Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stanchezza: l'aiuto naturale per sconfiggerla

Pubblicato 8 anni fa

Romina Rossi
Giornalista e naturopata

Stanchezza fisica e mentale: cause e rimedi naturali

Ci sono giorni in cui ci sentiamo più stanchi di altri, magari perché il giorno prima abbiamo fatto tardi la sera, o abbiamo dormito male durante la notte. O ancora perché avevamo delle preoccupazioni che ci hanno tenuto la mente impegnata.

In questi casi la stanchezza può essere del tutto normale, di solito basta qualche ora di riposo in più per riprendersi.

Alcune persone, però, sembrano continuamente stanche. Alcuni si alzano con la sensazione di essere più stanchi di quando sono andati a dormire. Altri sentono la stanchezza costante, dal mattino fino a sera. Altri ancora hanno così poche energie che costa loro fare qualsiasi cosa.

In questi casi la stanchezza può diventare un problema, perché impedisce di svolgere una vita normale e di portare a termine le quotidiane attività. Questa condizione è definita astenia, cioè la sensazione di esaurimento fisico costante. La persona manifesta bassi livelli di energia, pur non facendo sforzi eccessivi.

Se lo stato di stanchezza o astenia dura per oltre sei mesi si parla di sindrome da stanchezza cronica. Solo in Italia sono circa 300.000 le persone interessate da astenia e sindrome da stanchezza cronica.

Indice dei contenuti:

Le cause della stanchezza

Le cause dell'astenia possono essere molteplici. Sono di natura psicologica quando la stanchezza si manifesta in seguito a:

  • preoccupazione,
  • ansia,
  • insonnia,
  • stress,
  • depressione.

Ma molto spesso la stanchezza ha origine fisica. In questo caso i fattori che la determinano sono:

  • malattie come diabete, ipotiroidismo, anemia, infezioni... e le loro relative cure,
  • scarsa forma fisica,
  • alterazione del ciclo sonno-veglia,
  • gravidanza e allattamento,
  • carenze vitaminiche.

Come si manifesta l'astenia

Oltre a un generale e costante stato di stanchezza, l'astenia si può associare ad altri sintomi. I più comuni sono:

  • dolori muscolari,
  • diarrea,
  • mal di testa,
  • disturbi del sonno,
  • accelerazione del battito cardiaco,
  • colite,
  • iperattività,
  • confusione mentale e problemi di memoria,
  • abbassamento delle difese immunitarie.

Questi, di conseguenza, possono portare all'insorgenza di altre malattie e a quadri clinici più seri. Ecco perché è bene non sottovalutare la stanchezza cronica o l'astenia.

Combatti la stanchezza a tavola

Il cibo quotidiano offre un grande aiuto per eliminare la stanchezza, soprattutto gli alimenti ricchi di magnesio. Sì, quindi, a frutta come banane, prugne, arance, mele. Le verdure che contengono più magnesio sono quelle di colore verde, frutta secca, lenticchie, fagioli. I cereali integrali hanno alte dosi di magnesio, così come il cioccolato amaro e i funghi. Fra le spezie e le erbe aromatiche più ricche di magnesio ci sono: il basilico, l'aneto, la menta e il coriandolo.

Una depurazione del fegato può aiutare a eliminare i sintomi della stanchezza cronica. Se, infatti, questo vitale organo è mantenuto nel suo stato ottimale sarà in grado di espletare i suoi compiti di depurazione dell'intero organismo.

Anche una flora batterica intestinale sana è utile per tenere sotto controllo la stanchezza. Quando si soffre di disbiosi, la parete intestinale diventa più permeabile. Con la conseguenza che le tossine riescono a varcarla e a diffondersi in tutto l'organismo, andando ad intossicarlo.

Gli oligoelementi per contrastare la stanchezza

Oltre all'alimentazione, gli oligoelementi possono dare una mano contro la stanchezza. Ecco quelli più specifici per i diversi tipi di stanchezza.

Rame Oro Argento è utile per la stanchezza cronica. Questo complesso di oligoelementi è indicato proprio per le persone che si sentono senza energia durante tutta la giornata. E che, di conseguenza, sono più soggette a malattie e a shock fisici. Possono essere pervase dalla tristezza e anche essere indifferenti rispetto a ciò che avviene intorno a loro.

Se la stanchezza si manifesta fin dal mattino, ma si trasforma poi in iperattività nel pomeriggio, è indicato Manganese. Questo aiuta infatti a bilanciare l'iperattività, ed è consigliato alle persone che non vorrebbero mai andare a dormire la sera.

Manganese Cobalto è invece indicato per chi sente arrivare la stanchezza nel pomeriggio, con picchi massimi durante la sera. In questi casi si possono manifestare anche pesantezza agli arti inferiori e turbe della memoria.

Per la stanchezza mentale e fisica, che aumenta durante l'arco della giornata, associata a difficoltà di concentrazione, è utile Manganese Rame.

Infine, se la stanchezza è improvvisa e si accompagna ad attacchi di fame può essere utile Zinco Nichel Cobalto.

I gemmoderivati contro la stanchezza

Per completare l'azione rigeneratrice degli oligoelementi si possono aggiungere alcuni gemmoderivati. Questi preparati, mantenendo integro il proprio fitocomplesso, riescono ad avere una azione profonda e sinergica fra loro e con gli oligoelementi. E senza creare effetti collaterali.

Per la stanchezza sono indicati i giovani getti di Sequoia gigantea che agiscono come tonico nervino e stimolatore endocrino. Sequoia aiuta a recuperare le forze e a dà una sensazione di euforia.

Quercus peduncolata è indicato quando ci sono affaticamento e astenia fisici e psichici. Questo gemmoderivato agisce offrendo un sostegno specifico alle ghiandole surrenali.

Betula pubescens è un tonico generale, anch'esso utile in caso di astenia fisica e psichica.


Ultimi commenti su Stanchezza: l'aiuto naturale per sconfiggerla

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Non ne ho mai sofferto, ma sono sicura che sia veramente importante prevenire e sconfiggere questa patologia che può portare a conseguenze peggiori. Grazie per tutte le informazioni da sapere soprattutto quando non si sa di essere cronici e bisogna aprire gli occhi.

Gilia M.

Recensione del 24/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2025

La stanchezza cronica non solo fisica ma soprattutto quella mentale sono sicuramente da tenere sotto osservazione e intervenire prima di degenerare in qualcosa di peggio. Ho sempre e solo sofferto di stanchezza fisica da troppe ore di lavoro, ma in una nottata se ne andava subito.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.