Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Progetto di vita e auto-realizzazione

Pubblicato 5 mesi fa

In che modo la numerologia ci aiuta a capire se stiamo davvero seguendo e realizzando la nostra vocazione o se siamo intrappolati nelle aspettative e desideri di un nostro familiare o antenato

Ti sei mai chiesto se stai vivendo il tuo progetto di vita oppure quello di qualcun altro? La domanda è provocatoria ma fondamentale: stai seguendo la tua vocazione o quella che qualcun altro ha tracciato per te? 

La numerologia e la data di nascita non sono solo cifre su un documento; sono strumenti potenti che ci permettono di entrare in contatto profondo con noi stessi e con le memorie familiari che ci precedono, poiché, volenti o nolenti, noi siamo la somma di chi ci ha preceduto.

In questo articolo esploreremo come, attraverso la data di nascita, sia possibile accedere alle memorie collegate al progetto inconscio familiare. Scopriremo come la numerologia possa rivelare il progetto che la nostra famiglia desiderava inconsciamente per noi e come questo possa rappresentare un grande vantaggio per la nostra evoluzione.

Vedremo anche quale calcolo permette di conoscere la nostra vocazione e i possibili blocchi legati ad essa. Questo numero rappresenta la voce dell’intero sistema familiare! 

Indice dei contenuti:

Cos’è il progetto di vita?

Il progetto di vita, meglio conosciuto in Psicogenealogia come progetto senso, descrive i desideri consci e inconsci, le aspirazioni ma anche i timori e i sogni infranti, che vengono tramandati nel nostro sistema familiare e riposti in noi ancora prima della nascita. Conoscere questa parte profonda permette di osservare cosa non ci appartiene e, al tempo stesso, quale strumento ci è stato lasciato in eredità.

Il progetto nasce prima del nascituro

Il progetto di vita inizia a delinearsi nove mesi prima del concepimento e si protrae fino al primo anno di età del bambino. Si tratta di una vera e propria richiesta inconscia che attraversa le generazioni, arrivando fino a noi e influenzando le nostre scelte e il nostro percorso.

Nulla di ciò che ereditiamo dai nostri avi ci piomba addosso inconsapevolmente, in quanto una parte della nostra coscienza sa e sceglie di vivere quel particolare conflitto e memoria, risuonando con un determinato vissuto. È importante specificarlo per evitare di cadere nel vittimismo. Lo scopo della numerologia è portare alla coscienza questi meccanismi, osservarli e trasformarli, smettendo di identificarsi con la difficoltà o con un certo copione, credendo di dover subire per tutta la vita.

Perché è importante conoscerlo?

Conoscere il proprio progetto inconscio è fondamentale per vari motivi:

Autoconsapevolezza delle proprie aspirazioni

Ci permette di distinguere tra ciò che realmente desideriamo e ciò che è voce di una lealtà inconscia. In questo modo, possiamo perseguire la nostra vera vocazione senza essere intrappolati in ruoli o percorsi che non ci appartengono.

Liberazione da programmi non nostri

Ci consente di liberarci da schemi e programmi che viviamo come nostri ma che, in realtà, non ci appartengono. Riconoscendo questi pattern, possiamo interrompere cicli di ripetizioni inconsce e vivere una vita più autentica.

Acquisizione di una forza ancestrale

Il progetto senso è come una gemma sepolta sotto la terra. Questa gemma è il dono che si nasconde sotto gli irrisolti, ed è la somma dell’energia e della forza del nostro sistema che ci lascia in eredità una particolare predisposizione.

Il progetto è racchiuso nella data di nascita

Attraverso un semplice calcolo numerologico, è possibile conoscere il desiderio inconscio della famiglia e al tempo stesso il dono e lo strumento che ci viene affidato per realizzare il nostro personale progetto di vita.

Come si calcola il numero del progetto di vita?

Per calcolare il numero del progetto di vita, è necessario:

Calcolare il numero del destino: somma tutte le cifre della data di nascita fino a ridurle a un numero compreso tra 1 e 22.

Calcolare il numero del progetto di vita: somma il giorno di nascita al Numero del Destino. Se il risultato è superiore a 22, riduci nuovamente fino a ottenere un numero compreso tra 1 e 22.

Esempio pratico

Data di nascita: 24-10-1965

Calcola il numero del destino: somma tutte le cifre della data di nascita: 2 + 4 + 1 + 0 + 1 + 9 + 6 + 5 = 28 → 2 + 8 = 10

Calcola il numero del progetto di vita: somma il giorno di nascita al numero del destino: 24=2+4=6 (il giorno di nascita si riduce poiché è superiore a 22) +10 (numero del destino) = 6+10 =16 

Significato dei numeri

Ecco alcuni esempi di significato dei numeri, con il loro “dono” e la “memoria” collegata: Ti anticipo che i numeri 1 e 2 non ci sono poiché i risultati saranno sempre superiori al 3.

Numero 3

  • Dono: Spirito creativo, ricchezza di idee e voglia di sperimentare.
  • Memoria: Non si può comunicare liberamente le proprie idee.

Numero 4

  • Dono: Creare sicurezza e solidità in ogni ambito della vita.
  • Memoria: L’incerto è pericoloso, se non è sicuro non si fa.

