Esci da Quella Stanza — Libro
Come e perché riportare i nostri figli nel mondo
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
5 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 38 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
5 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 38 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il vero nemico dei genitori di oggi non è la ribellione, ma un Paese dei balocchi digitale che tiene i figli chiusi nelle loro stanze, connessi a un mondo che non dorme mai.
Videogiochi e social media, orchestrati da un marketing aggressivo che sfrutta fragilità e vulnerabilità, stanno cambiando profondamente il modo in cui bambini e adolescenti crescono, giocano e imparano a socializzare.
Dietro ogni schermo si nasconde una sfida educativa che non possiamo permetterci di perdere
In questo libro, Alberto Pellai e Barbara Tamborini, psicologi e formatori amatissimi da genitori e insegnanti, affrontano con chiarezza e coraggio l’impatto del digitale sulla vita dei ragazzi.
Analizzano due pilastri fondamentali dell’età evolutiva – il gioco e la socializzazione – mostrando come l’esperienza online rischi di impoverirli e di alterarne il valore autentico.
Non un rifiuto del presente, ma una bussola per orientarsi in un mondo connesso.
Pagina dopo pagina, gli autori offrono ai genitori strumenti pratici per guidare i figli fuori dall’isolamento digitale, aiutandoli a riconquistare spazi reali di crescita: l’incontro con gli altri, il gioco fisico, la socialità concreta, le esperienze che costruiscono fiducia e autonomia.
Far uscire i ragazzi dalle loro stanze significa restituire loro la libertà di diventare se stessi.
Leggi questo libro se...
- Sei un genitore che fatica a staccare i figli da schermi e videogiochi.
- Vuoi capire l’impatto reale del digitale sullo sviluppo emotivo e sociale dei ragazzi.
- Cerchi strumenti concreti per accompagnare i figli nell’uso consapevole della tecnologia.
- Desideri un approccio che unisca analisi critica e consigli pratici, senza demonizzare ma senza sconti.
- Vuoi ritrovare una strada educativa più equilibrata, capace di sostenere la crescita autentica dei tuoi figli.
Esci da quella stanza è un libro che non offre scorciatoie, ma chiavi di lettura lucide e strumenti concreti per affrontare una delle sfide decisive della nostra epoca: educare i figli nell’era digitale, senza sensi di colpa e senza rinunce, ma con fermezza e amore.
Un invito a varcare insieme ai figli la soglia della stanza, per ritrovare il coraggio e la bellezza del mondo reale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 180 - 14,5x22,5 cm - Cartonato con sovracoperta |
Formato copertina | Cartonato con sovracoperta |
ISBN | 8804800968 |
EAN | 9788804800965 |
Lo trovi in | Libreria:
#Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Impatto di tecnologia e social |
MCR-NR | 678289 |
Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...
Barbara Tamborini è psicopedagogista, autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, da anni conduce laboratori nella scuola primaria e secondaria. È stata referente del progetto «Le parole non dette» in molte scuole della Provincia di Varese e di Milano. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)