Stuzzichini per la festa di Halloween
Pubblicato
3 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
8 ricette salate facili e veloci da realizzare per Halloween
Che festa di Halloween sarebbe senza una valanga di stuzzichini sfiziosi, magari inquietanti quanto basta, da gustare insieme alla propria famiglia, ai bambini o agli amici?
Quando si parla di feste, non sempre tutto quello che si mangia o si cucina è compatibile con un’alimentazione sana. Eppure, basterebbe così poco per realizzare delle pietanze festose e capaci di solleticare il palato ma con un occhio di riguardo alla nostra salute.
Abbiamo raccolto idee adatte per fare breccia nel cuore dei bambini, ma anche degli adulti.
Pronti a tuffarvi in alcune delle idee più creative ed healthy per Halloween?
Pinzimonio mostruoso
Le cruditè di verdure sono sempre gradite, qualsiasi sia il tema del buffet. Sono fresche e si prestano a regalare una piacevole pausa tra portate più impegnative.
Per renderle più consone all’atmosfera spettrale, che ne dite di servirle all’interno di peperoni intagliati così come si fa solitamente con la zucca?
Ovviamente, per non fare mancare un tocco di sfiziosità: accompagnatele con delle salsine colorate, come una guacamole o una maionese vegana fatta con latte di soia, olio di semi e limone. Successo garantito.
Frankenstein toast
Per restare in tema guacamole, potete creare questi inquietanti toast che riproducono le sembianze di Frankenstein. Come fare?
Fate tostare delle fette di pane di farro in cassetta e farcitele con la crema di avocado. Per decorarle, invece, olive nere a pezzi e rondelle, dei pomodorini e della feta o del tofu. È più semplice di quanto pensiate.
Bocca mostruosa
A metà tra un dolce ed un salato, questa bocca mostruosa rientra tra gli stuzzichini di Halloween più amati dai bambini. E pensare che non richiedono altro che tre ingredienti: una mela verde, burro di arachidi e mandorle. Voi non dovete fare altro che assemblarle con un po’ di pazienza.
Fantasmini di purè
Sono semplicissimi da preparare a partire da un purè sodo. Si decorano con due piselli al posto degli occhi e fanno la loro bella figura.
Se preferite che siano più consistenti, in modo da poter essere afferrati con le mani, optate per le patate duchessa, che vanno cotte in forno e si gustano da tiepide.
Fantasmini verdi
Questi simpaticissimi fantasmini verdi che non sono 3d come i precedenti ma si prestano a fare la loro bella figura in un buffet a tema horror. Ritagliate nel pane in cassetta ai cereali le sagome dei fantasmini e spalmateli con dell’hummus di piselli al quale non far mancare la tahina.
Per la decorazione potete davvero sbizzarrirvi: queste sopra son fatte con olive e pezzetti di peperone rosso.
Bruschette zucca e formaggio di capra
Fate tostare delle fette di baguette e farcitele con della zucca cotta al forno, della feta, della rucola e tante spezie a piacere come paprika e curry. Condite con un filo di olio di sesamo ed ecco pronto un delizioso spuntino autunnale di zucca al forno perfetto per Halloween.
Uova ripiene di ragni
Come realizzare una versione salutare delle classiche uova ripiene? Una volta fatte rassodare, frullate i tuorli con della maionese vegana aggiungendo senape a piacere. Ritagliate le olive in modo da ottenere dei ragnetti e disponetele sopra le uova farcite.
Crema di zucca con crostini pipistrello
Più che uno stuzzichino è un’idea per cena, ma nulla vieta di riproporlo in versione mignon nei classici bicchierini da finger food.
Come si assembla? Preparate la vostra vellutata di zucca preferita e servitela, se possibile, all’interno della zucca scavata (altrimenti andranno bene delle normali ciotole). Ritagliate del pane di segale ottenendo dei pipistrelli, fatelo tostare e servitelo insieme alla crema completando il tutto con semi di zucca, di lino e altri a vostra scelta.
Puoi trovare altre ricette qui: