Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Numerologia e relazione di coppia

Pubblicato 7 mesi fa

Calcola il tuo numero e quello del tuo partner e scopri come migliorare la tua relazione di coppia con la Numerologia

La numerologia può aiutarci a capire quanto siamo compatibili con il partner? Questa è una delle domande che mi viene fatta più spesso e a cui vorrei dare una risposta, portandovi con me in questo viaggio dentro la relazione di coppia e numeri della data di nascita.

Secondo la mia personale visione, avvalorata anche dal lavoro con la Psicogenealogia, la sistemica e le Costellazioni Familiari, non è propriamente corretto chiedersi se si è compatibili o meno con il proprio partner per diversi motivi:

  1. non basta affidarci e limitarci a un calcolo che ci dica cosa sia giusto per noi o meno, perché significa delegare la nostra responsabilità e potere personale a qualcun altro;
  2. cercare dimostrazioni o conferme sulla compatibilità porta a una certa passività e a uno scarico di responsabilità sull’altro, qualora la relazione non sia come ci si aspetta; 
  3. tale domanda ci impedisce di guardare noi stessi nel profondo, compresi i nostri bisogni, paure e automatismi.

Non basta quindi fare un pronostico, ma serve comprendere “come funzioniamo”. E la Numerologia Genealogica ci viene in aiuto in questo, favorendo lo sviluppo di una visione più ampia e consapevole di noi stessi e di tutto ciò che ci accade; questo è il grande dono e la sfida che la Numerologia Genealogica ci offre. Ricordiamoci che nulla accade per caso, compreso l’incontro tra i due partner.

Indice dei contenuti:

La data di nascita: la nostra mappa familiare

Torniamo ai numeri della data di nascita. Essi mostrano molto bene come il tipo di relazioni che viviamo e che attiriamo non sono frutto del caso, ma seguono codici ben precisi, in primis quelli familiari.

Spesso è nella coppia che i nostri bisogni e conflitti emergono, poiché l’altro ci mette di fronte a quelle parti di noi che non vogliamo vedere. Il partner frequentemente risveglia in noi quei bisogni non soddisfatti nella nostra famiglia d’origine, oppure, con la relazione, si cerca di dar voce e includere un escluso, coronare l’amore impossibile della bisnonna, o l’amore interrotto di un nonno.

Il partner rappresenta sempre qualcuno del nostro sistema familiare e più si acquisisce consapevolezza di queste ripetizioni e schemi, migliore sarà la qualità della relazione.


La relazione amorosa è un incredibile dono non solo di condivisione, di amore, di avventure vissute insieme e di progetti comuni, ma è anche e soprattutto un viaggio di trasformazione reciproca.


Ma allora come ci aiuta la Numerologia nella compatibilità di coppia? La Numerologia Genealogica, attraverso precisi calcoli della data di nascita, mostra i bisogni e i conflitti che viviamo nella relazione, dandoci anche la possibilità di vedere e conoscere quelli del partner, attraverso appunto il calcolo del numero della relazione.

Questo numero descrive i bisogni che si hanno nella coppia, quindi cosa cerchiamo in essa e cosa ci manda in conflitto.

Inoltre, è possibile anche analizzare il progetto della coppia attraverso un ulteriore calcolo che approfondisco nel mio libro, La risposta è nei numeri, nel quale ho dedicato un intero capitolo alla relazione.

Come calcolare il numero della relazione di coppia

Ora, però, ti invito a prendere carta e penna: è il momento di fare i calcoli!

In questo caso, tieni presente che i numeri vanno ridotti solo se superiori a 22.

Per calcolare il numero della relazione, devi sommare le cifre del giorno di nascita (riducendo il giorno a un numero compreso tra 1 e 22) con le cifre dell’anno di nascita (riducendo il risultato a un numero tra 1 e 22) e infine devi sommare tra loro i due numeri ottenuti (se il numero supera il 22, ridurre ulteriormente).

Facciamo un esempio con la data: 27/09/1976

• Sommiamo il giorno (va ridotto poiché superiore a 22): 2+7=9

• Sommiamo le cifre dell’anno: 1+9+7+6= 23= 2+3=5

• Sommiamo i due numeri ottenuti: 9+5=14.

Significato del numero di relazione di coppia

Qui sotto trovi una breve definizione di tutti i numeri da 1 a 22.

1 - Bisogno di sentirsi riconosciuti, paura di essere abbandonati.

2 - Bisogno di indipendenza. Difficoltà a lasciarsi andare alle emozioni.

3 - Bisogno di divertimento. Necessità di dialogare e confrontarsi nella coppia.

4 - Bisogno di stabilità, protezione e calma. Dà e vuole serietà nella coppia.

5 - Bisogno di un partner più grande. Si diventa una guida nella coppia o si cerca un partner che sia così. Si annoia facilmente, bisogno di stimoli.

6 - Bisogno di ricevere conferme e apprezzamenti dal partner. Necessita di una via di svago, anche un hobby che porta avanti da sé.

7 - Bisogno di un partner che lo soddisfi su ogni piano, timore che possa finire o necessità di porre fine alla relazione, per paura di soffrire.

