Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tutti pazzi per Instant Pot

Pubblicato 2 anni fa

Scopri i vantaggi di questa pentola elettrica multiuso

Questa pentola multiuso è il giusto alleato in cucina per tutti gli appassionati di alimentazione sana, varia ed equilibrata. Avere poco tempo da dedicare alla realizzazione dei nostri piatti genuini è, come abbiamo già visto tante volte, un aspetto che accomuna tantissimi di noi.

Vite da ufficio, lavori impegnativi e stancanti, figli che meritano le nostre attenzioni… le ore passate in cucina le sentiamo un dovere che ci grava sulle spalle, e tutti noi abbiamo il diritto di dedicarci più tempo.

Quindi diciamocelo francamente, chi non vorrebbe un aiuto in cucina?

Indice dei contenuti:

A cosa serve Instant Pot?

Instant Pot ha davvero tante funzioni che ti possono aiutare per realizzare tante piatti sani e naturali.

Il primo comando del quale ti voglio parlare è la funzione Soup, che permette di realizzare zuppe e brodi a temperatura controllata. Il programma ha già una sua durata, ma in base ai tuoi gusti puoi cambiarla e adattarla.

Tutte le giornate iniziano meglio se facciamo colazione con un buon porridge di fiocchi d’avena bio! Instant Pot ha il suo programma specifico, che con facilità realizzerà a temperatura controllata un'ottima colazione proteica!

Se si parla di meal prep non possono che citare le cotture di riso e legumi per la settimana. Due delle preparazioni più scomode in assoluto perché portano via davvero tanto tempo fra ammollo e cottura!

Grazie ai programmi preimpostati di Instant Pot ti puoi concedere ad altre attività, senza paura che scuocia o bruci i tuoi alimenti.

Qui infatti vorrei aggiungere la funzione di Instant Pot fondamentale, per me e per chiunque abbia utilizzato questo prodotto: il tempo. Esatto, il tempo che avrai in più grazie al fatto che la tua pentola si dedicherà alla realizzazione dei tuoi piatti.

Oltre a tutte queste funzioni, Instant Pot è perfetta per la realizzazione di cotture a basse temperature, che permettono ai cibi di mantenere intatte le proprietà nutrizionali, ma che esaltano anche le qualità di carne e arrosti, per coloro che hanno una dieta onnivora.

Cosa da sapere sul mondo Instant Pot - Piccoli svantaggi

  • Molte ricette buonissime che si possono fare sono tipicamente anglosassoni;
  • All’interno del coperchio la guarnizione è in gomma e prende odore nel tempo. Consigliamo di cambiarla spesso, oppure acquistare guarnizioni di colori diversi in modo che possiate intercambiarle in base alla ricetta, salata o dolce. 

Perché dire sì a Instant Pot

  • Consuma pochissimo e puoi tenerla accesa anche con altri elettrodomestici contemporaneamente;
  • Facilissima da lavare perché il suo cestello in metallo è estraibile e può andare in lavastoviglie;
  • Ha tante funzioni pratiche che ti permettono di fare altro mentre lei cucina.
  • Non fa odori, soprattutto durante la cottura, rilasciando solo durante lo sfiato della valvola;
  • Compatta, versatile e pratica per chi ha una cucina con poco spazio;
  • Sicura: non c’è fiamma, il calore rimane tutto all’interno della pentola elettrica e non c’è dispersione e quindi abbiamo anche un risparmio energetico notevole. Il coperchio si apre solo quando la valvola ha fatto uscire tutto il vapore, quindi non c’è rischio di scottarsi.


La sua funzione classica è quella di pentola a pressione, cuocendo fino ad ⅓ del tempo delle cotture normali.

Instant Pot è perfetta per la cucina slow, che permette di lavorare a bassa temperatura molti alimenti, conservandone i nutrimenti e rendendoli teneri e saporiti, ma grazie alle sue caratteristiche energetiche, questa cottura non farà sprecare elettricità. Questa funzione viene utilizzata molto con verdure o carne.

