Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rimedi naturali contro la Candida

Pubblicato 9 anni fa

Riccardo Lautizi
Autore e divulgatore nel campo del benessere olistico e della crescita personale

Come sconfiggere naturalmente l’infezione che colpisce il 75% delle donne e molti uomini

La candida è un lievito buono necessario e presente fin dalla nascita nell'organismo umano. Il problema conosciuto come candidosi o infezione da candida nasce quando, per alcuni motivi, il lievito candida diventa patogeno trasformandosi in un fungo.

Il fungo della candida infatti mette radici, danneggiando i tessuti, creando infiammazione e producendo delle sostanze tossiche come risultato del suo metabolismo. Si moltiplica a dismisura riuscendo a colonizzare gli organi vicini fino ad arrivare alla vescica, all'uretra, nei polmoni e nei casi più gravi entra nel circolo sanguigno, arrivando al cervello. Si può manifestare come infezione vaginale, del cavo orale, della pelle, dell'uretra e dell'intestino.

In questo articolo consigliamo:

Indice dei contenuti:

I sintomi più comuni di infezione da Candida

  • Mal di testa
  • Vaginite
  • Prurito rettale/vaginale
  • Sistema immunitario debole
  • Stanchezza cronica
  • Dolori muscolari e delle giunture
  • Problemi digestivi
  • Eczema
  • Diarrea o stitichezza
  • Meteorismo
  • Calo della libido
  • Depressione

Quando la Candida diventa un problema

La mutazione da lievito a fungo da parte della candida può avvenire a causa di:

  • Dieta ricca di zuccheri e farine raffinate
  • Cibi contenenti lievito
  • Eccessivo consumo di latticini
  • Medicinali, antibiotici e vaccini
  • Bevande alcoliche e zuccherate
  • Stress

È quindi importante eliminare questi fattori per procedere alla guarigione della Candida. Una volta tolte le fonti di nutrimento e proliferazione possiamo usare questi potenti rimedi naturali per debellarla completamente dal nostro organismo.

Candida: rimedi naturali

Olio di Cocco: è ricchissimo di acido caprilico, un potente anti-fungino e antibatterico che riesce a distruggere la membrana cellulare della candida. Ripristina l'equilibrio della flora batterica nutrendo i batteri “amici” dell’intestino e limitando la proliferazione dei batteri “nocivi”. Puoi assumerlo direttamente in bocca, oppure mescolato nei frullati o tisane.

Olio di Tea Tree: è un olio essenziale estratto dalle foglie dell'albero Melaleuca alternifolia usato da sempre dagli aborigeni australiani per curare ogni tipo di infezioni. L'olio di Tea Tree è un antisettico, antibatterico e antibiotico naturale che è molto efficace contro batteri e funghi. Puoi aggiungerne qualche goccia nel detergente intimo, applicarli localmente, o in una tazza d'acqua calda da usare per fare dei gargarismi o lavaggi intimi. Puoi essere applicato anche sui palmi delle mani e le piante dei piede da dove vengono assorbiti i principi attivi.

Estratto di Semi di Pompelmo: è davvero un rimedio da tenere sempre in casa, attivo contro 800 ceppi di batteri e virus. È molto efficace infatti nel debellare la candida sia a livello delle mucose (genitali ed orali) che dell'intestino. Può essere usato per fare dei lavaggi delle mucose o assunto internamente o applicato localmente.

Curcuma: questa famosa spezia sempre più studiata per le sue vaste capacità curative è efficace nel combattere la candida. Uno studio recente ha infatti scoperto che il principio attivo della curcuma, la curcumina, ha potenti proprietà anti-fungine contro diversi ceppi di candida. Può essere usata come condimento oppure bevuta mescolata insieme a del latte caldo vegetale, un pizzico di pepe nero e un cucchiaino di olio di cocco che ne incrementano l'efficacia.

Cannella: è una spezia usata e famosa fin dall'antichità per i suoi benefici che includono anche un'attività antisettica in grado di eliminare batteri, funghi e virus. Può essere usata nei frullati o nelle tisane.

Aglio: è l'antibiotico naturale per eccellenza, che per la sua praticità ed economicità è un valido rimedio naturale da tenere presente. L'aglio va consumato fresco e ne basta uno al giorno tritato finemente e lasciato riposare 15 minuti. Per rimuovere l'alito cattivo basta masticare un po' di prezzemolo o qualche seme di cardamomo.

Aloe Vera: il succo di Aloe Vera può essere utile contro la candida aiutando a depurare l'organismo, proteggere le pareti intestinali e ripristinare la corretta flora batterica.

Per maggiori informazioni, leggi i nostri speciali di approfondimento

In questo articolo consigliamo:


Ultimi commenti su Rimedi naturali contro la Candida

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Fin quando si può intervenire con rimedi naturali mirati e si segue un'alimentazione che non la peggiori penso che sia il minimo, quando la cosa diventa patologica allora è bene chiedere aiuto a uno specialista. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

Fortunatamente non ne ho mai sofferto ma sono sicura che i rimedi naturali soprattutto quando non la si trascura siano efficaci e ottimi anche in prevenzione oltre a un sano controllo ginecologico se ci sono recidive che possono essere fonte di altri disturbi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.