8 - Bisogno di sposarsi, di avere un titolo, preservando la propria indipendenza. Tende a controllare il partner.

9 - Bisogno dei propri spazi e di solitudine. Le amicizie sono spesso al pari della relazione.

10 - Bisogno di un partner che si evolva con lui, non ama la routine e la staticità.

11 - Bisogno di una relazione in cui non si senta giudicato, altrimenti reprime e si trattiene.

12 - Bisogno di una relazione non convenzionale, andando a ribaltare o infrangere dettami familiari imposti.

13 - Bisogno di cambiamenti continui. A volte si trasforma molto in fretta e pretende lo stesso dal partner.

14 - Bisogno di sentirsi accolti. Attaccamento verso il partner, dipendenza affettiva.

15 - Bisogno di passione e di emozioni frizzanti e vivaci. Tende a dominare l’altro.

16 - Bisogno di gioia, gioco e intesa con il partner. Può temere la felicità, paura che crolli tutto.

17 - Bisogno di conferme e di sentirsi valorizzati. Quando qualcuno gli mente, non perdona, difficoltà a fidarsi.

18 - Bisogno di accoglienza e di mistero. Difficoltà a raccontare il proprio mondo interiore.

19 - Bisogno di un partner “socio” con il quale condividere. Tende a idealizzare la relazione.

20 - Bisogno di accontentare l’altro. Oppure si sottomette o sottomette il partner.

21 - Bisogno di libertà e appagamento. Non sopporta i vincoli o di sentirsi oppresso in coppia.

22 - Bisogno di libertà assoluta. Sfugge alle responsabilità oppure si trova in una relazione opprimente.

Come interpretare il numero della relazione

Vorrei concludere portandoti un esempio pratico, attraverso la storia di una ragazza venuta da me in consulto con il desiderio di conoscersi meglio. Tra i diversi aspetti che abbiamo trattato il tasto “relazione” sembrava molto sentito e sofferto: ora ti spiego cosa emerse dal suo numero.

Già dai numeri del suo giorno e mese era emersa una certa difficoltà nello stare da sola. Appena una relazione terminava, entrava subito in un’altra.

Il suo numero della relazione è il 4, a suggerimento che per lei era fondamentale la stabilità, il sentirsi al sicuro e protetta. Un bisogno che, appunto, cercava nel partner ma che con il fidanzato attuale non riusciva a soddisfare. Il suo partner, infatti, aveva un 9, il numero che esprime il bisogno di avere propri spazi, di tempo per stare con gli amici e così via.

Cosa significa questo, che il partner era sbagliato? No. Semplicemente lui, con il suo atteggiamento, risvegliare una ferita in lei. Analizzando poi il loro numero del progetto di coppia è emerso un 21, numero che descrive l’importanza di saper costruire e rispettare i propri spazi vicendevolmente, uscendo da gabbie fatte di paure e richieste continue che vengono vissute come costrizioni e non più come un piacere.

Ecco dunque che i numeri possono darci informazioni utili per lavorare su noi stessi e sulla nostra coppia in maniera attiva. 

Siamo giunti al termine di questo viaggio all’interno dell’energia dei numeri nella relazione. Che questo possa essere per te l’inizio di un cammino di conoscenza ancora più profondo, all’interno dei numeri della tua data di nascita e della relazione.

Come accennato qualche paragrafo sopra, ho scritto un libro di Numerologia Genealogica, La risposta è nei numeri, totalmente dedicato alla lettura e all’analisi della data di nascita in chiave genealogica e archetipica. Si tratta di un manuale pratico e semplice al tempo stesso, che permette a chiunque volesse conoscersi meglio di entrare fin da subito nel significato della propria data. Potrai inoltre creare la tua prima mappa base e anche in questo sarai guidato passo per passo.

Buon viaggio, alla prossima.

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

› Scopri come calcolare e interpretare il tuo numero del destino a partire dalla tua data di nascita

› Numerologia e relazione di coppia

› Data di nascita in numerologia

› Numerologia ed eredità paterna


Ultimi commenti su Numerologia e relazione di coppia

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2025

Articolo molto interessante e chiaro su cosa serva la numerologia in questo ambito che a seconda delle persone può essere molto utile. E' sicuramente una branca olistica affascinante da approfondire sicuramente.

Baristo T.

Recensione del 03/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

Ho sempre trovato la numerologia estremamente interessante e purtroppo molte volte si cerca più un bisogno nell'altra persona che non semplice affetto. Quando tutto si riduce a un appagamento personale credo non abbia nemmeno in essere una coppia, perché quando si sceglie di stare con qualcuno la prima cosa è il rispetto reciproco e la lealtà, se poi si vuole cambiare o si vuol cambiare il partner (in ragione di cosa non l'ho mai capito) allora forse si è proprio sbagliato strada!!! Grazie per tutte le informazioni.

Lia M.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2025

La numerologia in genere mi affascina tantissimo. Non è facile alle volte addentrarcisi. Questa lettura è stata molto chiara

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.