Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Shungite: come posizionarla per godere dei suoi benefici

Pubblicato 6 anni fa

Pietra unica nel suo genere, aiuta ad armonizzare le energie neutralizzando quelle negative

Fra le pietre naturali, la shungite è quella che viene apprezzata per la sua capacità di contrastare le radiazioni elettromagnetiche e proteggere quindi il nostro organismo dagli effetti collaterali di queste onde dannose.

Conosciamola meglio e vediamo come utilizzarla.

In questo articolo ti proponiamo... 

Indice dei contenuti:

Shungite: a cosa serve

La shungite (se sei fra coloro che non sanno come si pronuncia, si dice “sciungite”) è una pietra che si trova solo in Russia, nella regione della Carelia, nei dintorni del lago Onega, che si trova a nord ovest del Paese. Viene chiamata la “pietra dei miracoli” o anche “pietra della vita del XXI secolo", sebbene si stimi che la sua formazione risalga ad almeno 2 miliardi di anni fa.

Di colore nero brillante, questa pietra è una vera meraviglia, di quelli che solo la Natura sa creare: oltre ad un elevato contenuto di Carbonio, contiene tutti gli elementi chimici presenti sulla terra che formano la tavola di Mendelev. E pare sia l’unico minerale ad averli tutti.

La scoperta dei benefici di questa pietra però è molto recente e si intreccia con una delle scoperte più eclatanti degli ultimi trentanni che ha valso il Premio Nobel per la Chimica a tre ricercatori per avere scoperto i fullereni, molecole di carbonio formate da tanti atomi, la cui struttura è simile a un pallone da footoball e non piatta. Cosa c’entrano i fullereni con la shungite? È presto detto: si tratta dell’unico minerale che contiene queste particolari molecole, il che fa della zeolite un minerale doppiamente unico nel suo genere.

A seconda della concentrazione di Carbonio, la pietra si classifica in:

  • shungite di tipo 1: può contenere circa il 98% di Carbonio e fullereni, appare di colore nero argenteo quasi metallico. È rara e quindi particolarmente pregiata, non a caso è chiamata anche shungite elite, utile per purificare l’acqua;
  • shungite di tipo 2: la percentuale di Carbonio è del 60-90%. Dato che però si deve dichiarare sempre il minimo, viene indicato il 28% perché si tratta della presenza ASSOLUTA più bassa rilevata nella miniera. Normalmente la percentuale MEDIA è intorno al 60%. La shungite di tipo 2 è quella più comune utilizzata per fare piramidi, sfere o cubi che vengono utilizzati per la protezione degli ambienti dalle onde elettromagnetiche. Si ricavano anche ciondoli che si possono indossare così come piastre per le radiazioni dei cellulari;
  • shungite di tipo 3 e 4: è di tipo più economico ma contiene anche poco Carbonio e fullereni, per cui il suo effetto è più blando.

Shungite: i benefici

Come detto, la notorietà di questa affascinante pietra nera è la sua capacità di contrastare le onde elettromagnetiche, che non significa che è in grado di modificarle o annullarle, se lo facesse e ce l’avessimo in casa non saremmo più in grado di vedere la TV o di fare una chiamata col cellulare. Al contrario, i suoi benefici sono nel fatto che è in grado di filtrare e armonizzare le energie che si sviluppano nella stanza, in modo che il nostro organismo non sia completamente in balia degli effetti delle onde negative.

I benefici della shungite non si fermano di certo qui. Eccone alcuni:

  • aiuta a equilibrare il chakra della radice in modo da radicare anche le nostre emozioni,
  • aiuta ad armonizzare la parte destra e la sinistra del corpo umano, così che possiamo essere più equilibrati,
  • aiuta ad equilibrare le energie del corpo,
  • dona maggiore energia,
  • allevia stress e ansia,
  • aiuta a purificare corpo, mente e spirito,
  • migliora la qualità del sonno.

