Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 12,26 |
Risparmi: | € 0,64 (5%) |
Vietato ai minori di 14 anni si rivolge a genitori con figli pre-adolescenti. In modo pratico e rassicurante, gli autori affrontano uno dei temi più spinosi nell’educazione dei figli: l’uso del cellulare.
In questo nuovo manuale gli autori spiegano ai genitori che vogliono mettersi in gioco quali sono i NO che aiutano a crescere.
Non è un libro che vuole fare terrorismo psicologico ma un manuale per genitori (e non solo) che intende diffondere, con semplicità e chiarezza, informazioni affidabili con una solida base scientifica in base alle quali fondare la scelta su QUANDO dotare i nostri figli di uno smartphone (o di un tablet connesso alla rete).
Non partiamo da un punto zero: quasi tutti i ragazzi sopra i dieci anni hanno lo smartphone. Perché quindi porsi una domanda che la realtà dei fatti sembra rendere inutile e fuori luogo? La risposta è semplice: il web è troppo grande per imparare a orientarsi.
Dopo moltissimi anni di lavoro, incontrando decine e decine di migliaia di genitori, insegnanti e ragazzi e dopo studi approfonditi ci siamo convinti che è arrivato il tempo di dare voce a una preoccupazione diffusa ma ancora troppo taciuta e poco condivisa.
Crescere senza tecnologie (o con una bassa dose controllata) fino ai 14 anni è un vantaggio molto più che uno svantaggio.
Questo libro proverà a dimostrare questa affermazione rivoluzionaria ma quanto mai urgente.
Editore | DeAgostini |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 128 - 13,5x21 cm |
ISBN | 8851179255 |
EAN | 9788851179250 |
Lo trovi in | Libri: #Guide per genitori ed educatori |
MCR-NR | 183210 |
ALBERTO PELLAI è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute la medaglia d'argento al... Leggi di più...
BARBARA TAMBORINI è psicopedagogista, autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, da anni conduce laboratori nella scuola primaria e secondaria. È stata referente del progetto «Le parole non dette» in molte scuole della Provincia di Varese e di Milano. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.