Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prodotti che si ricavano dalla mela: proprietà ed usi in cucina

Pubblicato 5 anni fa

Una mela al giorno toglie il medico di torno: ed effettivamente questo frutto è tra i più versatili da consumare, tal quale oppure trasformato! Vediamo insieme le sue proprietà e i suoi derivati

Esistono tanti modi per gustare le mele, frutto tra i più consumati nell’alimentazione quotidiana.

Dall’aceto di mele alla confettura, la mela trova spazio in prodotti di diverso tipo che si prestano ora al condimento dei nostri piatti, ora a spuntini golosi o merende salutari.

Ecco alcuni tra i più apprezzati prodotti che si ricavano dalla mela: scopriamone qualità e possibili usi in cucina.

Indice dei contenuti:

Aceto di mele, i benefici e come usarlo

Noto come condimento delicato per diversi piatti, insalate e verdure in primis, l’aceto di mele si contraddistingue per il suo aroma tipico.

I benefici dell’aceto di mele sono notevoli, e non solo per capelli e viso: il suo valore non interessa solo la bellezza, va ben oltre il campo cosmetico.

Alimento dalle diverse proprietà – è ricco di minerali tra i quali il potassio - si tratta di un prodotto costituito di acqua per il 90%. Rimineralizzante, antinfiammatorio, diuretico e brucia grassi, l’aceto di mele contiene 20 calorie per 100 ml.

Tra gli usi in cucina dell’aceto di mele spicca subito quello come condimento di verdure. Ma è ottimo anche sul pesce (può servire anche durante la sua pulizia per non far rimanerne l’odore sulle mani). Immergendo il pesce in una soluzione di acqua e aceto, si contribuisce a fare rimanere l’orata o lo sgombro di turno sodo e compatto.

L’aceto di mele si può aggiungere a diverse salse per ravvivarne il sapore, magari in sostituzione del succo di limone. Se unito ai legumi li rende più digeribili. Se aggiunto all’acqua di cottura di alcuni ortaggi, come il cavolfiore, elimina il cattivo odore.

Succo di mela, benefici e ricetta

Succo di mela

Altro apprezzato prodotto derivante dal frutto è il succo di mela, che esiste nella variante limpida o concentrata.

I benefici del succo di mela sono vari ed importanti: svolge azione depurativa, combatte lo stress, aiuta nella perdita di peso e, soprattutto, favorisce la diuresi. Ancora, è un alleato nel favorire la digestione e aiuta a regolarizzare le funzioni intestinali.

Forse non tutti lo sanno, ma il succo di mela si può fare in casa col Bimby, con l’estrattore o anche senza. Se avete voglia di provarlo potete fare bollire 1,2 kg di mele tagliate a pezzetti e irrorate con succo di limone in 1,5 lt di acqua. Fate cuocere per 20 minuti a fuoco basso, filtrate il liquido, versate in bottiglie di vetro pulite e ben chiuse, avvolgete nella stoffa e fate sobbollire per 20 minuti.

Per agevolarvi la vita, sappiate che il succo di mele si può acquistare comodamente in una delle sue versioni.

Il succo di mele limpido è privo delle fibre e delle proteine.

Quello concentrato, invece, si produce dall’evaporazione a partire da quello limpido, che viene fatto bollire a lungo. Il vantaggio? Un sapore più autentico e la conservazione di molte delle sue caratteristiche.

Il succo di mela si può usare al posto dello zucchero come dolcificante in cucina.

La nostra selezione di succo di mela

Mele essiccate proprietà e come usarle

Mele essiccate

Vi sarà capitato spesso di imbattervi nelle mele essiccate in un qualche supermercato. Ma perché preferirle a quelle fresche?

Le mele essiccate, con essiccatore o all’aria, si presentano come delle fettine sottilissime. Possono costituire degli snack salutari o una merenda diversa dal solito. Non solo: se vi state chiedendo come usarle, si possono impiegare come decorazione di diversi dolci al cucchiaio.

In quanto alle loro proprietà, le mele essiccate conservano tutte quelle proprie delle mele fresche, tra le quali l’azione diuretica e quella depurativa. Le calorie ammontano a circa 330 su 100 gr.

Polpa di mela

Sfruttabile come leggero ma delizioso dolce al cucchiaio, la polpa di mela (fatta in casa o meno) è una salutare proposta per la merenda di grandi e bambini.

Pratica da mangiare anche fuori casa, i suoi valori nutrizionali – meglio quando è senza zucchero - la rendono una preparazione adatta a chi ama uno stile di vita ed un’alimentazione sani.

La purea di mela ha un sapore fresco ed invitante, costituisce un vero comfort food da gustare senza sensi di colpa.

Composta di mela

Confettura di mele

Al pari di una qualsiasi altra confettura, quella di mele si presta alla colazione, quando può essere spalmata sulle fette biscottate o sul pane, come farcia di crostate e torte farcite ed ancore come completamento di alcuni dolci al cucchiaio.

La confettura di mele si può accompagnare anche ad alcuni formaggi per antipasti semplici ma non banali. Se fatta in casa, infine, si può aromatizzare a piacere con l’aggiunta di rum o altro liquore.

Per approfondire puoi leggere anche:


Ultimi commenti su Prodotti che si ricavano dalla mela: proprietà ed usi in cucina

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Non sono un gran consumatore di frutta, purtroppo, ma la mela è sempre ben gradita in tavola. Il succo di mela è davvero gradevole e ho intenzione di provare a fare la confettura di mele. Deve essere fenomenale da spalmare sul pan bauletto per colazione o per una merenda veloce.

Baristo T.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Della mela si utilizza veramente tutto e uso tutti i suoi derivati a seconda delle ricette. A me piace fare l'estratto soprattutto quando si sono appena raccolte e ne approfitto per smaltire quelle meno belle in questo modo. Grazie per tutti questi utili consigli!

Gilia M.

Recensione del 23/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

Sto rivalutando molto la polpa di mele, anche fatta in casa si presta a uno spuntino spezza fame che non pesa sul pasto successivo ed essendo senza zuccheri aggiunti non pesa nemmeno per la bilancia. Ottimi tutti gli altri prodotti che se ne ricavano.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.