Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Guida Completa allo Yin Yoga — Libro

Filosofia e pratica

Bernie Clark


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 33,90
Prezzo: € 32,20
Risparmi: € 1,70 (5%)
Prezzo: € 32,20
Risparmi: € 1,70 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ti guida con serietà e autenticità verso la vera pratica dello yoga.

Tutti gli stili di yoga danno benefici fisici, emotivi e mentali, ma lo Yin Yoga, uno stile semplice e praticabile da chiunque, agisce sui livelli più profondi del corpo, del cuore e della mente. Proprio la natura “passiva” e la durata della posizione, permettono infatti un viaggio più profondo.

Il bestseller di Bernie Clark è un testo di riferimento per gli insegnanti di Yin Yoga di tutto il mondo e per i praticanti appassionati.

Offre uno sguardo approfondito sulla filosofia e la pratica dello Yin Yoga, con sezioni illustrate su come praticare, descrizioni dettagliate e fotografie di oltre 30 asana e 3 sezioni dedicate ai benefici della pratica dello Yin Yoga: fisiologici, energetici ed emotivi.

In questo libro trovi

  1. Come e perché usare sostegni nella pratica
  2. Un approccio più funzionale basato sul concetto di zone obiettivo
  3. Perché lo Hot Yin non è più un ossimoro e può essere davvero benefico
  4. L’importanza della sollecitazione per ridurre la fragilità
  5. Comprendere la natura del creep e l’importanza delle controposizioni
  6. Tante nuove foto delle posizioni e delle loro varianti per le diverse corporature
  7. Una panoramica aggiornata della fisiologia dei tessuti e del corpo energetico che tiene conto delle nuove scoperte scientifiche in ambito di tessuto fasciale e segnali cellulari
    tanti altri aggiornamenti…

"Non usiamo il corpo per entrare in una posizione, usiamo la posizione per entrare nel corpo."

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione
Prefazione alla seconda edizione
Prefazione alla prima edizione
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione

CAPITOL0 1. Definizione di Yin Yoga

CAPITOLO 2. La pratica dello Yin Yoga

CAPITOLO 3. Asana Yin Yoga

  • Posizione della devozione (Anahatasana, Melting Heart)
  • Stiramento delle caviglie (Vajrasana, Ankle Stretch)
    Bananasana
  • Ponte o Ponte supportato (Bridge, Supported Bridge)
  • Farfalla (Baddha Konasana, Butterfly)
  • Mezza farfalla o posizione della testa verso il ginocchio (Janu Sirsasana, Half Butterfly)
  • Posizione del gatto che si tira la coda (Cat Pulling its Tail)
  • Pinza seduta (Pashchimottanasana, Caterpillar)
  • Bambino (Baiasana, Child’s Pose)
  • Pinza in piedi (Uttanasana, Dangling)
  • Cervo (Deer)
  • Drago o affondo (Anjaneyasana, Dragon)
  • Rana (Frog)
  • Bambino felice (Ananda Baiasana, Happy Baby)
  • Torsioni da sdraiati (Jathara Parivartanasana, Reclining Twists)
  • Sella o posizione dell’eroe coricato (Supta Virasana, Saddle)
    Shavasana
  • Stringa (Gomukhasana, Shoelace)
  • Lumaca (Halasana, Snail)
  • Sfinge e Foca (Bhujangasana, Sphinx and Seal)
  • Quadrato (Agnistbambasana, Square)
  • Ghirlanda (Malasana, Squat)
  • Posizione seduta ad angolo o libellula ( Upavistha Konasana, Straddle alias Dragonfly)
  • Cigno e Cigno sdraiato (Eka Pada Raja Kapotasana, Swan and Sleeping Swan)
  • Stiramento dei piedi (Toe Squat)
  • Posizioni Yin per la parte alta del corpo

CAPITOLO 4. Sequenze Yin Yoga

CAPITOLO 5. Situazioni particolari

CAPITOLO 6. I benefici fisici

CAPITOLO 7. I benefici energetici

CAPITOLO 8. I benefici per la mente e il cuore

Bibliografia selezionata
L’Autore

Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Febbraio 2023
Data 1a pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 400 - 19,5 x 23,5 cm
ISBN 882853818X
EAN 9788828538189
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 398952
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Come attenuare i dolori articolari con lo yoga

Scopri quale yoga e asana sono indicate per alleviare il dolore articolare anche in caso di artrite

Sappiamo tutti quanto sia consigliato praticare un po’ di movimento per aiutare la salute fisica e psicologica, anche in situazioni di difficoltà dovute ad artrite reumatoide e dolori articolari cronici.La pratica di uno yoga morbido,...

