Vuoi provare ricette gustose con il latte di riso?
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Non sai come usare il latte di riso? Ecco 3 ricette facili e gustose
Il latte vegetale è diventato un ottimo sostituto del latte vaccino e si può scegliere tra diverse tipologie. Uno dei più noti e utilizzati è il latte di riso. Ma sai che non è buono solo da bere come sostituto del latte? Puoi infatti usarlo per le tue ricette.
Ecco 3 ricette gustose con il latte di riso.
Latte di riso: i benefici
Uno dei più conosciuti è il latte di riso (sul nostro e-commerce trovi un'ampia selezione) che, grazie alle sue proprietà rinfrescanti e al suo sapore naturalmente dolce, si presta per essere utilizzato in molte preparazioni.
È privo di colesterolo e di lattosio, senza glutine, favorisce il transito intestinale ed è facilmente digeribile. Grazie all’apporto di zuccheri semplici, è l’ideale per gli sportivi.
Il latte di riso è l’ideale per preparare ricette dolci e anche primi piatti. Ecco qualche suggerimento.
Crema bi gusto con i lamponi
Ingredienti per 15 ciotoline
Ingredienti per la crema bianca (per ognuno ti consigliamo i nostri migliori prodotti)
- 6 tuorli
- 8 cucchiai di zucchero di canna mascobado
- 4 cucchiai di farina di farro integrale
- 1 litro di latte di riso
Riscalda il latte, senza farlo bollire. Miscela i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi anche la farina e amalgama bene. Poi aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare. Rimetti il composto sul fuoco e aspetta che si addensi, continuando a mescolare.
Una volta addensata, lascia intiepidire.
Crema al cioccolato
- 75 grammi di cacao amaro in polvere
- 8 cucchiai di zucchero di canna mascobado
- 4 cucchiai di farina di farro integrale
- 1 litro di latte di riso
Riscalda il latte, senza farlo bollire. Miscela lo zucchero con il cacao fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi anche la farina e amalgama bene. Poi aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare. Rimetti il composto sul fuoco e aspetta che si addensi, continuando a mescolare. Una volta addensata, lascia intiepidire.
Ora componi le tue ciotoline, con uno strato di crema bianca e uno strato di crema al cioccolato, decorando con lamponi freschi in superficie.
Per questa ricetta, ti suggeriamo questi prodotti:
Budino di riso e scaglie di cioccolato
Ingredienti
- 2 cucchiaini di agar agar
- 250 g di riso
- 1 litro di latte di riso
- 125 grammi di uvetta passa
- Scaglie di cioccolato fondente
Metti l’uvetta passa in ammollo in una tazza di latte per qualche ora.
In una pentola, versa il latte rimasto (conservandone un bicchiere da usare successivamente con l’agar agar), porta a bollore e versa il riso. Cuoci per i minuti indicati sulla confezione. Se il latte di riso dovesse asciugarsi troppo, versa dell'acqua.
A metà cottura, aggiungi l’uvetta passa e il latte di ammollo.
In un’altra ciotola, unisci i due cucchiaini di agar agar nel bicchiere di latte di riso tenuto da parte. Versa il latte con agar agar al composto che hai sul fuoco e lascia cucinare per qualche minuto. Togli dal fuoco e continua a mescolare fino a quando il riso non diventa tiepido. Con un mestolo versa il composto ottenuto in piccole ciotole di vetro, fai un primo strato e poi aggiungi alcune scaglie di cioccolato fondente.
Lascia in frigo per almeno 3 ore, togli il budino dal frigo circa un’ora prima di consumarlo e guarnisci con scaglie di cioccolato o cioccolato fuso caldo.
Prova subito la ricetta con questi ingredienti bio e di qualità:
Latte, miele e cannella
Un rimedio eccellente per il mal di gola che diventa anche una gustosa bevanda invernale, è il latte caldo arricchito con miele e polvere di cannella.
Porta a ebollizione il latte con un pizzico di cannella, a fuoco basso. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungi un cucchiaino di miele.
È un toccasana per la salute e una gustosa pausa riscaldante.
Le bevande di riso preferite dai nostri clienti