Numero 5

  • Dono: Capacità di guidare e accompagnare l’altro.
  • Memoria: Spingersi oltre il proprio limite per sentirsi riconosciuti dagli altri.

Numero 6

  • Dono: Capacità di prendersi cura degli altri, creare bellezza.
  • Memoria: Trovarsi in mezzo ai genitori e dover portare avanti i progetti di uno dei due.

Numero 7

  • Dono: Capacità di tenere in mano le redini del proprio destino, con lungimiranza e azione.
  • Memoria: Paura di andare per la propria strada per timore di deludere la famiglia.

Numero 8

  • Dono: Determinazione, ambizione ed equità.
  • Memoria: La professione deve essere riconosciuta da tutti, deve avere un titolo e una rilevanza sociale.

Numero 9

  • Dono: Animo artistico, capacità di ascolto e senso dell’aiuto.
  • Memoria: Devo fare tutto per gli altri per paura di rimanere solo.

Numero 10

  • Dono: Capacità di evolvere e creare con le proprie gambe.
  • Memoria: Auto-sabotaggio e boicottaggio di sé stessi per lealtà verso un membro della famiglia.

Numero 11

  • Dono: Maestria, intuizione, sensibilità.
  • Memoria: Non ci si può lasciare andare, poiché gli altri sono pericolosi.

Numero 12

  • Dono: Capacità di andare controcorrente e rompere gli schemi.
  • Memoria: Sacrificio di sé stessi per accontentare gli altri.

Numero 13

  • Dono: Capacità di tagliare, trasformare e rinnovare sé stessi e l’ambiente circostante.
  • Memoria: Divieto di esprimere la propria rabbia, si ha paura di tutto.

Numero 14

  • Dono: Capacità di portare equilibrio e pace dentro e attorno a sé.
  • Memoria: Dipendenza dal fare, verso una persona, sottomissione.

Numero 15

  • Dono: Capacità di creare emozioni nell’altro attraverso ciò che si fa, capacità di raggiungere posizioni di potere.
  • Memoria: Blocco delle passioni, la passione è pericolosa.

Numero 16

  • Dono: Capacità di saper osare ed esprimersi per ciò che si è realmente.
  • Memoria: Impossibilità di godersi la felicità a pieno per vicende familiari accadute.

Numero 17

  • Dono: Capacità di essere integri, trasparenti, si conosce il proprio posto nel mondo.
  • Memoria: Fidarsi degli altri è pericoloso, diffidenza.

Numero 18

  • Dono: Ascolto, connessione con l’inconscio, predisposizione e contatto con l’invisibile.
  • Memoria: Raccontare e raccontarsi è pericoloso.

Numero 19

  • Dono: Capacità e forte spinta verso la realizzazione personale.
  • Memoria: Difficoltà a uscire dal tracciato delle regole e dell’educazione rigida ricevuta.

Numero 20

  • Dono: Capacità di seguire e realizzare la propria vocazione e chiamata, sensibilità.
  • Memoria: Castrazione, tendenza a seguire i desideri della famiglia e non i propri.

Numero 21

  • Dono: Capacità di vivere a pieno la propria libertà, rompendo schemi limitanti.
  • Memoria: Prigionia fisica o mentale, bisogna omologarsi per vivere al sicuro.

Numero 22

  • Dono: Capacità di vivere libero dalla paura del giudizio, dell’abbandono e dal bisogno di sentirsi accettati.
  • Memoria: Uno o più familiari sono stati allontanati o esclusi. Il progetto sarà quello di riportare, attraverso il lavoro, amicizie o relazioni, colui che è stato dimenticato.

La numerologia ci offre una chiave di lettura profonda per comprendere le dinamiche familiari che influenzano la nostra vita. Calcolando il numero del progetto di vita, possiamo diventare consapevoli dei programmi inconsci che guidano le nostre scelte e, se necessario, liberarci da essi per seguire il nostro autentico percorso trasformandoli nei nostri punti di forza.

Ricorda: conoscere il proprio progetto di vita non significa rinnegare le proprie radici, ma integrarle in modo consapevole per vivere una vita in armonia con la propria vera essenza.

Siamo arrivati alla fine di questo viaggio. Come vedi, l’argomento è molto profondo e importante per la conoscenza di sé stessi: se vuoi proseguire con la conoscenza della numerologia genealogica, puoi farlo con il libro che ho scritto: La risposta è nei numeri.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

› Scopri come calcolare e interpretare il tuo numero del destino a partire dalla tua data di nascita

› Numerologia e relazione di coppia

› Data di nascita in numerologia


Ultimi commenti su Progetto di vita e auto-realizzazione

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2025

Come sempre con la numerologia non mi viene mai fuori niente che mi rappresenti, penso che il mio scetticismo sia il principale responsabile, ma deve essere utile se si hanno problemi a trovare il proprio progetto di vita. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2025

E' sempre molto interessante come la numerologia riesca a far capire tante cose su se stessi anche quando uno pensa già di sapere tutto e purtroppo tante volte si sta solo cercando di accontentare qualcun altro .

Lia M.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Mi piacciono tantissimo gli articoli interattivi come questo, in cui viene fornito il modo di calcolare e le descrizioni per ogni cifra ottenuta. La numerologia mi affascina molto

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.