCELLO R.

Recensione del 31/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2012

prodotto validissimo, io l'ho utilizzato per la pasta all'uovo che ho conservato in sacchetti sottovuoto, e che dopo 15 giorni cucinandola era perfetta. acquisto utilissimo e che sicuramente utilizzerò per conservare le verdure del mio orto.

Alessandra D.

Recensione del 17/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2012

Avendo un piccolo laboratorio di marmellate e sottoli ho acquistato questo essiccatore per la nostra produzione.Ho preso il modello con i cestelli lunghi,molto capiente.L'essiccatore si è rivelato davvero utile.Ho iniziato a essiccare i pomodori per metterli sottolio e non mi sono più fermata.Le spezie vengono benissimo e mischiandole si possono fare degli ottimi "dadi"da brodo.I funghi vengono una meraviglia,le albicocche secche richiedono tempi più lunghi ma vengono buonissime.Le scorzette di arance e limoni.Insomma proprio tutto.L'apparecchio è facilissimo da usare.Le griglie sono facili da lavare e rispetto all'altro sistema di essiccazione a piramide questo è di gran lunga più comodo e veloce perchè gli alimenti si distruibuiscono meglio su gliglie larghe e non si ammassano come in quello a piramide e essiccano prima.Che dire proprio un'ottimo acquisto lo consiglio a tutti anche a chi non deve fare conserve a livello industriale perchè con poca fatica si possono fare un sacco si cose.

Articoli più venduti