Continua a leggere: Come attenuare i dolori articolari con lo yoga ›

Iniziare la pratica di Yin Yoga

Leggi un estratto di "La Guida Completa allo Yin Yoga" libro di Bernie Clark

Molti allievi, quando si confrontano con il fatto di praticare yoga a casa, si trovano spiazzati dalle numerose possibilità e non sono sicuri di come procedere. Gli insegnanti alle prime armi hanno un simile imbarazzo della scelta: quale...

Continua a leggere: Iniziare la pratica di Yin Yoga ›

Bernie Clark ha una laurea in scienze e per 30 anni ha occupato una posizione dirigenziale nel settore spaziale high-tech. Ha intrapreso il suo percorso di meditazione negli anni Settanta e ha iniziato a insegnare yoga negli anni Novanta. Ha cercato e trovato dei ponti che collegassero le mappe... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sonia C.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Pratico lo yoga da tanti anni, da una vita, ho conosciuto diversi tipi di yoga ei modi di insegnare, ho scelto di seguire una scuola di Hatha e Jinana Yoga, con cui mi sono trovata molto bene e l' ho portata avanti anche nell'insegnamento. Però ho aggiunto la pratica della meditazione Buddhista perché è un approccio che manca nelle scuole di yoga! Ho incontrato questo libro per caso e mi ha incuriosito perché parla di meridiani cinesi e le intersezioni tra diverse discipline trovo siano interessanti, purché trattate in modo intelligente. Così ho deciso di acquistarlo ed è stata una bellissima scoperta perché condivido i principi di base, in effetti è uno yoga più statico, che consente non solo la circolazione dell'energia nel corpo, ma unisce un ascolto profondo meditativo alla pratica fisica, che è a mio parere indispensabile, per non rischiare di lavorare solo sul corpo come purtroppo succede, di restare in superficie dimenticando il ruolo della mente. Ottimo libro molto chiaro nelle spiegazioni.

Marta C.

Recensione del 15/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2024

Avevo già l’edizione in lingua inglese. A mio avviso è il libro più completo che si possa trovare sull’argomento. É stato uno dei miei testi di studio durante il teacher training per diventare insegnante.

Erika C.

Recensione del 04/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/06/2024

Spiegato molto bene il concetto dello yin yoga con molteplici e diversificati modelli di sequenza a seconda delle zone su cui si vuole lavorare. Una dettagliata spiegazione scritta e visiva con fotografie delle asana e di come entrarci ed uscirci, nonché delle zone su cui si va a lavorare (primarie e secondarie), dei benefici, così anche delle controindicazioni. Sono spiegate le varie varianti a seconda delle esigenze o difficoltà del praticante. C'è sempre la spiegazione attraverso l'interpretazione di yengar. Utile il glossario delle asane

Corinna M.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

ci ho messo un po' di tempo a decidere di comprare questo libro dato che è un po' costoso, ma penso ne sia valsa la pena. un buon manuale per chi come me vuole praticare a casa da sola.

Selene C.

Recensione del 11/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2023

Ho comprato questo manuale perchè ho fatto un master per insegnare Yin Yoga. Ammetto che la metodologia utilizzata al master è diversa rispetto a come è presentato il libro, ma lo sto trovando utilissimo per avere sott'occhio le varie posizioni e soprattutto le varianti (supporti compresi). Davvero utile anche l'approfondimento sulle controposizioni e le proposte di sequenze già utilizzabili. Ben fatto e completo

Sara B.

Recensione del 19/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2023

Un libro completo sullo yin Yoga. Utile sia per un primo approccio che per approfondimenti. varie proposte di sequenze da fare a casa o da proporre a lezione.

Articoli più venduti