Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diventare Genitori Digitali — Libro

Guida pratica per educare bambini da 0 a 10 anni a un uso consapevole delle nuove tecnologie

Giuseppe Lavenia




Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro non vuole raccontarti che la tecnologia è cattiva e va semplicemente evitata, ma vuole ricordarti quando è il momento giusto per usarla e soprattutto in quale termini può diventare utile al nostro benessere.

Oggi internet, con tutti i suoi pericoli e le sue opportunità, fa parte della vita dei bambini e delle competenze che dovranno acquisire per stare al mondo.

Tra i genitori c’è chi ha rinunciato alla battaglia per tenere sotto controllo i contenuti a cui sono esposti i propri figli e li lascia navigare da soli in rete, e chi, nel dubbio, vieta tout court smartphone e tablet.

Chi ha ragione?

Secondo Giuseppe Lavenia, che si occupa da decenni della delicata relazione tra bambini e strumenti digitali in veste di psicoterapeuta e formatore per insegnanti e genitori, nessuno dei due.

Esiste un modo per proteggere i bambini dai rischi permettendogli, allo stesso tempo, di esplorare le infinite possibilità della rete, ed è aggiornare prima di tutto le nostre conoscenze.

Solo così potremo davvero aiutarli a scoprire e a impostare un rapporto con il digitale equilibrato, consapevole e sicuro.

Nel percorso proposto in questo libro partiremo dalla gravidanza, quando i futuri genitori cercano spesso su internet risposte rapide a mille domande, e attraverseremo le varie fasi di crescita dei nostri figli fino ai dieci anni, al termine della scuola primaria.

Strada facendo, Lavenia ci spiega cosa è importante sapere, come stabilire le giuste regole (e farle rispettare) o capire se siamo di fronte a una dipendenza, e come bilanciare l’uso dei device con la vita reale.

Il tutto partendo dall’osservazione dei nostri figli, per capire cosa li attrae del digitale e instaurare con loro un dialogo costruttivo, anziché limitarsi a imporre regole calate dall’alto.

L’unico requisito per affrontare questo percorso è mantenere viva la curiosità, che ci permetterà di esplorare e capire, senza giudicare.

Una guida per i genitori, dalla gravidanza ai primi dieci anni di vita del bambino, per:

  • prendere coscienza del nostro rapporto con gli strumenti digitali
  • imparare a conoscerli meglio e individuare opportunità e rischi
  • aiutare i nostri figli a gestire con consapevolezza smartphone & co
  • insegnare ai bambini a trovare il giusto equilibrio tra vita online e offline

«Il primo passo è avere chiaro il punto di partenza di noi adulti (spesso considerati "boomer") e quello dei nostri figli. C'è un gap da colmare, attraverso la conoscenza.
Non si può pensare che quello che facciamo oggi non abbia conseguenze in futuro.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 213 - 14x21,5 cm
EAN 9791221211337
Lo trovi in Libreria: #Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Impatto di tecnologia e social
MCR-NR 588032

Giuseppe Lavenia è uno psicologo e psicoterapeuta che dal 2002 si occupa della relazione tra giovani e mondo digitale. In qualità di presidente dell'associazione nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP e cyberbullismo) porta avanti un'intensa attività di divulgazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti