Pulizia energetica di Primavera: l’occasione per rinascere
Pubblicato
4 anni fa
È arrivata, finalmente, la primavera. Freddo, buio, immobilità e isolamento sono fattori che hanno segnato gli ultimi mesi della nostra esistenza, almeno per la maggior parte di noi. I vari lockdown che si sono susseguiti tra lo scorso anno e quello attuale non hanno giovato alla nostra capacità di sopportazione di una situazione difficile e mai vissuta prima d’ora.
Per fortuna, le giornate si sono allungate, il tramonto si sposta sempre un po’ più in là e molti di noi hanno ripreso a fare sport e passeggiate all’aperto.
Questo per me è il segnale più caratteristico dell’arrivo della tanto attesa primavera, la mia stagione preferita!
Medicina Tradizionale Cinese
In MTC la primavera è la rinascita di tutte le forme viventi ed è caratterizzata da diversi fattori: il colore verde, il simbolo Legno (o Albero), il vento, l’elasticità.
Il cambio energetico dall’inverno è molto sentito da tutte le forme di vita, perché passiamo da una qualità energetica discendente (yang) a una ascendente (yin), che si riflette in ogni cosa.
I segni più evidenti li troviamo nel mondo vegetale: i germogli sono l’immagine perfetta di questa rinascita della vita.
Se è vero che siamo parte della natura (ed è così!), anche noi siamo chiamati a rinascere e cambiare, proprio come l’albero spoglio si ricopre di verde per poi fiorire… la metamorfosi più affascinante del mondo!
Per percepire questo cambiamento, spesso non basta allungare le antenne e mettersi in ascolto di sé, ma è necessario fare prima un po’ di pulizia energetica.
Infatti, se abbiamo accumulato degli eccessi durante i mesi o gli anni precedenti, è proprio durante le stagioni intermedie che ne sentiremo il peso, perché il nostro corpo tenterà in tutti i modi di eliminarli, di solito con metodi non molto simpatici.
Ad esempio, sono tipiche le malattie da raffreddamento e i sintomi delle allergie, con cui espelliamo umidità sotto forma di muco. Altre persone soffrono invece di dolori articolari, mal di testa, problemi della pelle, gonfiori e molti altri.
Ma ci sono anche sintomi legati alla sfera emotiva, come la rabbia e l’indecisione. Sono quasi tutti sintomi legati al fegato e alla cistifellea, gli organi protagonisti di questa fase energetica. Soprattutto il fegato potrebbe soffrire in questi mesi, perché oberato di lavoro!
Ecco qualche consiglio per fare una profonda pulizia energetica di primavera, preparandoci a vivere meglio la bella stagione senza il peso degli eccessi.
Per approfondire puoi leggere
Alimentazione
Mangiamo in modo più leggero, senza troppi grassi, senza caffè né stimolanti e possibilmente senza i prodotti da forno, dal pane ai biscotti, dalla pizza ai crackers.
Se siamo in buona salute, possiamo valutare insieme a un esperto di alimentazione naturale se possiamo eliminare del tutto i grassi per un periodo di tempo di almeno 10 giorni (è importante essere guidati da un professionista, non a tutti giova questo tipo di astinenza).
Contestualmente, aumentiamo il cibo più gradito dal fegato, cioè le verdure in foglia verde, l’orzo, il farro, i condimenti agrodolci e leggermente acidi, le cotture leggere, come scottare in acqua bollente e cuocere al vapore.
Stile di vita
Facciamo esercizio fisico ma non sotto pressione, meglio una camminata all’aperto o uno sport aerobico leggero che aiuti ad aumentare l’elasticità dei muscoli.
Mangiamo presto la sera e stiamo leggeri, per favorire una buona qualità del riposo notturno.
Infine, facciamo delle frizioni su tutto il corpo ogni mattina, concentrandoci soprattutto su mani, piedi e viso: basta strofinare sulla pelle una salviettina imbevuta di acqua calda finché l’area interessata non diventa leggermente rossa. Possiamo aggiungere all’acqua calda qualche goccia del nostro olio essenziale preferito per un effetto purificante e rigenerante.
Altre pratiche
Poiché corpo, mente e spirito sono una cosa sola, curiamo anche la sfera emotiva. Per questo posso solo dare qualche suggerimento, che ognuno potrà declinare in base alle proprie inclinazioni.
Possiamo praticare qualsiasi forma di meditazione, esercizi di respirazione e hobby. Facciamo quello che ci appassiona, non c’è niente di meglio per il nostro umore!
Infine, un’azione vecchia come il mondo, ma che ha una ragion d’essere proprio perché eliminiamo gli eccessi anche fuori di noi, è quella di fare le pulizie di primavera! Puliamo le soffitte, gli stanzini, il garage, il giardino, buttiamo via le cose guaste e regaliamo quelle che sono ancora in buono stato e che non usiamo più. Questo è un buon esercizio per allenare la nostra capacità di “lasciare andare”.
All’inizio avremo qualche difficoltà, io ad esempio, per aiutarmi ho adottato questo metodo: di ogni oggetto o vestito mi chiedo “quante volte l’ho utilizzato nell’ultimo anno?”; se la risposta è zero, lo lascio libero!
Creare del nuovo spazio pronto ad accogliere nuovi progetti è davvero utile per sentirci più leggeri anche nello spirito.
È importante fare una pulizia energetica ogni anno e lasciare che avvenga anche in noi questa rinascita che è la primavera: lasciamoci attraversare da questa energia e lasciamo che avvenga questa trasformazione di corpo, mente e spirito!
Buona trasformazione!