Piante afrodisiache per donne
Pubblicato
5 anni fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Quali rimedi utilizzare per ritrovare l’intesa con il proprio partner
Casa, lavoro, famiglia, impegni con amici e parenti, preoccupazioni di vario genere e una vita mediamente sempre di corsa: è normale arrivare a fine giornata o al week end completamente sfinite e non avere più energie.
Spesso però a farne i conti sono l’intimità e l’intesa con il partner, anche nelle coppie più giovani, perché il desiderio sessuale subisce un brusco calo. Una condizione che può accentuarsi durante la menopausa.
Scopriamo insieme quali sono le piante afrodisiache potenti che possono agire sulla sessualità femminile.
In questo articolo ti consigliamo...
Perché cala il desiderio
Il calo del desiderio nelle donne può essere comune in menopausa, complice il cambiamento ormonale e anche una maggiore secchezza vaginale. Ma a seconda dello stile di vita, dell’intesa con il partner e dei problemi che si trovano a vivere ci sono donne che possono sperimentare questo disturbo anche prima. Infatti, secondo una ricerca britannica, nelle relazioni che durano da oltre un anno è la donna a perdere interesse sessuale per prima, anche in giovane età.
Ma perché si verifica la mancanza di interesse per il piacere sessuale? Le cause possono essere di ordine fisico, come ad esempio:
- cambiamenti ormonali,
- menopausa,
- cambiamenti che riguardano il proprio corpo (come ad esempio per una gravidanza) o quelli del partner,
- uso di contraccettivi orali,
- carenza di ferro.
Ma non vanno ignorate nemmeno quelle di origine psico-emotiva che possono comportare un cambiamento nei confronti dell’intimità:
- stress,
- depressione e sbalzi del tono dell’umore,
- ansie e pensieri ricorrenti,
- routine,
- mancanza di complicità nella coppia.
Ritrovare il desiderio in maniera naturale
Per ritrovare la voglia di stare insieme al partner è importante prima di tutto ascoltare se stesse e cercare di capire quale può essere la causa che impedisce di vivere la sessualità.
Anche la complicità nella coppia è importante: piuttosto che fare finta di niente o minimizzare o, peggio ancora, tirare su un muro che divide, meglio cercare un dialogo sincero che possa permettere a entrambi di capire cosa sta succedendo e può aiutare a stimolare supporto e attenzione nei confronti dell'altro. La coppia dovrebbe essere infatti ricca di attenzioni, cura e amore nei confronti l’uno dell’altro.
Se la settimana lavorativa e familiare è impegnativa per entrambi, un buon metodo potrebbe essere quello di approfittare del week end per fare una gita fuori porta o qualche attività insieme, così da uscire dal solito tran tran.
Rilassarsi e allentare le tensioni fisiche e mentali è sempre un ottimo consiglio, non solo per ritrovare l’intesa in camera da letto, ma per la salute in generale.
Accanto a questi piccoli espedienti, si può ricorrere a delle piante che hanno attività afrodisiaca naturale e che aiutano a ritrovare lo slancio amoroso. Ecco le più efficaci.
L'integratore afrodisiaco preferito dai nostri clienti
1. Shatavari
Questa pianta ayurvedica viene chiamata anche “pianta delle donne” o “colei che possiede cento mariti”: è nota soprattutto per le proprietà ringiovanenti che ha sul sistema riproduttivo femminile, contribuendo anche a favorire la fertilità.
Può essere indicato sia durante l’età fertile che in menopausa, alleviando sia i dolori del ciclo mestruale che i sintomi della menopausa e migliorando, di conseguenza, il desiderio sessuale.
Secondo l’Ayurveda aumenta il vigore sessuale e, allo stesso tempo, nutre gli organi riproduttivi, aiutando a mantenere l’assetto ormonale in equilibrio.
2. Ginkgo biloba
Il Ginkgo biloba è noto per le sue proprietà benefiche sulla circolazione, avendo effetto vasodilatatore. Proprio questo miglioramento permette di aumentare anche la circolazione della zona pelvica che, se non è irrorata in maniera corretta, può contribuire a un calo del desiderio.
Secondo gli studi, migliorando la circolazione, il Ginkgo riaccende anche il desiderio di intimità con il proprio partner.
Aiuta inoltre a migliorare la lubrificazione vaginale, aumentando allo stesso tempo anche la sensibilità.
3. Eleuterococco
Questo tonico siberiano, chiamato anche “ginseng delle donne” è utile in coloro con problemi di frigidità: agisce infatti sulla secrezione ormonale e stimola le ghiandole surrenali e sessuali in favore di una maggiore libido.
Questa pianta viene ritenuta un elisir di lunga vita, perché stimola il metabolismo e protegge dai danni dello stress cronico, che può distruggere il desiderio, contribuendo anche a indebolire l’organismo.
4. Maca
La radice andina già utilizzata ai tempi degli Incas era talmente nota per le sue proprietà afrodisiache da essere vietata alle donne durante le guerre, perché potevano diventare infedeli per soddisfare il loro desiderio. Gli unici uomini che potevano assumerla erano i sacerdoti e i soldati.
L'estratto di questa radice agisce sia sulla libido femminile che maschile: agendo sulla sfera ormonale, nelle donne migliora la funzionalità sessuale, stimolando il desiderio anche durante la perimenopausa.
Può essere indicata quando la troppa stanchezza e la spossatezza uccidono il desiderio: stimola infatti una maggiore vitalità e voglia di vivere.
5. Ginseng coreano
Mentre il Ginseng cinese sembra essere più adatto per gli uomini, quello di origine coreana è più indicato per le donne, soprattutto in menopausa. Oltre ad riaccendere il desiderio, favorisce anche una maggiore lubrificazione.
Agendo anche sulla circolazione, permette di avere una migliore irrorazione delle parti intime.
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.