Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Piatti pronti per l'inverno

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 8 anni fa

Con l'essiccatore puoi sempre avere a disposizione zuppe pronte per scaldarti anche quando sei di fretta!

Fuori dalla finestra ci attendono il freddo e l'umidità, le giornate si accorciano sempre di più. Insomma, winter is coming! (l'inverno sta arrivando)

Questo è il momento ideale per riscaldarsi con zuppe e risotti! Peccato che spesso i ritmi invernali siano molto frenetici: tra il lavoro, andare a prendere i bambini a scuola, ….

Esistono zuppe e minestre pronte, liofilizzate o surgelate, di rapida preparazione e spesso di scarsa qualità, ricche di glutammato monosodico (dannoso per la pressione del sangue), addensanti, sale e altri esaltatori di sapidità, aromi,….

La soluzione è più semplice di quanto pensi: basta auto-produrre le minestre!

Ecco 2 ricette dello Chef Martino Beria

Indice dei contenuti:

Zuppa di Orzo

Ingredienti per 2 persone

  • 70 g di orzo
  • 50 g di lenticchie rosse spaccate
  • 60 g di piselli verdi spaccati
  • 100 g di zucchine
  • 50 g di cipolla
  • 100 g di carote
  • 60 g di sedano
  • 1 cucchiaio di dado vegetale
  • 1 cucchiaio di zucca in polvere
  • 4 g di sale grosso integrale

Preparazione

Lava tutte le verdure, eliminando eventuali impurità. Taglia sedano e zucchine a dadini, cipolla e carote a julienne. Posiziona le verdure nei vassoi ed essiccale per 12 ore a 60°.

Componi la zuppa in un vaso di vetro: in basso le verdure essiccate, poi orzo, legumi, dado secco, zucca e sale, come nell'immagine.

Conserva i vasi a temperatura ambiente se li utilizzerai entro un mese, in frigorifero se entro 3 mesi.

Al momento opportuno versa il contenuto del vaso in una pentola, con un filo d'olio, aggiungi un litro d'acqua calda, e lascia sobbollire per almeno 30 minuti.

Risotto pronto

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g di riso vialone nano
  • 100 g di zucchine
  • 40 g di cipolla
  • la scorza di ½ limone
  • 30 g di carota
  • 2 cucchiaini di dado vegetale
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 4 g di sale grosso integrale

Preparazione

Lava le verdure, eliminando le impurità. Taglia zucchine e carota a dadini, la cipolla a spicchietti, e trita finemente la scorza del limone. Essicca il tutto a 50° per almeno 12 ore.

Componi il risotto in un vaso di vetro: in basso il riso, poi a salire le verdure disidratate, dado vegetale, lievito alimentare e sale.

Conserva i vasi a temperatura ambiente se li utilizzerai entro un mese, in frigorifero se entro 3 mesi.

Al momento opportuno versa il contenuto del vaso in una pentola, con un filo d'olio, aggiungi acqua calda, e cuoci esattamente come un risotto normale.

photo credit Arbo Vegan


Ultimi commenti su Piatti pronti per l'inverno

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 08/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2025

Volevo ringraziarvi per le favolose ricette. Evito sempre i minestroni e le zuppe da "supermercato", preferisco utilizzare materie prime fresche e prepararle da me, ma spesso il tempo è poco. Seguirò i vostri consigli e le vostre ricette per ottimizzarlo.

Gilia M.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2024

Un altro modo per imparare ad usare l'essiccatore al meglio soprattutto se nuovo e di ottima marca, altrimenti si spreca solo energia come con il mio troppo vecchio. Ho provato a fare la zuppa di orzo ma non era ben essiccata infatti rimaneva molle, l'ho usata quindi nel breve periodo anche se comunque era ottima.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Queste varianti fai da te delle classiche zuppe o risotti pronti essiccati che si trovano in commercio sono veramente facili da fare e ottime da cucinare. A me son venute bene con il mio vecchio essiccatore a colonna ma con uno nuovo moderno son sicura che saranno strepitose. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette.

Elisabetta T.

Recensione del 09/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2023

Ho trovato molto interessanti le ricette proposte in questo articolo soprattutto perché spesso non si ha molto tempo di preparare la cena ma, in questo modo, si possono comunque portare in tavola piatti buoni e salutari!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.