Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quando affidarsi alla medicina naturale?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Medicina naturale: cos’è e come agisce

Indice dei contenuti:

Medicina naturale: riceviamo una corretta informazione?

Nelle ultime settimane sentiamo sempre più spesso notizie in cui vengono portati alla luce metodi terapeutici alternativi considerati “fasulli”, che promettono grandi guarigioni ma che poi in realtà non portano a nulla di buono.

Si parla di metodi di cura alternativi, presenti in altri Paesi oltre al nostro, scoperti talvolta da medici oppure appartenenti a culture millenarie diverse dalla nostra (pensiamo alla medicina ayurvedica ad esempio o alla medicina tradizionale cinese).

Sui giornali leggiamo titoli ad effetto, qualche volta anche di casi di morte per aver seguito un protocollo alternativo.

Ma siamo davvero sicuri che l’informazione che riceviamo sia corretta? Non diamo sempre per scontato che ogni titolo di giornale o ogni strillo di telegiornale dica il vero: informarsi è il primo passo. 

Medicina allopatica e medicina naturale

In Italia, il sistema sanitario nazionale utilizza la medicina allopatica ovvero una medicina che interviene sul sintomo. Facciamo un esempio: se si soffre di mal di testa o di mal di schiena, la medicina allopatica tenta la guarigione agendo sul sintomo stesso con trattamenti e nella maggior parte dei casi, l’uso di medicinali antinfiammatori, antibiotici o simili.

La medicina alternativa, definitiva anche naturale, parte da un’idea diversa: considerare il sintomo che si presenta (mal di testa o mal di schiena), alleviare il sintomo il più possibile con i rimedi naturali e al contempo trovare la causa che lo ha scatenato. Alla base della medicina alternativa, dinnanzi ad un disturbo, vi è una sola domanda: perché è insorto? Se non ci si pone questa domanda, non si arriva a comprendere l’origine del disturbo stesso.

La differenza quindi tra le due medicine è principalmente questa. Un’altra differenza sta nella visione che le due medicine hanno dell’essere umano.

La medicina allopatica intende l’organismo umano come un insieme di parti affidate a singoli specialisti che se ne occupano. Facciamo un esempio: se soffro di calcoli renali, verrò affidato alle cure di un nefrologo, specialista nel trattamento delle patologie renali che mi somministrerà una cura specifica per i reni.

La medicina naturale o alternativa utilizza un’ottica differente: ogni parte del corpo è legata indissolubilmente all’altra e non può esistere una cura se non si considera l’intero sistema umano. Se si soffre di calcoli renali, certamente c’è un deficit a carico dei reni ma nella visione olistica, certamente sono presenti altri disequilibri (magari sul fegato, probabilmente) che se non corretti, non porteranno alla risoluzione definitiva della patologia. 

Medicina naturale: una forma di prevenzione

La medicina naturale assume un ruolo chiave nella prevenzione. Con gli strumenti che utilizza, non è solo in grado di trovare la causa di un sintomo già presente ma di prevenire la formazione di eventuali malattie per il futuro.

Bisogna stare attenti e affidarsi ad operatori esperti in discipline considerate valide. Informiamoci bene prima di etichettare una cosa o l’altra come sbagliata.

La soluzione migliore e auspicabile sarebbe una stretta collaborazione tra la medicina allopatica e la medicina naturale, dove la prima è eccellente sulle emergenze e la seconda sulla scoperta delle cause che hanno portato alla malattia. 


Non ci sono ancora commenti su Quando affidarsi alla medicina naturale?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 19 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.