Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rimedi naturali per la sindrome della stanchezza cronica

Pubblicato 5 anni fa

Cosa fare per ritrovare le energie in maniera naturale

La sindrome della stanchezza cronica è una malattia che può diventare invalidante. Spesso non viene riconosciuta, o viene scambiata per semplice stanchezza o apatia.

Si tratta invece di una malattia complessa, causata da fattori diversi, alcuni dei quali possono causare immunodepressione.

Vediamo come si riconosce e quali rimedi naturali possono aiutare ad alleviarla.

In questo articolo ti proponiamo...

Indice dei contenuti:

Stanchezza cronica: come si riconosce

Questa sindrome ha come sintomo principale una stanchezza continua e prolungata, tale che rende difficile svolgere qualsiasi tipo di attività quotidiana. A questo stato si possono accompagnare anche:

  • disturbi della memoria,
  • febbre,
  • mal di testa e cefalea,
  • depressione,
  • dolori muscolari,
  • inappetenza,
  • disturbi intestinali,
  • gonfiore dei linfonodi.

Se i sintomi sono noti, lo stesso non si può dire delle cause, sulle quali ci sono ancora diversi dubbi. Alcuni studiosi ipotizzano che possa essere causata da una condizione di infezione cronica, spesso di origine virale. Fra i virus responsabili di tale sindrome ci sono: l’Epstein-Barr,il citomegalovirus, l’herpes virus, e anche la clamidia e la candida.

Anche gli squilibri ormonali possono essere comuni in chi soffre di stanchezza cronica: il più frequente è l’insufficienza surrenalica. Questa condizione si verifica quando le ghiandole surrenali, che si trovano sulla sommità dei reni, non producono sufficiente cortisolo e DHEA.

Ma chi soffre di questa sindrome può avere anche altre carenze ormonali, come quelle:

  • legate alla tiroide,
  • dell’ormone della crescita,
  • del testosterone,
  • di estrogeni e progesterone.

Anche la dieta non equilibrata può facilitare la comparsa della malattia, soprattutto quando è particolarmente ricca di carboidrati raffinati, che favoriscono la comparsa di glicemia e di agenti micotici che vanno a peggiorare lo stato delle ghiandole surrenali, provocando infiammazioni croniche che portano, a loro volta, a immunodepressione.

Se la dieta è ricca di alimenti industriali e processati, sarà povera di nutrienti vitali per la nostra salute. Le persone che soffrono di intolleranze e allergie alimentari sono fra coloro che possono sperimentare fatica cronica, poiché l’organismo può andare incontro a carenze nutrizionali.

Fra le cause che possono favorire questa sindrome c’è anche una condizione di stress cronico, che favorisce l’esaurimento delle risorse energetiche dell’organismo; allo stesso modo, è fondamentale il sonno, durante il quale l’organismo ha la possibilità di rigenerarsi e mettere in moto i processi autoriparativi, importanti per la nostra omeostasi.

Come combattere la stanchezza cronica

Al di là di uno stile di vita il più equilibrato possibile, che preveda una sana e moderata attività fisica che aiuta l’organismo a fortificarsi e a un’alimentazione sana e variata, che permetta di fare il pieno di nutrienti indispensabili per la nostra salute, ci possono essere degli integratori che possono aiutare a migliorare lo stato di stanchezza.

Vediamo quali sono.

1. Magnesio

Fra i minerali utili per alleviare la stanchezza ed eventuali altri sintomi associati c’è il magnesio. Indispensabile per la funzionalità del nostro organismo, dato che partecipa a oltre 300 funzioni metaboliche, aiuta anche a migliorare il livello di energia.

Uno studio pubblicato su "The Lancet" qualche anno fa ha messo in evidenza che alcuni pazienti a cui era stato dato magnesio quotidianamente avevano riscontrato migliori livelli di energia rispetto al gruppo trattato con placebo. Anche lo stato emotivo si è rivelato più equilibrato, oltre a soffrire di meno dolore fisico.


2. Vitamine del gruppo B

Le vitamine del gruppo B sono coinvolte nel processo di produzione dell’energia, nel metabolismo delle proteine, nella formazione dei globuli rossi e nella corretta funzionalità del sistema nervoso centrale.

Secondo alcuni studi le persone affette da sindrome della fatica cronica possono beneficiare di un migliore stato di energia, sentendosi più energici dopo aver assunto questo complesso vitaminico.

Anche la vitamina B12 sarebbe un utile alleato per quanti soffrono di questa malattia, come mostra uno studio del 2015, che ha registrato un miglioramento in coloro che assumevano vitamina B12 insieme all’acido folico.

Oltre alla fatica, queste persone hanno visto un sensibile miglioramento anche della memoria, dell’umore, e della debolezza degli arti inferiori.

3. Cordyceps sinensis

Fra i funghi medicinali, il Cordyceps è quello che agisce sul metabolismo energetico, permettendo di rafforzare la funzionalità delle ghiandole surrenali.

Viene infatti considerato un ricostituente naturale, in grado di migliorare l’omeostasi della persona.

Aiuta anche ad alleviare lo stress e a tollerare meglio la fatica, contribuendo ad aumentare la resistenza dell’organismo. Da non sottovalutare anche la sua capacità di rinforzare il sistema immunitario, in modo da avere una migliore risposta generale dell’organismo.

4. Coenzima Q10

Gli studi mostrano che le persone affette da sindrome da stanchezza cronica potrebbero non produrre adenosina trifosfato (ATP) a sufficienza: se i livelli sono insufficienti, la stanchezza aumenta.

E proprio questo coenzima viene utilizzato dalle cellule per produrre energia.

Dato che è anche un antiossidante, può rinforzare il sistema immunitario e aiutare ad alleviare i dolori muscolari.

Dopo assunzione di coenzima Q10 un gruppo di 155 persone ha sperimentato maggiore energia durante l’attività fisica.

5. Acidi grassi essenziali

Secondo le ricerche, le persone affette da sindrome da stanchezza cronica hanno bassi livelli di acidi grassi essenziali, che sono importanti sia per ridurre le infiammazioni tissutali, che possono essere favorite dalla condizione di infezione cronica, sia per rinforzare le difese.

Assunti in contemporanea con il magnesio, gli omega 3 e 6 possono aiutare a migliorare lo stato generale di chi soffre di questa sindrome.

Il mio consiglio: combatti la stanchezza con l’aromaterapia

Gli oli essenziali possono essere utili per alleviare la stanchezza e ritrovare il naturale benessere. Si possono mettere in diffusore e lasciare acceso durante la giornata, per una sferzata di energia.

Fra quelli più indicati ci sono gli agrumi: neroli, bergamotto e anche geranio, che oltre a combattere la stanchezza, agiscono anche sul tono dell’umore, risollevandolo.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Rimedi naturali per la sindrome della stanchezza cronica

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Sono convinta che questo tipo di stanchezza sempre più in aumento negli anni sia dovuta ai dispositivi. La gente sta troppo davanti a questi schermi e si fa venire stress e stanchezza. Io non ne ho mai sofferto e uso il cellulare 2 volte al giorno, mentre il pc lo uso al massino un'ora al giorno e se devo usarlo di più per lavoro faccio pause ogni 15 minuti. Bisogna sapersi gestire. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 18/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2025

Fortunatamente non ne ho mai sofferto ma son sicura che chi è affetto da questo disturbo troverà giovamento da tutti i consigli e le informazioni utili che si possono trovare in questo articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.