Video Ricetta: crema di avena alla nocciola senza zucchero
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Idea colazione monoporzione: una gustosa crema di avena alla nocciola a basso indice glicemico e senza glutine
Sei un'amante dell'avena e cerchi un'idea nuova per una colazione monoporzione, senza zucchero, senza glutine e a basso indice glicemico? Ti consiglio di dare un'occhiata a questo video, una favolosa crema di avena nocciola e cioccolato ti aspetta.
Guarda la video-ricetta
Caratteristiche della ricetta
- Senza glutine: useremo infatti fiocchi di avena piccoli, adatti al porridge, con certificazione gluten free.
- Senza zucchero: puoi dolcificare, come nel mio caso, con malto di riso.
- Vegan
- A basso indice glicemico
- Ricca di fibre e di proteine
Ricetta
- 50 g di fiocchi di avena integrali senza glutine piccoli
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 200 ml di bevanda di nocciole
- 1 cucchiaino di malto di riso (facoltativo)
- 1 cucchiaio di yogurt vegetale senza zuccheri aggiunti
- 1 cucchiaio di crema di nocciole tostate
Per questa ricetta, ho utilizzato questi fiocchi di avena piccoli, adatti al porridge, senza glutine.
La crema 100% di nocciole tostate italiane che più ti consiglio, quella di Damiano Organic
Procedimento
Frulla i fiocchi di avena fino a ridurli in farina fine. Trasferiscili in un pentolino antiaderente, aggiungi il cacao, la bevanda di nocciole, il malto e cuoci a fiamma media, mescolando sempre con una frusta, fino a consistenza cremosa e abbastanza densa.
Ora spegni il fuoco, "manteca" con la crema di nocciole e lo yogurt.
Trasferisci ora la tua crema di avena in una ciotola e decora a piacimento. E’ buonissima anche fredda, lasciata riposare in frigorifero ma in quest'ultimo caso ricordati di lasciarla più liquida (durante il riposo in frigorifero si addenserà molto!).
Cerchi una bevanda di nocciole italiane senza zuccheri aggiunti? Questa è in assoluto la mia preferita