Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Orto sul balcone in primavera

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Pollice verde e città

Coltivare piante e fiori è uno dei passatempi più costruttivi e rilassanti che possiamo trovare. Per chi ha un po’ di tempo libero e ama portare sulla sua tavola prodotti genuini autoprodotti, dedicarsi all’orto sul balcone è il primo passo. Zero scuse anche per chi ha poco spazio. Vediamo come fare.

Indice dei contenuti:

Cos’è l’orto sul balcone?

Hai il pollice verde ma non puoi esprimerlo perché lo spazio in cui vivi non prevede un giardino o una porzione di terreno? Chi ama coltivare piante e fiori, trova in questa attività una libera espressione di se stesso e un modo per liberare la mente e rilassarsi.

Anche chi vive in città o in appartamento, può creare la sua piccola oasi di pace, a contatto con il verde. E per chi ama coltivare anche per avere sulla tavola prodotti freschi e genuini, un piccolo orto è l’ideale.

Perché creare un orto in poco spazio? Perché può soddisfare i bisogni della famiglia, donando contemporaneamente soddisfazione in chi lo crea e a chi beneficia poi dei frutti raccolti. Per chi vive in spazi cittadini, il balcone è il luogo ideale in cui dare libero sfogo al proprio pollice verde.

L’orto sul balcone è la migliore soluzione per chi non possiede un terreno da coltivare: con una buona organizzazione si può ottenere uno spazio idoneo alla coltivazione di diversi tipi di piante.

Questa è la stagione giusta per iniziare. In Primavera c’è il risveglio di tutto, anche della voglia di fare e coltivare. E la natura offre una gamma vasta di piante con cui sbizzarrirsi.

Quali piante sono consigliate in primavera?

Creare un orto sul balcone richiede meno impegno di quello che si può immaginare. La parte più impegnativa è strutturare la zona che andremo a utilizzare, attrezzandola con il necessario. Poco spazio ma ben organizzato. E poi si può scegliere cosa mettere in vaso in Primavera!

Alcune idee? Si potrebbe pensare ad un mix di ortaggi e piante aromatiche o ancora riservare una piccola porzione alle piante officinali.

Le piante aromatiche favoriscono la crescita anche delle altre tipologie di ortaggio.

Ecco cosa piantare in primavera sul balcone:

Questi sono tutti ortaggi che è possibile seminare sul balcone in primavera. Esistono poi specie che si possono trapiantare come il pomodoro, il cetriolo, la melanzana, il cavolo nero e il sedano.

Insomma si può lasciar libero sfogo alla fantasia nel creare e coltivare.

Piante aromatiche: come ottimizzare lo spazio?

Le piante aromatiche non possono mancare sul nostro balcone in primavera.

Come ottimizzare lo spazio? Esistono strutture in legno già pronte che sono molto simili ad una scala in cui sporgono i contenitori per i vasi.  In questo modo si sfrutta lo spazio in altezza e creando un elemento di design sul balcone.

Tra le piante aromatiche che si possono piantare in Primavera troviamo:

> Scopri anche i nostri consigli per mantenere in salute le tue piante con rimedi naturali


Ultimi commenti su Orto sul balcone in primavera

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

La primavera è un tripudio di colori e profumi e già nel giardino è una meraviglia ma sul balcone, se ben tenuto, deve essere un bel vedere e prendersene cura con tutti i suggerimenti dati è sicuramente d'obbligo.

Lia M.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

Quest'anno ho organizzato gli spazi in modo da aggiungere anche vari ortaggi oltre ad altre aromatiche. Presenti anche i bulbi di fiori che saranno i protagonisti della primavera

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

È molto bello coltivare le proprie spezie o i propri ortaggi così come la frutta, ma sul balcone bisogna seguire bene tutti i consigli riportati e aggiungere che primo fra tutti accertarsi che il balcone che regga i vasi e non crolli, come purtroppo può succedere se ci si fa prendere un po’ troppo la mano. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 5 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.