Pulizia del viso fai da te: scopri come fare!
Pubblicato
5 anni fa
Giulia Loreta
Beauty expert
Tutti i passaggi da seguire per pulire e rinnovare la tua pelle comodamente a casa
A volte pensiamo che pulizia del viso va effettuata solamente quando abbiamo un evento importante, per cui non vogliamo presentarci con il viso impuro, con punti neri ed imperfezioni.
Invece la pulizia del viso è un trattamento che andrebbe eseguito almeno 1 o 2 volte al mese, perché tutti i giorni sulla nostra pelle si accumulano residui di make-up, smog e strati di cellule morte che possono renderla spenta e opaca.
Ecco allora i 6 passaggi che ti suggerisco di seguire per pulire in profondità la tua pelle comodamente a casa e qualche ricetta fai-da-te per rendendola luminosa, idratata e purificata!
In questo articolo parliamo di:
Detergere dalle impurità
.jpg)
Il primo passaggio fondamentale è quello di applicare un detergente in latte, gel o olio, a seconda del tuo tipo di pelle. È molto importante seguire questo passaggio ogni giorno, mattina e sera, perché aiuta a rimuovere tutti i residui di impurità e smog che si depositano sulla nostra pelle quotidianamente.
Il mio consiglio è quello di applicare un detergente più corposo alla sera, in grado di sciogliere e rimuovere trucco ed impurità per affinità, mentre al mattino è sufficiente un detergente a base acquosa per preparare la pelle ad affrontare al meglio la giornata.
I miei prodotti preferiti:
Liberare i pori
.jpg)
Per pulire bene i pori abbiamo bisogno di una "sauna facciale": possiamo semplicemente utilizzare una pentola o ciotola con all’interno dell’acqua calda. Grazie al vapore che si genererà infatti, aiuteremo i nostri pori ad aprirsi più facilmente.
Come fare? Porta ad ebollizione l'acqua e, a piacere, aggiungi 2 o 3 gocce di olio essenziale come Tea tree, Lavanda o Limone!
Viso sopra il recipiente per 10-15 minuti, copriti la testa con un asciugamano per non disperdere il vapore et voilà!
Il prodotto che puoi usare:
.jpg)
Esfoliazione con scrub o peeling
Con la pelle ancora inumidita dal vapore e con i pori belli liberi, puoi procedere con l'applicazione di uno scrub, gommage o peeling che aiuterà a purificare ed eliminare le cellule morte dalla nostra pelle.
Tieni sempre a mente che l'esfoliazione, proprio perché rimuove lo strato più superficiale di cellule morte, è sempre meglio eseguirla alla sera o comunque è sconsigliabile esporsi al sole subito dopo: il rischio di irritare la pelle o di vedere la formazione di macchie cutanee diventa estremamente elevato!
Se non disponi di uno scrub, puoi sempre farlo con questi ingredienti, facilmente reperibili:
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di olio di Jojoba puro (o in alternativa, olio d’oliva)
Dopo aver miscelato gli ingredienti, massaggia il viso con movimenti circolari insistendo nella zona T (fronte - naso -mento) e poi risciacqua.
.jpg)
Maschera purificante e idratante
Procedi poi con la tua maschera purificante, idratante o nutriente abituale, ma se al momento ne sei sprovvista e hai voglia di metterti in gioco creandone una con pochi semplici ingredienti, questa è la ricetta che fa al caso tuo.
Questa maschera viso a base di cacao amaro dalle ottime proprietà antiossidanti e argilla verde aiuterà a purificare e allo stesso tempo idratare la nostra pelle. Tutto quello che serve è:
- 2 cucchiai di argilla verde (ma va benissimo anche la rosa, la bianca o la rossa, sempre in base al nostro tipo di pelle)
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di miele
Una volta amalgamati assieme tutti gli ingredienti, stendila sul viso aiutandoti con un pennello. Tieni in posa per 5-10 minuti e poi risciacqua!
.jpg)
Il tonico per restringere i pori
Come restringere i pori? Con il tonico! Il tonico infatti idrata la pelle e le restituisce il suo stato ideale, che corrisponde all'incirca ad un pH 5.
Puoi applicare il tonico che utilizzi quotidianamente, altrimenti puoi creare un tonico fai da te: prepara una tisana con una bustina di tè verde e lascia raffreddare l’infuso in frigorifero.
Prendi poi un dischetto di cotone inumidito con il tonico e picchietta delicatamente la pelle, lasciando che si asciughi da sola.
In questo modo gli ingredienti attivi dei trattamenti seguenti penetreranno meglio nei pori, moltiplicandone l'efficacia.
I tonici che ti consiglio:
.jpg)
Idratazione: lo step finale
Ecco l'ultimo passaggio fondamentale: l’applicazione di un siero e di una crema viso ovviamente adatti al nostro tipo di pelle, quindi una crema dalla texture più corposa se abbiamo la pelle tendenzialmente secca, una crema o un fluido dalla texture più leggera se invece tendiamo a lucidarci nel giro di poco tempo.
Si conclude cosi il trattamento, che lascerà la tua pelle morbida, perfettamente pulita e idratata!