Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Zeolite: la pietra che depura l’organismo

Pubblicato 7 anni fa

Romina Rossi
Giornalista e naturopata

Se ti dicessi che esiste una pietra in grado di depurare l’organismo dai metalli pesanti e contrastare i radicali liberi, non vorresti provarla?

E se ti dicessi, ancora, che questa pietra non ha effetti collaterali e che viene assorbita bene dal tratto gastro-intestinale, diresti che è troppo bello per essere vero?

Invece questa pietra c’è. È la zeolite.

Indice dei contenuti:

Le proprietà della zeolite

La zeolite è chiamata anche pietra che bolle perché, con il calore, tende a sprigionare vapore acqueo.

Si tratta di una pietra vulcanica. Molto simile all’argilla, è in grado di scambiare i propri cationi liberi con i metalli pesanti, ammonio o altri cationi.

In natura esistono più di 100 tipi di zeolite. Una delle più note ed usata dall’uomo è la zeolite clinoptilolite. Questo tipo viene sottoposto ad attivazione tribomeccanica. In questo modo riesce ad essere più efficace nel captare i metalli pesanti e le tossine che si depositano nel nostro organismo.

E una volta che ha concluso il proprio lavoro viene espulsa, senza essere assorbita.

Zeolite: il detox naturale

Pur facendo una vita il più sana possibile, tutti veniamo a contatto con tossine presenti nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Se poi si assumono farmaci, l’accumulo è ancora più veloce.

Per questo abbiamo bisogno di una depurazione che ci permetta di liberarci delle scorie immagazzinate.

Proprio la zeolite è un buon metodo per fare un detox del tutto naturale.

La sua particolare struttura a reticolo cristallino, permette alla zeolite di assorbire i metalli pesanti e le altre tossine. Allo stesso modo di una spugna o uno spazzino.

Riducendo le scorie, la zeolite è in grado anche di favorire la concentrazione e diminuire la stanchezza. Quando siamo intossicati è facile, infatti, che l’organismo non sia al massimo della propria forma e che sia rallentato da piccoli o grandi disturbi.

I vantaggi di usare la zeolite non si fermano di certo qui. La pietra vulcanica è infatti in grado di agire come potente antiossidante. Contrasta cioè i radicali liberi che provocano l’invecchiamento precoce.

La zeolite è anche un buon rimedio per gli sportivi o per chi pratica sport con una certa intensità. Non solo è in grado di aumentare la resistenza fisica. Ma riduce anche l’acido lattico.

Secondo studi recenti la zeolite sarebbe in grado anche di migliorare la risposta del sistema immunitario. Soprattutto se associata a magnesio, riesce a ridurre i tassi di stress fisiologico.

Per uso topico la zeolite depura la pelle

La zeolite è un utile aiuto per risolvere problematiche cutanee. Riesce a dare buone risposte in caso di dermatiti, eczemi, psoriasi e acne.

Oltre ad essere presa per bocca, si possono fare degli impacchi locali cospargendo la pelle con la polvere sciolta in acqua. Si tampona delicatamente la parte interessata e si lascia qualche minuto senza strofinare prima di toglierla.

La zeolite riesce inoltre a contrastare lo sgradevole odore del sudore. Elimina i batteri che provocano cattivi odori, rispettando la traspirabilità della pelle.

Come si usa la zeolite

La zeolite si trova soprattutto in polvere.

Per un uso a scopo preventivo assumi la punta di un cucchiaino tre volte al giorno prima dei pasti.

Per fare una depurazione efficace è bene aumentare le dosi a un cucchiaino raso prima dei pasti. In genere la depurazione non andrebbe protratta per oltre un mese. Durante l’anno puoi fare 2 cicli di disintossicazione dai metalli pesanti.

In ogni caso, è bene bere molta acqua. La zeolite ha infatti un grande potere assorbente anche dell’acqua, per cui la prolungata assunzione potrebbe provocare stitichezza.

Durante la fase di disintossicazione è possibile che compaiano effetti collaterali quali nausea, mal di testa o altri sintomi. Si tratta di disturbi dovuti appunto all’eliminazione delle scorie. Ma è bene non ignorarli. In caso di comparsa di questi sintomi, diminuisci le dosi giornaliere, fino alla loro scomparsa.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Zeolite: la pietra che depura l’organismo

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Leggendo questi articoli si scoprono sempre più cose interessanti da sapere. Ad esempio, io ho sempre usato la zeolite come cosmetico per pelle e capelli in maschere o cataplasmi mentre ora so che oltre ad essere utile per perdere peso può anche depurare l'organismo. Grazie per tutte le informazioni e i consigli.

Gilia M.

Recensione del 18/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2025

La zeolite la conosco da anni e la uso in modo topico con l'olio essenziale di lavanda. Per via interna non mi fido molto per via del metodo di preparazione anche se non ho problemi di reni ha sempre paura che si creino calcoli.

Luca V.

Recensione del 06/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/10/2023

Articolo scritto bene, il cui tema è molto interessante ma il titolo manda fuori strada: non la ma una Zeolite. Basta quindi usarne di qualunque tipo, di alcuni o di uno solo? Ci sono delle specificità per ogni minerale di questa famiglia? Ecco che questo articolo andrebbe espanso e migliorato.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.