Zucchine ripiene: idee di ricette vegetariane
Pubblicato
6 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Tanti spunti vegetariani interessanti per preparare le zucchine ripiene, classico di ogni estate che si rispetti
Al forno, in padella, con riso, patate o ricotta, le zucchine ripiene vegetariane piacciono a tutti. Regine incontrastate dell’estate, le verdure ripiene costituiscono la ciliegina sulla torta di parecchi menù: sono semplici e veloci da preparare e risolvono pranzi e cene dell’ultimo minuto.
Non solo: ci permettono di cucinare le verdure di stagione in maniera veramente sfiziosa. Tante sono le idee per fare delle zucchine ripiene gustose senza carne, prendete spunto dalle ricette che trovate di seguito.
Zucchine ripiene, come cuocerle
Prima di iniziare con la rassegna delle idee riguardanti la farcia, un cenno merita la loro cottura. Come cuocere le zucchine ripiene? Si può optare per una serie di soluzioni, più o meno sane, a seconda dei gusti.
Prova la cottura a vapore con il nostro pratico cestello in acciaio inossidabile:
Bisogna, prima, effettuare una precottura della sola base: dividetele a metà e privatele della polpa (tenetela da parte). A questo punto potete decidere se far cuocere le “barchette” vuote a vapore - in tal caso posizionatele dentro la vaporiera per una decina di minuti - o lessarle in acqua bollente salata. Anche in questo caso devo cuocere per pochissimo tempo, ovvero solo sbollentare per non più di 3-4 minuti.
Una volta farcita la base, si passa alla cottura vera e propria, che può avvenire sia in forno – solitamente per non più di 20 minuti a 180°C - che in padella (qui per circa 15 minuti su fiamma non troppo bassa).
Se preferite friggerle – ogni tanto ce le si può concedere – optate per dell’olio di oliva o di semi di arachide: fatelo scaldare, quindi adagiatevi le zucchine ripiene e fatele cuocere fino a quando saranno pronte.
Le miscele di spezie perfette per insaporire i tuoi ripieni:
Zucchine ripiene vegetariane con mozzarella
Per prepararle procuratevi della mozzarella fresca di qualità da far riposare, tagliata a cubetti, in un colino per farle perdere il liquido in eccesso, quindi procedete alla preparazione.
Mescolate in una ciotola la polpa delle zucchine che avrete tagliato a cubetti e fatto saltare in padella con poco olio, la mozzarella, 1 uovo e poco grana grattugiato. Insaporite con sale, pepe, prezzemolo e basilico e amalgamate bene.
Farcite le zucchine e fatele cuocere secondo il metodo preferito.
Zucchine vegetariane: provatele ripiene di ricotta
Anche la ricotta si presta a farce leggere ma sfiziose. Potete utilizzarla da sola per un risultato light, o in aggiunta ad altri ingredienti.
Completate con un uovo, con della menta fresca sminuzzata con le mani e mescolate bene. Utilizzate quanto ottenuto per farcire gli ortaggi svuotati della loro polpa.
Spolverate con del pangrattato ed irrorate con un filo di olio di oliva prima di trasferire in forno o in padella.
Provate le zucchine tonde ripiene di ricotta, che hanno un aspetto anche più intrigante.
Zucchine ripiene vegetariane senza uova
Preparare delle zucchine ripiene senza uova è molto semplice: basta sostituire queste ultime con del pane raffermo imbevuto con poca acqua o latte vegetale.
Una volta ammorbidito, lo si può strizzare, sbriciolare e unire agli altri ingredienti, come la polpa delle zucchine cotta, del grana grattugiato (o lievito alimentare, in sua vece), un mix di erbe aromatiche e nulla di più.
Le zucchine ripiene di mollica che ne vengono fuori sono anche più leggere!
Zucchine ripiene di riso, la ricetta vegan
Tra le ricette vegan per fare le zucchine ripiene c’è quella con il riso. Cereale pratico da utilizzare, una volta cotto si può mescolare con una grande varietà di alimenti tra i quali spiccano pomodorini, rucola, tofu, frutta secca e tanto altro. Basta aromatizzarlo a piacere con spezie miste (ottimo è il curry) ed utilizzarlo per riempire gli ortaggi.
E’ l’ingrediente perfetto per portare in tavola delle zucchine ripiene light dando vita ad un piatto unico da accompagnare solo con una ricca insalata mista.
Ottime e particolari sono anche le zucchine ripiene di riso venere, perfette da proporre nell’ambito di una cena con gli amici.
Zucchine ripiene di patate, la variante sfiziosa
Le patate lesse e passate con lo schiacciapatate costituiscono una perfetta base per la farcia delle verdure ripiene, zucchine e peperoni in primis.
La purea ottenuta si può insaporire con del grana grattugiato o del rosmarino tritato, ed ammorbidire con del latte vegetale di riso.
Completate con la polpa delle zucchine (che non va mai gettata ma cotta ed aggiunta al ripieno prescelto), farcitele, quindi cuocetele in padella.
Zucchine ripiene vegetariane: come farle light
Gustare delle zucchine ripiene con poche calorie non solo è possibile, ma anche più semplice di quanto si pensi.
Mescolate la loro polpa, fatta stufare in padella a cubetti insieme a mezza melanzana e mezzo peperone giallo, con dei pomodorini ed un albume (facoltativo). In alternativa optate per altre verdure di stagione.
Ottenuto un impasto omogeneo, riempite le zucchine, spolverate con pochissimo pangrattato e fate gratinare in forno sotto il grill.
Le miscele di spezie perfette per insaporire i tuoi ripieni