La sua funzione meno comune è quella del cuociriso, ma davvero pratica perché basta aggiungere riso e acqua e il gioco è fatto. La cottura avviene a temperatura controllata, senza la necessità che tu stia costantemente a controllare che il riso non si attacchi al fondo della padella. Ottima anche per realizzare i risotti. In questo caso basterà aggiungere brodo al posto dell’acqua.

Un altro utilizzo sbalorditivo di Instant Pot è per esempio quello di realizzare lo yogurt, poiché grazie alla sua capacità di tenere la temperatura controllata per lunghi periodi, può sostituire la comune yogurtiera.

Per chi lavora fuori casa avere il cibo conservato in caldo è davvero un privilegio e il mantenimento in caldo di Instant Pot dura fino a dieci ore, con un impiego energetico bassissimo.

Ricette

I fagioli stufati

Ingredienti:

Procedimento:

Fari un trito molto fine con il sedano, la cipolla e la carota. 

Versa un filo di olio all’interno del cestello della tua Instant Pot e aggiungi il trito. 

Aziona la pentola elettrica con il pulsante Sautè e senza chiudere il coperchio lascia soffriggere appena per qualche minuto.

Aggiungi poi i tuoi fagioli lasciati in ammollo la sera prima. Lasciali insaporire per qualche minuto poi premi il tasto Cancel che corrisponde allo Stop.

Aggiungi ora all’interno della pentola tutta la passata di pomodoro e circa 250 ml di acqua. Correggi con una presa di sale e una manciata di foglioline di basilico fresco.

Chiudi con il coperchio e seleziona l'opzione Bean e imposta il tempo per 25 minuti.

Terminati i 25 minuti potrai far uscire tutto il vapore dalla pentola attraverso la valvola e aprire il coperchio. Mescola bene e aggiungi un filo di olio evo e un trito di prezzemolo fresco.

Risotto di zucchini e scorza di limone

Ingredienti:

  • 250g di zucchini
  • 200g di riso arborio
  • sale e olio evo q.b.
  • 10 g di burro
  • 2 cucchiaini di dado vegetale homemade
  • 1 Limone biologico per usarne la buccia

Procedimento:

Taglia a dadini gli zucchini, Più piccoli saranno più sarà raffinato il tuo risotto 

Versa un filo di olio nella tua Instant Pot e aggiungi il dado homemade. Lascia soffriggere qualche minuto con la funzione Sauté.

A questo punto aggiungi il riso e lascia che si tosti per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, il tutto senza utilizzare il coperchio della pentola.

Spegni la funzione Sautè con il tasto Cancel.

Aggiungi ora gli zucchini e 250ml di acqua naturale, chiudi il coperchio siglillandolo correttamente e poi aziona la pentola con il programma Pressure Cook, con tempo di cottura di 4 minuti.

Al termine dei quali faremo sfiatare la valvola, apriremo il coperchio e mescoleremo il riso con un cucchiaio di legno.

Aggiungi altri 400 ml di acqua e chiudi il coperchio, azionando nuovamente il programma Pressure Cook per 15 minuti. 

Facciamo nuovamente sfiatare e poi aggiungiamo una noce di burro, richiudendo il coperchio e azionando Keep Warm, per tenere in caldo fino al momento di servire.

Prima di servire mescoliamo bene il nostro risotto che nel frattempo si sarà mantecato, e grattugiamo della scorza di limone per dare un tocco super fresco!

Se preferite addensare un po’ il vostro risotto potete azionare il programma Sauté per qualche minuto.


Ultimi commenti su Tutti pazzi per Instant Pot

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

Parto subito col dire che non ne ho mai avuta una, non ne ho mai sentito il bisogno. Mi sono sempre organizzato piuttosto bene, quindi ne ho potuto fare a meno, però vi ringrazio delle spiegazioni esaurienti e delle ricette che, prossimamente, cercherò di replicare.

Barbara T.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Non ne ho mai usata una perché non ho tutta questa fretta ma quando serve uso molto la pentola a pressione, anzi ne ho due. Sembra interessante per i tempo, visto che è elettrica. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

E' una pentola che uso molto spesso soprattutto in inverno o quando voglio tenere in caldo al lungo gli stufati, ma si cucina di tutto e la consiglio vivamente

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 1 giorno fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 3 settimane fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 22 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.