Esci da Quella Stanza — Libro
Come e perché riportare i nostri figli nel mondo
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Disponibilità: in arrivo
Uscita prevista: Settembre 2025
Avvisami quando disponibile
Disponibilità: in arrivo
Uscita prevista: Settembre 2025
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Una guida per aiutare i genitori a comprendere e affontare le sfide dell'era digitale, scritta da una coppia di psicologi molto amata e stimata.
Il vero nemico dei genitori, oggi, è rappresentato da un Paese dei balocchi online che ha trasformato le stanze dei ragazzi in un parco giochi che non si spegne mai.
Orchestrato da un marketing spietato, che sfrutta le loro fragilità per asservirli alle sue logiche di fruizione e consumo, questo non-luogo produce continuamente un cortocircuito nella zona di crescita dove i giovani si allenano all’adultità.
Partendo da questa consapevolezza, Pellai e Tamborini prendono in esame due delle esperienze fondamentali dell’età evolutiva, giocare e socializzare, e ci dimostrano che farlo online, attraverso videogiochi e social media, ha ripercussioni enormi sullo sviluppo fisico e mentale dei ragazzi.
Come fare dunque per tirarli fuori dalle loro stanze?
Questa è la sfida per i genitori di oggi. Ed è una sfida che non possiamo non vincere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 180 |
ISBN | 8804800968 |
EAN | 9788804800965 |
Lo trovi in | Libreria:
#Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Impatto di tecnologia e social |
MCR-NR | 678289 |
Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...
Barbara Tamborini è psicopedagogista, autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, da anni conduce laboratori nella scuola primaria e secondaria. È stata referente del progetto «Le parole non dette» in molte scuole della Provincia di Varese e di Milano. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)