Pori dilatati: cause e rimedi efficaci per eliminarli
di Giulia Loreta 1 anno fa

I pori dilatati del viso rischiano di diventare per noi una vera ossessione, ma esistono rimedi naturali davvero utili per contrastarli
I pori dilatati del viso sono davvero la nostra ossessione: tendono a minare l’uniformità e la texture della nostra pelle, sono soggetti ad infiammazione ed aprono la strada ai punti neri. Ma esistono dei rimedi naturali davvero efficaci per curarli e ridurli.
Indice dei contenuti:
Cosa sono i pori dilatati?
La pelle è costituita da moltissime ghiandole sebacee che hanno il compito di lasciarla traspirare, regalando ad essa un aspetto fresco, tonico e correttamente idratato.
Per ogni centimetro quadrato di pelle si contano circa 150 pori, con un diametro di 50 micron facilmente alterabile da altri fattori. I pori dilatati si localizzano principalmente nelle guance e nella zona T del viso e possono degenerare in brufoli e punti neri.
Perchè i pori si dilatano?
Come abbiamo detto, non appaiono magicamente ma possono trasformare le loro dimensioni. Le principali cause che possono comportare una loro dilatazione anomala sono:
- Pelle tendenzialmente grassa oppure mista, caratterizzata da una iperproduzione di sebo
- Danni provocati dall’eccessiva esposizione ai raggi UV
- Scorretta e non accurata detersione
- Consumo prolungato e sconsiderato di farmaci ed alcolici
- Acne
- Invecchiamento cutaneo
Tutti questi fattori contribuiscono ad offuscare la naturale luminosità del volto, compromettendone anche l’integrità della trama cutanea, la cosiddetta texture. Tuttavia, esistono rimedi naturali efficaci contro pori dilatati e punti neri.
Pori dilatati: il primo passo è la detersione
Per limitare gli effetti di questo fastidioso difetto estetico, per ridurre le dimensioni dei pori su guance e zona T e ritrovare una pelle luminosa e ben levigata, una corretta detersione è la base.
La detersione del viso è infatti uno dei momenti più importanti della giornata: una pulizia regolare aiuta a stimolare il microcircolo, migliorando il tono della pelle, rendendola fresca, luminosa, libera dalle cellule morte e dalle impurità. Altrettanto importante è effettuare adeguatamente la routine struccante ogni volta che ci si trucca!
L’utilizzo di detergenti non troppo aggressivi è sempre una buona regola, in alternativa si può utilizzare acqua micellare delicata, che non altera il pH neutro della cute ed è ideale su qualsiasi tipo di epidermide, anche la più sensibile. Una pelle grassa, invece, potrà trarre benefici anche con l’utilizzo di gel a risciacquo con azione astringente.
L’importanza del tonico
Per un’azione d’urto, quindi dall’effetto immediato ma meno duraturo nel tempo, la soluzione è un prodotto a facilissimo assorbimento a base acida. Il tonico altro non è che un liquido che, tra vari benefici specifici che può avere, di solito quello dell’idratazione e della rimozione degli ultimi residui di polvere, smog o trucco, ha un pH acido e, quindi, in grado di chiudere i pori. L’acido salicilico è un grande must-have delle pelli impure e a tendenza acneica, ma se presente in concentrazioni più basse, è perfetto per la pulizia dei pori profonda e la loro “chiusura” data dal prodotto acido.
Un piccolo consiglio: con una pelle sensibile mai strofinarlo sul viso come se fosse uno struccante o un’acqua micellare: basta versare qualche goccia di prodotto su un dischetto di cotone (o meglio ancora sul palmo della mano) e tamponare delicatamente la pelle per idratarla e non correre il rischio di irritarla. Sempre e solo tamponamento, così come ci si dovrebbe asciugare il viso!
Vapori caldi per restringere i pori
Il vapore caldo, o suffumigi, da sempre è una soluzione utilissima per liberare i pori dilatati da qualsiasi impurità, contribuendo a restringerne le dimensioni se seguiti dall’applicazione del tonico.
Per procedere, basta bollire dell’acqua in una pentola dalla grandezza più o meno corrispondente a quella del viso. Si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di basilico, lavanda o rosmarino, dall’azione calmante e purificante.
Di seguito basterà coprire il capo con un asciugamano abbastanza grande e lasciati inebriare dai vapori caldi per un tempo di posa variabile fra 5-10 minuti. Passato questo tempo e per completare il trattamento, lava il viso con acqua tiepida e applica una maschera purificante o un tonico specifico dall’azione astringente.