La shungite preferita dai nostri clienti

Shungite: come usarla

Per beneficiare delle proprietà di questa pietra, come va usata? Molto dipende da cosa decidete di acquistare. Io ad esempio ho una piramide vicino alla scrivania dove lavoro: avendo una base piatta, è sicuramente più facile da posizionare. E poi è talmente bella che, chi non la conosce, la scambia per un oggetto da arredamento.

Ma vediamo qualche consiglio di utilizzo.

Shungite contro le radiazioni

Per proteggervi dalle onde elettromagnetiche potete utilizzare una sfera, una piramide o un cubo, che però hanno un raggio di protezione diverso. La sfera di shungite è ideale se posta accanto alla TV, oppure sulla scrivania, perché ha un raggio di protezione che arriva fino a 180 cm da terra. È indicata nei luoghi dove si soggiorna più spesso sia in casa che in ufficio, poiché aiuta ad armonizzare le energie e a migliorare la concentrazione. Se avete difficoltà a tenerla ferma, potete optare per un supporto sempre in shungite.

Il cubo può essere posizionato a “mezza altezza”, l’ideale è sistemarlo vicino alle finestre, su un tavolo o anche in prossimità del letto.

Infine la piramide è preferibile posizionarla in alto, su un mobile ma in prossimità di dispositivi elettronici: avendo una protezione “a pioggia” capta le onde negative e le neutralizza, purificando la stanza in cui è posizionata.


Shungite per cellulare

Il cellulare è uno strumento ormai indispensabile, non solo per telefonare perché, purtroppo è utilizzato anche per svago sia da adulti che da bambini. Ma gli effetti sulla nostra salute sono deleteri: un buon modo per tentare di neutralizzare le onde emesse dagli smartphone è quello di utilizzare una piastra o un ciondolo per cellulare, che si rivela particolarmente benefico quando siamo in macchina. Nell’abitacolo, infatti, le onde elettromagnetiche rimbalzano senza possibilità di essere scaricate all’esterno.

Shungite: il ciondolo protegge la persona

Non solo benefici ma anche belli da indossare sono i ciondoli, di un bel colore nero lucido. Indossati come una normale pietra, permettono di proteggere noi stessi ovunque andiamo. Inoltre aiutano a equilibrare mente e corpo, facilitando la nostra crescita spirituale e il nostro radicamento.

Shungite per l’acqua

La shungite pura o elite può essere utilizzata per purificare l’acqua: secondo alcune ricerche il Carbonio e i fullereni contenuti nel tipo 1 sono in grado di purificare l’acqua dai metalli pesanti, dai batteri e dai composti organici che sono nocivi per la salute.

La pratica della purificazione dell’acqua risale all’epoca dello zar Ivan il Terribile, che la usava a scopo curativo. Secondo gli esperti basta immergere una pietra di shungite elite in acqua, nel rapporto 1:10 (1 litro di acqua per 100 g di pietra), avendo cura di lavarla prima, e poi posizionarla sul fondo di una caraffa. Versatevi l’acqua, va bene anche quella del rubinetto, e lasciate riposare per 48 ore. Passati i due giorni, filtrate e bevete; si conserva in una normale bottiglia di vetro.

Questa pratica viene sconsigliata con tutti i tipi di shungite che non siano la elite di tipo 1, perché le pietre potrebbero contenere e rilasciare alluminio nell'acqua. 

L’acqua di shungite aiuta anche a depurare l’organismo.


Ultimi commenti su Shungite: come posizionarla per godere dei suoi benefici

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 22/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2025

La shungite è un minerale valido per armonizzare la propria energia vitale soprattutto se neutralizza le energie negative a volte portate in casa dai così detti "vampiri energetici". Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Conosco benissimo la shungite perché amo le pietre dure in generale ma mi piacerebbe avere una piramide per beneficiare di tutti i suoi effetti positivi soprattutto per allontanare le energie negative.

Lia M.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2025

Io opterei per il tipo 1 o il tipo 2 di shungite. L'ho scoperta non molto tempo fa, mi piacerebbe acquistarla per le sue proprietà

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 2 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 18 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 23 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.